Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

obbligazioni-mattina-17.jpg

marketinsight.it - OBBLIGAZIONI - MERCATI TITUBANTI IN ATTESA DI POWELL
Le notizie positive che arrivano dal fronte economico non sono
sufficienti a mantenere l'abbrivio delle piazze azionarie nel
giorno in cui la Fed comunicherà al mercato le sue decisioni. Il
rialzo inaspettato delle vendite al dettaglio in Giappone di
settembre valutate anno su anno non riescono a dare una
svolta[...]


Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 
Asta Btp conclude ottobre da record, tassi 10 anni verso risalita dai minimi storici
Si conclude oggi con l'asta Btp un ottobre da record in
termini di emissioni per l'Italia con il ritorno dopo 9 anni
del BTP in dollari e anche il nuovo BTP Italia. Il consueto
trittico di emissioni di fine mese finisce oggi con l'asta di
Btp a media-lunga scadenza per massimi 6,25 miliardi. Nel
dettaglio il Tesoro andrà a collocare Btp a 5 anni per 2-2,5
miliardi e BTP a 10 anni per 2,5-3 miliardi. In asta anche
CCTeu per un minimo di 500 mln e un massimo di 750 milioni. Lo
scorso mese il nuovo BTP a 5 anni era stato allocato al tasso
dello 0,26%. Il rendimento del decennale era sceso al nuovo
minimo storico dello 0,88% (da 0,96% dell'asta di agosto). Il
lieve rialzo dei rendimenti delle ultime settimane dovrebbe
posizionare il tasso di emissione del Btp decennale in area 1%.
Ieri l'asta Bot ha visto confermarsi negativi i rendimenti dei
titoli a sei mesi. Nel dettaglio sono stati allocati titoli con
scadenza 30 aprile 2020 per 6,5 miliardi di euro al tasso di
-0,213, in rialzo di 1 punto base rispetto all’asta di Bot di
analoga durata tenuta il mese scorso. Solida la domanda che ha
superato quota 10,676 miliardi di euro, con un bid-to-cover
(rapporto di copertura) di 1,64, in aumento dall’1,55
precedente. Milano, Finanza.com
 
Acri-Ipsos, l'investimento ideale? Per gli italiani non esiste più
L'indagine, realizzata per la Giornata mondiale del risparmio che si celebra domani, segnala un aumento di quanti riescono a mettere da parte qualcosa senza troppe rinunce. Al momento di investire queste risorse però per il 35% l’ideale è proprio non investire, +5% rispetto al 2018 e massimo dal 2001 (21%)

Acri-Ipsos, l'investimento ideale? Per gli italiani non esiste più - MilanoFinanza.it
 
È il giorno della Fed, in vista taglio tassi dello 0,25%

Dopo la BCE, oggi tocca alla Federal Reserve (FED) alzare il velo sui tassi Usa. La maggior parte degli analisti si aspetta un taglio del costo del denaro di 25 punti base, che porterà i tassi di interesse nell’intervallo dall’1,5% all’1,75%. Dopo la sforbiciata di oggi, la banca centrale americana dovrebbe mettersi in stand by.....
 
Fed taglia tassi di 25 punti base, target fed funds al 1,50-1,75%

A24/Zap
,
Askanews•30 ottobre 2019


New York, 30 ott. (askanews) - La Federal Reserve - la Banca centrale statunitense - ha annunciato un taglio dei tassi di 25 punti base, come atteso da gran parte degli esperti; si tratta del terzo taglio dei tassi del 2019. Alla fine di due giorni di riunione, il Federal Open Market Committee - il braccio della politica monetaria della Fed - ha deciso di ridurre il costo del denaro al 1,50-75%.
 
Jessecampi @jessefelder 2 h2 ore fa
"Il dipartimento sta" esplorando "potenziali aggiunte all'attuale serie di titoli del Tesoro, tra cui un buono cedolare nominale di 20 anni, un buono cedolare nominale di 50 anni."

US Treasury says it is gearing up to issue a 50-year bond

PUNTI CHIAVE
  • Il Ministero del Tesoro sta “esplorando” potenziali aggiunte all’attuale serie di titoli del Tesoro, tra cui un buono cedolare nominale di 20 anni e un buono cedolare nominale di 50 anni.
  • Il segretario al Tesoro Steven Mnuchin ha affermato in precedenza che il governo potrebbe lanciare obbligazioni a 50 anni già dal prossimo anno.
  • Il disavanzo federale è aumentato del 26% a $ 984 miliardi nell’anno fiscale 2019, il più alto degli ultimi sette anni.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto