Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Confindustria lancia nuovo alert: "Ue intervenga su chiusure unilaterali confini"
"È estremamente importante che l’Unione europea detti
rapidamente regole semplici e chiare, valide per tutti i 27
Stati membri, per gestire in sicurezza gli scambi commerciali
all’interno dell’Unione. Le chiusure delle frontiere interne al
transito delle merci, prese unilateralmente da singoli Stati
membri, anche nell’Est Europa sono inutili e dannose. Così non
si sconfigge il Coronavirus, ma si rischia di perdere il bene
comune europeo più importante: il Mercato Interno". E' questo
il nuovo allarme lanciato da Confindustria che in una nota
ricorda che "appena ieri si era almeno temporaneamente risolta
la crisi dei transiti stradali del Brennero, cioè l’asse
infrastrutturale economicamente più importante d’Europa, che
l’Austria ha oggi chiuso il transito stradale di 47 valichi
minori. E poco prima di quest’ultima decisione, si è appreso
del blocco al transito stradale delle merci adottato dalla
Slovenia per i mezzi diretti in Croazia e Ungheria, che a loro
volta hanno chiuso le frontiere con la Slovenia".
"Confindustria ribadisce che i blocchi frontalieri sul
trasporto delle merci non solo producono ingenti danni
sull’industria, sulla distribuzione commerciale e, quindi, su
tutta la collettività ma vanno anche contro lo spirito
fondativo dell’Europa", conclude la nota degli industriali.
Milano, Finanza.com
 
marketinsight.it - OBBLIGAZIONI - BTP ANCORA SOTTO PRESSIONE IN UN CONTESTO COMPLICATO
Gli investitori stanno cercando di metabolizzare la complessa
situazione sui mercati, nonostante il rimbalzo di oggi, con la
speranza che l'attuale emergenza volga presto al termine.
Intanto le principali Borse europee scambiano tutte in territorio
positivo con il Ftse Mib che guadagna il 6,4 per cento. Dopo la
mossa delle[...]


Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 
sto doppio minimo non mi piace.........

Screenshot 2020-03-13 17.46.57.png
 
In effetti immaginavo che la nostra borsetta da quattro soldi finisse come ieri..pazienza,ne prenderò atto.
Ciao Stefano, se scoppia un po di panico nel weekend in USA e EU, lunedì ci aspetta una mazzata con i fiocchi.
A me spaventa la capacità organizzativa, la tecnologia e capitali che la Cina ha messo in pista per stoppare il contagio e garantire la ripresa del sistema economico quali ad es. rating live individuale di contagiosità (App alibaba), sigilli elettronici alle porte per garantire la quarantena (riparti da zero giorni se sgarri e te ne rifai 14), tracciabilità totale di tutto e di tutti, ispettori statali nelle aziende che rispondono personalmente di un eventuale ri-contagio qualora non fossero garantite le condizioni di sicurezza....
Noi occidentali (Europei) non abbiamo esperienza e questo si tradurrebbe con tempi di recupero più lunghi e più morti e feriti sul campo. Se poi ci mettiamo anche che ogni nazione tifa per se...mi sa che dobbiamo confidare nel vaccino. Troppo pessimista?
:ciao:
 
Ciao Stefano, se scoppia un po di panico nel weekend in USA e EU, lunedì ci aspetta una mazzata con i fiocchi.
A me spaventa la capacità organizzativa, la tecnologia e capitali che la Cina ha messo in pista per stoppare il contagio e garantire la ripresa del sistema economico quali ad es. rating live individuale di contagiosità (App alibaba), sigilli elettronici alle porte per garantire la quarantena (riparti da zero giorni se sgarri e te ne rifai 14), tracciabilità totale di tutto e di tutti, ispettori statali nelle aziende che rispondono personalmente di un eventuale ri-contagio qualora non fossero garantite le condizioni di sicurezza....
Noi occidentali (Europei) non abbiamo esperienza e questo si tradurrebbe con tempi di recupero più lunghi e più morti e feriti sul campo. Se poi ci mettiamo anche che ogni nazione tifa per se...mi sa che dobbiamo confidare nel vaccino. Troppo pessimista?
:ciao:
Se pensi che il panico sia nel vaccino aspetta di investire perchè è ancora lunga ma i mercati a zero non ci vanno.Se invece pensi che sia nella speculazione finanziaria come penso io ed in quest'ultimo mese emmezzo ne sono successe di cose,potrebbe essere il momento giusto.Buon week-end. PS: C'è un aspetto da dire che non ci dicono le TV (io non ho la Tv di stato ma la guardo lo stesso per l'Eredità al PC.. capisci l'antifona del monopolio Rai e Radio?).C'è una signora di Piacenza di cui il genero è stato infettato dal "corona virus" famigerato (non è stato fatto il tampone per giunta ma aveva febbre e tosse ,quindi non è certo nemmeno questo dato).Dopo tutti gli espletamenti di rito ;in casa sono tre componenti o quattro .Prima di andarsene via i sanitari hanno fatto firmare a tutti una dichiarazione che sono contagiati con i moduli appositi e che devono stare in quarantena "forzata".In questo modo il dato che si usa, per forza di cose viene viziato e sai quanti casi ci sono come questo?Ciò non toglie che tutti dobbiamo fare la nostra parte (stare in casa più possibile e non intasare supermercati ,discount come belle statuine ecc..), ne usciremo presto
 
Molto interessante postato da Ventodivino su altro 3d

Una nota : se andate a vedere sul sito della ECB lo scritto della press conference , al punto famoso relativo alla chiusura degli spread, c'è una nota (!) con rimando a successiva intervista:


[1][Statement in CNBC interview after press conference:] I am fully committed to avoid any fragmentation in a difficult moment for the euro area. High spreads due to the coronavirus impair the transmission of monetary policy. We will use the flexibility embedded in the asset purchase programme, including within the public sector purchase programme. The package approved today can be used flexibly to avoid dislocations in bond markets, and we are ready to use the necessary determination and strength.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto