Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

marketinsight.it - GIAPPONE - A GENNAIO INDICE SETTORE TERZIARIO A +0,8%
L'indice sull'attività del settore terziario, elaborato dal
Ministero dell'Economia e dell'industria giapponese, ha
registrato a gennaio un incremento dello 0,8% su base mensile,
superiore alle attese (+0,0%). Il dato di dicembre è stato
rivisto da -0,2% a -0,3%.


Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 
Italia, Standard Ethics migliora outlook a stabile
Standard Ethics ha modificato l’outlook dell’Italia, portandolo
da “negativo” a “stabile”. Il rating attuale è “EE+”. Nel
report odierno Standard Ethics motiva così la decisione di
migliorare l'outlook: "Nel corso degli ultimi dieci anni,
l’Italia ha fallito delle riforme importanti e ha
elettoralmente premiato partiti populisti ed antieuropei
accrescendo la propria instabilità politica. Nondimeno,
nell'emergenza derivata dalla diffusione del virus Covid-19
essa ha ritrovato rara compattezza ed unità d’intenti
diventando un esempio a livello globale". L'agenzia di
rating conclude scrivendo: "È possibile che superando con
coraggio questa difficile prova, l'Italia, una nazione così
bella, ritrovi il proprio smalto e riscopra il proprio
ottimismo. #siamotuttiitaliani". Milano, Finanza.com
 
Bce: Philip Lane, pronti a fare di più su spread elevati
"Siamo pronti a fare di più e ad adottare tutti i nostri
strumenti, se necessario, per garantire che gli elevati spread
che, vediamo in risposta all'accelerazione della diffusione
del coronavirus, non mettano a rischio la trasmissione della
nostra politica monetaria in tutti i Paesi della zona euro".
Così Philip Lane, capo economista della Banca centrale europea
(Bce), in un blog sul sito dell'Eurotower. Lane è poi tornato
sulla questione della riduzione dei tassi e non ha escluso un
possibile taglio in futuro. "Il consiglio direttivo mantiene
l'opzione di futuri tagli dei tassi, se giustificati da un
inasprimento delle condizioni finanziarie o da una minaccia al
target di inflazione a medio termine", spiega Lane. Le
dichiarazioni di Lane arrivano all’indomani della riunione
della Banca centrale europea (Bce), e servono a stemperare la
tensione sui mercati dopo le parole del presidente Christine
Lagarde che dichiarato che non è compito della Bce ridurre gli
spread. Milano, Finanza.com
 
Wall Street, attesa in modalità rimbalzo
Anche Wall Street si prepara a rimbalzare in avvio di
contrattazioni, dopo il giovedì nero per tutte le Borse
mondiali. Quando manca circa un avvio dei listini americani, i
future percorrono la strada rialzista: il contratto
sull'indice S&P 500 e quello sul Dow Jones segnano una
crescita di oltre il 5%, mentre quello sul Nasdaq avanza di
circa il 5,7%. Se da un lato il mercato guarda con favore ai
potenziali progressi verso un pacchetto di stimolo fiscale
degli Stati Uniti per attutire l'impatto economico della
pandemia di Covid-19, gli analisti invitano alla prudenza con
LO scenario che resterà volatile dopo il crollo di questa
settimana. Milano, Finanza.com
 
Bce: Doris; Lagarde ha ragione, Stati varino manovre fiscali 13/03/2020 13:35 - MF-DJ
MILANO (MF-DJ)--"Il modo con cui nuovo Presidente della Banca Centrale Europea, Christine Lagarde, ha parlato ieri, ha scosso i mercati e ha fatto rimpiangere Mario Draghi. Ma su un punto ha ragione e ha parlato in assoluta continuita'' con il suo predecessore: occorre sollecitare i politici a varare manovre fiscali" d''alleggerimento. E'' quanto ha dichiarato il presidente di B.Mediolanum, Ennio Doris, prendendo parte a un videoforum e commentando l''intervento del numero uno della Bce che ieri ha innescato forti rovesci sui mercati. "Le medicine per uscire da una crisi sono in genere di due tipi: monetaria e fiscale", ha spiegato il patron del gruppo di Basiglio. "Draghi nel corso del suo mandato ha usato la medicina monetaria e ha insistito a lungo su quella fiscale, che tuttavia in Europa non abbiamo somministrato. Mi auguro pertanto che ora si decida di spingere per attuare politiche fiscali" piu'' accomodanti, "il che ci aiuterebbe a uscire prima da questa situazione".
ofb
 
marketinsight.it - MERCATI USA - PREVISTO DECISO RIMBALZO IN AVVIO IN SCIA ALL'EUROPA
I futures sull'azionario Usa guadagnano oltre 5 punti
percentuali, preannunciando un deciso rimbalzo in avvio a Wall
Street in scia alla rimonta delle borse europee dopo il crollo
generalizzato di ieri. Giovedì infatti il Dow Jones ha registrato
la peggior seduta dal lunedì nero del 1987, lasciando sul terreno
il[...]


Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 
upload_2020-3-13_14-30-26.png
upload_2020-3-13_14-32-39.png
 
Stati Uniti: fiducia consumatori in deciso calo a marzo, ma meglio di attese
Deciso calo della fiducia dei consumatori negli Stati Uniti. A
marzo, secondo l'elaborazione dell'università del Michigan,
la fiducia dei consumatori americani si è attestata a 95,9
punti, contro i 101 punti di febbraio. Il dato è comunque
migliore delle attese degli analisti che si aspettavano un
indice pari a 95 punti. Si tratta della stima preliminare che
potrebbe essere rivista al ribasso in lettura finale il
prossimo 27 marzo, se il contagio da coronavirus negli Stati
Uniti sarà maggiore. Milano, Finanza.com
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto