Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Generali non venderà titoli stato a Bce - Greco a Cnbc 12/03/2015 10:17 - RSF
MILANO, 12 marzo (Reuters) - Generali (G.MI) non intende vendere titoli di stato alla Bce nell'ambito del programma di quantitative easing avviato lunedì.
Lo ha detto il Ceo Mario Greco in un'intervista a Cnbc.
"Abbiamo acquistato titoli di stato italiani, francesi, tedeschi per coprire le passività che abbiamo in bilancio. Se vendiamo questi bond alla Bce ci sarebbe poi la necessità di ricostituire questo bilanciamento, non abbiamo nessun piano per vendere questi titoli", hadetto Greco.
Generali non venderà titoli stato a Bce - Greco a Cnbc 12/03/2015 10:17 - RSF
MILANO, 12 marzo (Reuters) - Generali (G.MI) non intende vendere titoli di stato alla Bce nell'ambito del programma di quantitative easing avviato lunedì.
Lo ha detto il Ceo Mario Greco in un'intervista a Cnbc.
"Abbiamo acquistato titoli di stato italiani, francesi, tedeschi per coprire le passività che abbiamo in bilancio. Se vendiamo questi bond alla Bce ci sarebbe poi la necessità di ricostituire questo bilanciamento, non abbiamo nessun piano per vendere questi titoli", hadetto Greco.
La buona notizia è innanzitutto per le Generali secondo me, per gli assicurati non saprei, non conosco le polizze, quanto retrocedono e che rendimento "certo" potrebbero dare.
Buongiorno a tutti e a Baro auguri di buone vacanze ... Vacanze in montagna.
X Stefano
So (per esperienza) quanto questi giorni siano duri per te, ma so anche quanto coraggio, energia e forza d'animo hai sempre avuto ed avrai perciò non mollare mai e, con l'aiuto di Dio, guarira' presto: sinceri auguri!
A me i grafici piacciono, e mi aiutano a capire entrate e uscite, studio moltissimo perchè non mi invento i segnali ma cerco di applicare le formule di econimisti che spesso hanno fatto la storia e io non sono altro che un montanaro che adora i numeri.
Non uso molte faccine ma i grafici li adoro e cerco di leggerli e li rispetto come tutti quelli che lo fanno perchè dietro a un grafico c'è molto studio mentre dietro una faccina c'è ........................
preso da un altro sito !??????????????
ECCO IL CALCOLO FATTO DAI GESTORI (CON I SOLDI DEI CLIENTI) PRIMA CHE UN TITOLO 25 ANNI COME IL BTP FE37 ARRIVI AD UN TASSO NEGATIVO DELLO -0,2 DEVE SALIRE ANCORA DALL'ATTUALE MAX DI 140 A 154.....ANCORA UN + 14 PUNTI PER FINIRE LA CARRIERA DA INIZIO ANNO AD UN +35%....FANTASCIENZA O SCEMENZA? La tesi fonda sul fatto che presto il liquido sarà concentrato sui rari titoli con rendimento superiore allo -0,2 e che altrettanto presto si esauriranno le possibilità di invertire oltre il 25% della emissione (escludendo molti Bund e lasciando il liquido per i BTP)