Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Senza tregua

Mai un vertice economico così autorevole e memorabile
asd.gif

dd36635d-ede4-42e7-9e53-6c64ed1a0b14.png

Il vicepremier Matteo Salvini al centro, già indagato per sequestro di persona
poi 'graziato' dal parlamento; a destra il consulente economico Armando Siri,
condannato per bancarotta fraudolenta e indagato per corruzione; a sinistra
Massimo Garavaglia, sottosegretario all'Economia, indagato per turbativa d'asta
per una gara da 11 milioni di euro.
eek.gif
eek.gif


* * * * *

Elezioni a settembre e BTP, rottura di Salvini renderebbe incandescente il rally

Pressing dei leghisti su Salvini per forzare voto a settembre, la data ultima del 20 luglio
Matteo Salvini, stando a quanto riportato sabato da Il Messaggero, starebbe subendo pressioni dei membri del suo partito per rovesciare il governo prima della pausa estiva. “Il gioco non è finito” in termini di elezioni a settembre, avrebbe confidato Salvini stando a quanto riporta il quotidiano romano. A detta di Salvini la finestra per un voto anticipato a settembre non si chiude il 20 luglio ma si potrebbe arrivare a fine mese. [...] Tra i dubbi c’è però quello che farebbe il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel caso si aprisse la crisi di governo. Non è infatti detto che si andrebbe al voto e sempre Il Messaggero evoca la possibilità di un governo tecnico se non uno politico con un’intesa tra 5Stelle, Pd e Forza Italia. Separatamente, il quotidiano La Repubblica, sempre sabato, ha riferito che un gruppo di dissidenti pentastellati sostenuti dal fondatore Beppe Grillo starebbe prendendo di mira le elezioni in primavera 2020. [...]
 
Chi conosce i complessi meccanismi della politica e' sereno,tranquillo e va sempre oltre le dichiarazioni che ogni giorno ci consentono di leggere sui quotidiani.
L'ho scritto in uno dei tanti post cancellati dalla misteriosa manina :bannato: in altra sede che conoscete :ot: e lo ripeto a beneficio di quanti si preparano a considerare la malsana idea di vendere i tds Italy a lungo termine mi auguro ancora presenti nei loro portafogli.
Il ns sistema fissa al di fuori della democrazia in esercizio provvisorio robusti paletti,probabilmente invisibili al 100% dei procacciatori di news e fagocitatori di black news,il tutto affinche' la momentanea e ''pare'' continuativa presenza di Gianni & Pinotto,rag.Filini & company con il loro ''lavoro'' non vadano oltre la possibilita' di poter riconsegnare ai prossimi,che sempre democraticamente o tecnicamente dovranno riprovarci,l'obiettivo di portare e mantenere uno dei tre Paesi piu' ricchi del mondo nel ruolo che gli spetta nella nuova Europa 2.0,tutto questo sempre al di la' degli atteggiamenti di tutti quelli che da giorni stanno facendo le valige all'interno della commissione europea.
Senza tregua

Mai un vertice economico così autorevole e memorabile
asd.gif

dd36635d-ede4-42e7-9e53-6c64ed1a0b14.png

Il vicepremier Matteo Salvini al centro, già indagato per sequestro di persona
poi 'graziato' dal parlamento; a destra il consulente economico Armando Siri,
condannato per bancarotta fraudolenta e indagato per corruzione; a sinistra
Massimo Garavaglia, sottosegretario all'Economia, indagato per turbativa d'asta
per una gara da 11 milioni di euro.
eek.gif
eek.gif


* * * * *

Elezioni a settembre e BTP, rottura di Salvini renderebbe incandescente il rally

Pressing dei leghisti su Salvini per forzare voto a settembre, la data ultima del 20 luglio
Matteo Salvini, stando a quanto riportato sabato da Il Messaggero, starebbe subendo pressioni dei membri del suo partito per rovesciare il governo prima della pausa estiva. “Il gioco non è finito” in termini di elezioni a settembre, avrebbe confidato Salvini stando a quanto riporta il quotidiano romano. A detta di Salvini la finestra per un voto anticipato a settembre non si chiude il 20 luglio ma si potrebbe arrivare a fine mese. [...] Tra i dubbi c’è però quello che farebbe il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel caso si aprisse la crisi di governo. Non è infatti detto che si andrebbe al voto e sempre Il Messaggero evoca la possibilità di un governo tecnico se non uno politico con un’intesa tra 5Stelle, Pd e Forza Italia. Separatamente, il quotidiano La Repubblica, sempre sabato, ha riferito che un gruppo di dissidenti pentastellati sostenuti dal fondatore Beppe Grillo starebbe prendendo di mira le elezioni in primavera 2020. [...]

E' andato al rogo l'amico bruno :transf::clava::X:X:devil: :devil::devil:
Grazie Ray,in queste ore di attesa :godo:,voglio utilizzare il tuo post :up: per una pausa di riflessione :abbocca: su come dovete affrontare le prossime notizie :bla::bla: che arriveranno sul ns ''governo di attesa'' :abbocca:,l'estate e' ancora lunga :banana:,settembre e' lontano :fiu:,chi sta ''lavorando'' :ordine: in un'altra pizzeria blindata :transf: sta coordinando le prossime mosse di Gianni & Pinotto e company:ombrello:,
Non fatevi trovare spiazzati :clava:,non vi dico di anticipare il mercato :car:,ma di affidarvi all'unico che puo' salvare i vs portafogli :ola:questo si,soprattutto perche' non vi chiedera' mai nulla in cambio :rolleyes:
A stasera.

images.jpg
 
Premessa: Difficile trovare risposte a domande a cui si può rispondere solo conoscendo la propria personale situazione.
Però se lo hai tenuto fino ad oggi........io seguirei la linea Baroni. Al limite valuterei uno switch su roba lunga o lunghissima e poi seguirei la linea Baroni.
In parole povere,e se non chiedo troppo,quale sarebbe la linea Baroni?grazie
 
QE in arrivo, quali corporate bond preferisce la Bce? Nella top ten solo una Big italiana

Non solo acquisti di debiti sovrani, ma anche di corporate bond, ergo obbligazioni societarie, emessi dalle aziende dell’Eurozona: il Quantitative easing, bazooka monetario che si appresta a far ritorno nell’arsenale della Bce, comprende anche il programma CSPP -corporate sector purchase programme, ovvero l’acquisto di bond emessi da aziende dell’area euro. Tale programma è stato attivo nel periodo compreso tra l’8 giugno del 2016 e il 19 dicembre del 2018, per poi essere ritirato alla fine dello scorso anno. E, ora, forse già dal mese di settembre, risfoderato.

Quali sono, in attesa di scoprire ulteriori dettagli sulle prossime mosse della banca centrale, le società che finora hanno beneficiato maggiormente degli acquisti di corporate bond da parte dell’istituto? [...]
 
Ciao, sto valutando la possibilità di investire in BTP, sia nell'ottica di compra-vendita sia con la possibilità di tenerli a scadenza.

Nella seconda ipotesi, sto guardando quelli che hanno valore attuale < 100 (con un rendimento "decente"), ma vedo che sono tutti sopra tranne IT0005094088.

Sapete spiegarmi perché questo ha valore così basso rispetto agli altri?
Mi pare che di scambi ce ne siano, perché viene valutato così poco?

Grazie!
 
Ritoccare: modificare. Come modificarlo: lo vedremo a settembre.
Due mesi senza pagare eseguiti: un risparmio perlomeno.

Ritoccare, modificare, variare...etc : tutto troppo ambiguo...
cmq se mi dici/dite di stare "fermo" mi inviti a nozze, soprattutto quando si tratta di "muoversi" per pagare commissioni bancarie...
grazie a tutti e a presto! :) :up:
 
Roma, 16 lug. (askanews) - Diminuiscono ancora i prestiti bancari alle imprese, frenati dal calo degli investimenti aziendali collegato al rallentamento dell'economia. Secondo il rapporto mensile dell'Abi, "a seguito della riduzione della domanda di finanziamenti, nonostante tassi d'interesse che permangono su livelli storicamente infimi", a maggio per i finanziamenti alle imprese c'è stato un -0,2% rispetto allo stesso mese del 2018.

È il quinto calo consecutivo, spiega Palazzo Altieri, perchè fino a dicembre la dinamica dei prestiti è stata positiva. Dall'inizio dell'anno, invece, ci sono stati cinque mesi negativi: a gennaio -0,7%, a febbraio -0,2%, a marzo -0,6%, ad aprile -0,6% e a maggio -0,2%.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto