Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Bene per l'azionario...
Stati Uniti: non farm payrolls in calo a +128mila a ottobre, ma meglio di attese
Negli Stati Uniti si è registrata a ottobre una flessione delle
buste paga nei settori non agricoli, le cosiddette non farm
payrolls. Secondo i dati diffusi oggi dal Dipartimento del
Lavoro Usa, a ottobre sono stati creati 128mila nuovi posti, in
calo rispetto ai 180mila del mese prima (dato rivisto dal
precedente +136mila). Gli analisti pronosticavano +95mila
unità. Milano, Finanza.com
 
Stati Uniti: disoccupazione torna a salire al 3,6%, come previsto
Il tasso di disoccupazione negli Stati Uniti si è attestato a
ottobre al 3,6%, tornando a salire rispetto a settembre quando
a sorpresa era sceso al 3,5%, sui livelli minimi da dicembre
1969. Il dato è comunque in linea con le attese degli analisti.
Milano, Finanza.com
 
Stati Uniti: salari in rialzo dello 0,2% a ottobre, deluse le aspettative
Il salario medio orario ha segnato a ottobre un aumento dello
0,2% rispetto al mese precedente. A settembre la variazione era
stata nulla. Le stime degli analisti erano per una variazione
mensile di +0,3%. La variazione annua risulta di +3%. Milano,
Finanza.com
 
Grafici cambi:
upload_2019-11-1_20-2-3.png
 
Stati Uniti: Ism manifatturiero sale a 48,3 punti a ottobre, ma sotto attese
Migliora a ottobre l'Ism manifatturiero, ma non centra le
attese. Il dato si è attestato a 48,3 punti contro i 47,8 punti
della passata rilevazione. Il mercato si attendeva un Ism
manifatturiero di 48,9 punti. Milano, Finanza.com La momentanea discesa dei titoli della nostra patria è anche il frutto di questo dato..in una giornata di banche chiuse e speculazione ..diversa!
 
Buonasera.

Jessecampi @jessefelder 3 h3 ore fa
"Le società statunitensi avranno bisogno di un accesso continuo a un credito abbondante a tassi bassi nei prossimi anni, quando il rifinanziamento avrà bisogno di un picco, in particolare dal momento che un record di 2,5 trilioni di dollari di obbligazioni investment-grade si trova ora sulla cuspide del territorio delle obbligazioni spazzatura con rating BBB." https://www.marketwatch.com/story/americas-fragile-corporate-debt-pile-faces-a-massive-4-trillion-refinancing-test-oxford-economics-warns-2019-10-31 …

EITKcmdX0AEe5Vn.jpg


America’s ‘fragile’ corporate debt pile faces a massive $4 trillion refinancing test, Oxford Economics warns


Il "fragile" mucchio di debiti delle imprese americane deve affrontare un massiccio test di rifinanziamento da $ 4 trilioni, avverte Oxford Economics

La fuga dai prestiti con leva finanziaria potrebbe essere peggiore rispetto al passato, colpendo gli investitori che hanno acquistato debito societario per rendimenti più elevati"
 
Jessecampi @jessefelder 3 h3 ore fa
"I banchieri centrali e gli alti funzionari economici ora credono quasi all'unanimità che la politica monetaria abbia raggiunto i suoi limiti e che la politica fiscale debba essere ripristinata come lo strumento principale per gestire i cicli economici e sostenere la crescita economica."

The Monetarist Era is Over | by Anatole Kaletsky


L'era monetaria è finita
31 ottobre 2019 ANATOLE KALETSKY
I banchieri centrali sono stati i primi a riconoscere che l'efficacia della politica monetaria nella gestione della domanda e nella stabilizzazione dei cicli economici ha raggiunto i suoi limiti. Il problema è che molti politici ed economisti accademici continuano a negare.
 
Jessecampi @jessefelder 3 h3 ore fa
"I banchieri centrali e gli alti funzionari economici ora credono quasi all'unanimità che la politica monetaria abbia raggiunto i suoi limiti e che la politica fiscale debba essere ripristinata come lo strumento principale per gestire i cicli economici e sostenere la crescita economica."

The Monetarist Era is Over | by Anatole Kaletsky


L'era monetaria è finita
31 ottobre 2019 ANATOLE KALETSKY
I banchieri centrali sono stati i primi a riconoscere che l'efficacia della politica monetaria nella gestione della domanda e nella stabilizzazione dei cicli economici ha raggiunto i suoi limiti. Il problema è che molti politici ed economisti accademici continuano a negare.
Sono dichiarazioni forti ; si devono cavalcare i cambiamenti cercando di farsi meno male possibile ,interpretando in modo pragmatico la situazione..generalmente i mercati scontano prima gli eventi,buona sera.
 
(ANSA) - BRUXELLES, 1 NOV - Christine Lagarde ha preso ufficialmente oggi le redini della Bce succedendo a Mario Draghi. Lo ricorda la stessa Banca Centrale europea.

"Benvenuta, Christine Lagarde, le diamo il benvenuto come nuova presidente della Bce. Le auguriamo tutto il meglio per il suo mandato di otto anni", si legge sul sito della Banca centrale europea che posta una foto della francese.

Christine Lagarde, ex numero uno del Fondo monetario internazionale, "ha assunto oggi le sue funzioni di presidente della Banca centrale europea (Bce)", si legge in un comunicato. "È stata nominata dal Consiglio europeo il 18 ottobre 2019 per un mandato di otto anni" e "succede a Mario Draghi, che è stato presidente della Bce dal primo novembre 2011 al 31 ottobre 2019".

Scritto da: Ansa
Da oggi Christine Lagarde è il nuovo Presidente della Bce
Oggi Christine Lagarde ha preso ufficialmente il posto di
Presidente della Banca Centrale Europea. Sul sito della BCE si
legge infatti "Benvenuta, Christine Lagarde, le diamo il
benvenuto come nuova presidente della Bce. Le auguriamo tutto
il meglio per il suo mandato di otto anni". Secondo quanto
riportato da Reuters, il nuovo Presidente manterrà inizialmente
i principali consulenti incaricati da Mario Draghi, compreso il
suo consigliere privato. La decisione è un segnale di come
l’era Lagarde si profili di continuità con la politica di Mario
Draghi, seguendo l’impronta ultra-espansiva promossa dal numero
uno uscente, in polemica con una parte del consiglio. Rimarrà
quindi in carica, per lo meno al momento, il tedesco Roland
Straub, consigliere di Draghi cui si affiderà Lagarde
. Milano,
Finanza.com
Buona sera
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto