Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

@jessefelder
·
10h

"La Fed dovrebbe invocare immediatamente i suoi poteri di emergenza ai sensi dell'articolo 13 (3) della Federal Reserve Act e istituire una nuova linea di credito per garantire che le imprese e le famiglie sane abbiano pronto accesso ai contanti per superare la crisi".



Opinione | Lascia che la Fed amministri un colpo antivirale
Un programma di prestiti di emergenza impedirebbe che una crisi di liquidità si trasformi in una crisi di solvibilità.
wsj.com

Jesse Felder (@jessefelder) | Twitter
 




Campi di Jesse

@jessefelder

·
15 marzo

'Possibilità per il prossimo round di governo. l'assistenza comprende ampi tagli fiscali, pagamenti in contanti alle famiglie, assistenza mirata e aumento della spesa federale, sospensione dei pagamenti per prestiti agli studenti, progetti infrastrutturali e aiuti ai governi statali e locali. "



I decisori politici statunitensi valutano la fase successiva dello stimolo per attutire l'economia
I responsabili politici statunitensi stanno contemplando un significativo stimolo fiscale per proteggere le imprese e i consumatori dalle perturbazioni economiche causate dall'epidemia di coronavirus.
wsj.com
 
Consob rinnova divieto vendite allo scoperto: la lista dei 20 titoli
La Consob ha rinnovato il divieto giornaliero di vendita allo
scoperto di 20 titoli azionari quotati nel mercato
regolamentato ai sensi dell’art. 23 del Regolamento europeo n.
236/2012. Il provvedimento sarà operativo nella giornata di
oggi (17 marzo 2020). Nella stessa seduta la Consob, si legge
nella nota dell'istituto guidato da Paolo Savona, ha deciso di
avviare la procedura finalizzata all’adozione di ulteriori
misure restrittive ai sensi dell’art. 20 del suddetto
regolamento. Consob spiega che "questa iniziativa si
accompagna alla decisione presa dall’ESMA di ridurre la soglia
di notifica alle autorità di vigilanza delle posizioni nette
corte dallo 0,2% allo 0,1% ex art. 28 del medesimo
regolamento". I provvedimenti presi "sono finalizzati a
ripristinare un contesto operativo che garantisca una maggiore
trasparenza e stabilità delle negoziazioni di Borsa". Venti
in tutto i titoli sui quali sono vietate le vendite allo
scoperto: Azimut Holding, Telecom Italia, Unicredit, Exor, Fca,
Banca Generali, Leonardo, Ubi Banca, Mediobanca, Fiera Milano,
Sanlorenzo, Banca Mediolanum, DoValue, Cerved Group, Ovs, Maire
Tecnimont, Marr, Autogrill, Banca Monte dei Paschi di Siena
(Mps), e Astm. Milano, Finanza.com Una buona giornata
 
"
Christine Lagarde ha dimostrato di essere solo quello che sembra, cioè una personalità “popolare” che trascorre il suo tempo nella mondanità che trasmette sui suoi social network – invece di concentrarsi sulla politica monetaria e l’economia – e che manca di profondità, di “gravitas”, di comprensione delle implicazioni delle sue parole. Christine Lagarde è un Duisenberg bis, ma un Duisenberg di tempi di crisi, le cui gaffe e discorsi mal controllati aggravano le crisi finanziarie invece di calmarle.



La sua nomina è l’ennesimo errore da aggiungere agli sbagli del nostro Presidente, Emmanuel Macron. La Presidenza della BCE è stata infatti la più importante delle sedie musicali tra i posti nelle istituzioni europee per il 2019. Ma la scelta di Christine Lagarde dimostra ancora una volta la mancanza di giudizio del presidente, che ha avuto l’opportunità di sostenere molti candidati di qualità, compresi alcuni francesi (no, l’attuale governatore della Banca di Francia non è uno di loro). Ancora una volta, la moneta cattiva ha scacciato quella buona."

BCE : Christine Lagaffe, l’anti Draghi
 
sinceramente non pensavo di rivedere il btp 2,45% 50 a 96, Spero che chi segue altri percorsi ne abbia in ptf una % sostenibile.
Detto di madame Lagarde, in cosa possiamo sperare adesso per un inversione di rotta? La vedo complicata.
Preoccupante che i trentennali stiano soffrendo meno dei più corti..
 
Ultima modifica:
Germania: nuovo crollo della fiducia degli investitori, Zew a marzo giù -49,5 punti
Nuovo crollo dello Zew per effetto del coronavirus. Dopo la
caduta di febbraio l'indice che anticipa il sentiment verso
l'economia tedesca dei prossimi mesi si è attestato a -49,5
punti a marzo, in netto peggioramento rispetto agli 8,7 punti
della passata rilevazione. Il consensus Bloomberg indicava un
dato in flessione rispetto a febbraio pari a -26,4. Milano,
Finanza.com
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto