Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato (7 lettori)

stefanofabb

GAIN/Welcome
marketinsight.it - ITALIA - A LUGLIO VENDITE AL DETTAGLIO -0,5% M/M E +2,6% A/A
A luglio 2019 le vendite al dettaglio, hanno riportato una
variazione congiunturale negativa dello 0,5% in valore e dello
0,7% in volume. Sono in flessione sia le le vendite dei beni
alimentari (-0,1% in valore e -0,5% in volume) sia quelle dei
beni non alimentari (-0,7% in valore e in[...]


Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 

Baro

Umile contadino
io in questi giorni sono rimasto fermo e pesantemente investito. mi fido di draghi e delle sue parole, altrimenti avrei venduto tutto in precedenza. per fare dei paragoni guardate cosa è successo con il precedente QE. Solo che in quel caso forse i mercati non se lo aspettavano, mentre ora se lo aspettano...
Il tuo mi sembra un approccio equilibrato.
 

Webster

Forumer attivo
:-R
Io penso sia il contrario. Conosco gente (anche nel thd) incastrata da anni su certe posizioni proprio perchè sempre investita poi ognuno faccia pure quel che gli pare ma la tua affermazione non trova molti riscontri nella realtà. Il mordi e fuggi è più stressante, ti costringe a stare davanti al book molte ore ma se hai commissioni adeguate e size adeguate è il metodo certamente più remunerativo e anche il più rilassante post mercato (alla sera hai i tuoi soldi sul C/C). Inoltre ti toglie pure il rischio dei lap down per notizie extra orari di mercato.
No non credo sia il metodo "certamente" più remunerativo. Le statistiche purtroppo vere sul fatto che la stra grande maggioranza dei trader perdono ne è la prova. È invece vero come sia assolutamente stressante e arricchisca chi non rischia mai ovvero il tuo broker. Individuato un trend devi cavalcarlo senza entrare e uscire intraday a meno che tu sia così bravo da rientrare in quella piccola percentuale di day traders vincenti nel lungo periodo.
 

bioritmo

Forumer attivo
No non credo sia il metodo "certamente" più remunerativo. Le statistiche purtroppo vere sul fatto che la stra grande maggioranza dei trader perdono ne è la prova. È invece vero come sia assolutamente stressante e arricchisca chi non rischia mai ovvero il tuo broker. Individuato un trend devi cavalcarlo senza entrare e uscire intraday a meno che tu sia così bravo da rientrare in quella piccola percentuale di day traders vincenti nel lungo periodo.
la presa di profitto è solo quando vendi la capacità è proprio quella di vendere quando si è maturato un certo gain e ricomprare più in basso tanto perdi solo il rateo che sono spiccioli se sai fare trading.
Ipotizza due trader uno che ha comprato a nov 18 e non è mai uscito e perdi 15 figure per un meteorite poi che fai non piangi perchè tanto era gain virtuale?Non sarebbe stato meglio vendere e ricomprare più in basso?
Chi invece si è fatto i mordi e fuggi ha sempre liquidità, si stressa di più paga più commissioni e se il mercato fa sali e scendi guadagna di più è chiaro che se sale solo allora chi sta dentro vince facile come nell'ultimo mese perchè chi invece fa il modi e fuggi perde figure nelle riaperture rimanendo spiazzato perchè proprio le perde nelle aperture più alte.
Ognuno si identifica in quello che preferisce dubito che si andrà su all'infinito e per tutti quelli che non hanno venduto si dimezzeranno i gain virtuali e afine anno vediamo chi ha guadagnato di più se i mordi e fuggi o chi è rimasto dentro. Infine il mordi e fuggi in caso di meteorite improvviso che in borsa può succedere è bello liquido pronto ad approfittare invece chi fa trading lungo si trova bloccato a pregare
 
Ultima modifica:

camaleonte

Forumer storico
Mark W. Yusko‏Account verificato @MarkYusko 7 h7 ore fa
Mark W. Yusko ha ritwittato Vala Afshar

"Fallimento cambia in meglio, successo in peggio ..." Seneca

Mark W. Yusko ha aggiunto,

EDluCjVU8AAxLEV.jpg


EDluCjVU8AE97XL.jpg

Vala AfsharAccount verificato @ValaAfshar
"Il successo è un insegnante schifoso . Seduce le persone intelligenti a pensare che non possano perdere." - @ BillGates
 

IsThe End

Forumer attivo
:-R
Io penso sia il contrario. Conosco gente (anche nel thd) incastrata da anni su certe posizioni proprio perchè sempre investita.
Dipende sempre e solo su quale asset sei investito. Se un asset valido la modalità OFF è statisticamente imbattibile in un un orizzonte temporale ampio e non di pochi mesi. Il segreto è trovare e posizionarsi su questi asset. Poi è chiaro che una certa dinamicità e riposizionamento sono necessari nel momento in cui avviene lo sganciamento dell'asset dal suo fair value o valore intrinseco che dir si voglia. Ad oggi i btp sono i pochi a non essere "sganciati" ma è chiaramente una mia personale valutazione ma tanto basta per vivere coerentemente le mie posizioni. La modalità ON può generare crescite del patrimonio molto più rapido ma ti espone sempre al rischio di entrare su asset sganciati oltre a dover continuamente prendere decisioni. E prima o poi il cervello può indurti in errore e devi solo sperare che non ti sia fatale .....
 

Webster

Forumer attivo
la presa di profitto è solo quando vendi la capacità è proprio quella di vendere quando si è maturato un certo gain e ricomprare più in basso tanto perdi solo il rateo che sono spiccioli se sai fare trading.
Ipotizza due trader uno che ha comprato a nov 18 e non è mai uscito e perdi 15 figure per un meteorite poi che fai non piangi perchè tanto era gain virtuale?Non sarebbe stato meglio vendere e ricomprare più in basso?
Chi invece si è fatto i mordi e fuggi ha sempre liquidità, si stressa di più paga più commissioni e se il mercato fa sali e scendi guadagna di più è chiaro che se sale solo allora chi sta dentro vince facile come nell'ultimo mese perchè perde figure nelle riaperture rimanendo spiazzato perchè proprio le perde nelle aperture più alte.
Ognuno si identifica in quello che preferisce dubito che si andrà su all'infinito e per tutti quelli che non hanno venduto si dimezzeranno i gain virtuali e afine anno vediamo chi ha guadagnato di più se i mordi e fuggi o chi è rimasto dentro. Infine il mordi e fuggi in caso di meteorite improvviso che in borsa può succedere è bello liquido pronto ad approfittare invece chi fa trading lungo si trova bloccato a pregare
Tutto vero la tua è l'operatività ideale per chi non sbaglia mai.
Ipotizza invece che dopo aver venduto e incassato il tuo gain il giorno dopo ritardi l'entrata o il mercato apra in gap up e ti ritrovi a inseguire i prezzi e una volta entrato il mercato fletta e ti ritrovi a dubitare ... insomma 1000 variabili.
Individuato un target è meglio rimanere a mercato magari si può incassare una parte di tanto i tanto ma operare intraday su tutta la posizione ...o si è proprio bravi o si perde nel lungo periodo almeno io la penso così
 

bioritmo

Forumer attivo
Tutto vero la tua è l'operatività ideale per chi non sbaglia mai.
Ipotizza invece che dopo aver venduto e incassato il tuo gain il giorno dopo ritardi l'entrata o il mercato apra in gap up e ti ritrovi a inseguire i prezzi e una volta entrato il mercato fletta e ti ritrovi a dubitare ... insomma 1000 variabili.
Individuato un target è meglio rimanere a mercato magari si può incassare una parte di tanto i tanto ma operare intraday su tutta la posizione ...o si è proprio bravi o si perde nel lungo periodo almeno io la penso così
attenzione io non do lezioni a nessuno e non è detto che ciò che penso sia giusto qui ci confrontiamo idee, percorsi e ognuno decide sempre con la propria testa quindi poi ognuno fa ciò che crede.
La mia idea nasce dal fatto che puoi essere ANCHE 20% + ma se non vendi è tutto virtuale al pari di quando sei a 20% - in un btp.
E' evidente che se vendi è perchè ritieni che non sale più oppure pensi ragionevolmente ad incassare e restare flat o rivalutare un ingresso. Un matusa a 122 è da vendere al 99% ma se lo immagini a 130 è da restare sono visioni diverse ma se da 122 ti va a 110 e tu hai anche pmc 95 è da stupidi con un asset cosi volatile non vendere incassare e ricominicare il giro di ruota ma ripeto è una mia idea questa forse perchè non mi intimorisco di restare fuori flat non mi mette paura. L'errore che faccio è di vendere troppo presto e minimizzare i gain ma è un errore di tutti gli inesperti ma perdere il rateo mi costa circa mezza figura al mese ma mi apre un sacco di oppurtunità che mi si possono presentare in quel mese che sono rimasto fuori.
 

0cent

Nuovo forumer
I metodi letti sopra sono tutti validi ...
Ma cè anche il fattore eventi
A pochi gg dall'annuncio di Draghi ,come conferma di un radicale cambiamento di politiche sui tassi di rendimento, preferisco stare fermo e aspettare...
 

Switchphysical

Forumer attivo
OT:
Quale banca online consigliereste?
Domiciliazioni, bonifici, carta di credito, bancomat (con prelievi senza commissioni), home banking, spese di gestione basse o nulle, trading online (per principianti) sono le necessità inderogabili. Dei bonus per i nuovi conti mi importa poco o nulla.
Sapreste anche dirmi quali sono i tempi per l'attivazione del nuovo conto e l'invio della carta di credito (sposterei tutto dal mio conto corrente attuale)?

Grazie a tutti.

P.S. Ovviamente una banca affidabile, seria e costruttiva.
 

Users who are viewing this thread

Alto