Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Lagarde risponde a domanda Italia: 'stiamo fornendo a tutte aziende Eurozona rifinanziamenti a tassi più bassi, soprattutto Pmi
Christine Lagarde risponde a una domanda sulla crisi in cui sta
precipitando l'Italia a causa del diffondersi del coronavirus
COVID-19. "Anche l'Italia beneficerà delle misure che stiamo
fornendo a tutte le aziende dell'Eurozona, soprattutto a
favore delle piccole e medie imprese". Milano, Finanza.com
 
marketinsight.it - BANCHE - LA BCE ALLEGGERISCE ALCUNI PARAMETRI DELLE FUTURE TLTRO3
La BCE ha deciso oggi di modificare alcuni dei parametri
chiave della terza serie di operazioni mirate di rifinanziamento
a più lungo termine (Tltro3) per sostenere l'accesso continuo
delle imprese e delle famiglie al credito bancario di fronte di
interruzioni e carenze finanziarie temporanee associate
all'epidemia di coronavirus. Per il[...]


Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 
Enel sprofonda a -14% e brucia 10 miliardi in un giorno. Rischio crollo consumi energia
Seduta da incubo per tutta Piazza Affari con vendite che sono
aumentate dopo la Bce che non ha tagliato i tassi annunciando
un maggiore QE di 120 mld nell'arco del 2020. Tra i titoli più
tartassati c'è Enel che segna oltre -14% a 5,59 euro, sui
minimi a circa un anno. Il titolo del colosso delle utility,
che è quello di maggior peso di tutta Piazza Affari, è stato a
lungo tra i migliori di Piazza Affari nei primi due mesi
dell'anno. Con il crollo attuale la capitalizzazione è
scivolata in questi minuti sotto il muro dei 60 miliardi, con
un calo di circa 10 miliardi nella sola seduta di oggi.
Bloomberg Intelligence sottolinea come misure come il serrate
deciso dall'Italia, se applicate in tutta Europa, potrebbero
comportare un calo del 15% dell'uso di energia elettrica e del
10% del gas. Milano, Finanza.com
 
Oggi giornata peggiore dell'immacolata concezione 2011..a naso il Btpi 2041 arrivò a perdere il 6% -Ma fu sospeso quasi tutta la seduta pomeridiana:confused:
upload_2020-3-12_16-34-14.png
 
marketinsight.it - BANCHE - L'ABI CHIEDE A BCE ED EBA DI POSTICIPARE I TARGET ASSEGNATI PER RIDUZIONE NPE
"Chiediamo con urgenza l'adozione di misure di forbearance,
conseguenti a provvedimenti di legge o altri atti amministrativi
e ad accordi collettivi nei confronti di imprese che non
presentino esposizioni deteriorate al momento dei provvedimenti,
non comportino alcun tipo di riclassificazione e una preventiva
valutazione del merito creditizio. Chiediamo inoltre che[...]


Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 
Bce e lo 'scivolone' di Lagarde sullo spread (analisti)
Non sono trascorse molte ore da quando si è concluso il primo
vero test Christine Lagarde alla guida della Banca centrale
europea (Bce), e continuano a susseguirsi commenti sulle misure
che sono state lanciate e sulla forte reazione del mercato.
Tra le varie dichiarazioni non digerite dal mercato c'è la
puntualizzazione di Lagarde che ha dichiarato che "la Bce non
è qui per chiudere gli spread" riferendosi all’allargamento
dello spread Btp-Bund. "Il presidente della Bce è riuscita con
poche parole a cancellare anni di retorica pro-euro di Draghi.
Uno scivolone non opportuno in questo momento", dichiara
Giovanni Cuniberti, docente della scuola di Economia e
Management di Torino (ex Facoltà di Economia) e responsabile
consulenza fee-only di Gamma Capital Markets. "I mercati
rimarranno ancora volatili con uno sguardo alla diffusione del
virus e una alle politiche fiscali a sostegno dei piccoli e
medi imprenditori", aggiunge Cuniberti. Milano, Finanza.com
 
marketinsight.it - FRANCIA - A FEBBRAIO INFLAZIONE +0,0% M/M E +1,4% A/A
Secondo la stima finale fornita dall'Istituto Statistico
Nazionale Francese (Insee), a febbraio i prezzi al consumo hanno
evidenziato una situazione di assoluta stabilità su base mensile,
in linea con il consensus e con la rilevazione preliminare. Su
base annua, il dato è salito dell'1,4%, anche in questo caso in
linea[...]


Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto