camaleonte
Forumer storico
"
Lei menziona bond europei, safe asset, eurobond. Per Confindustria sono lo strumento migliore per finanziare un grande programma di progetti infrastrutturali transfrontalieri in Europa. È d’accordo?
Ci sono in effetti molte proposte in circolazione sui safe asset per la zona dell’euro e sugli eurobond. In un recente studio che ho scritto assieme a Daniel Seikel, intitolato “Il completamento bloccato dell’Unione monetaria europea”, sosteniamo la tesi che è necessario migliorare la protezione dei titoli di Stato nazionali contro le crisi di fiducia dei mercati finanziari (con eurobond o euro area safe asset, assicurazione europea per la disoccupazione, eurobudget, Fondo monetario europeo ecc.). Questo perché con l’introduzione della Uem, le banche centrali nazionali hanno perduto la loro funzione di guardiani delle rispettive valute nazionali e dei rispettivi titoli di Stato domestici. Tuttavia gli eurobond o i safe asset potranno essere pienamente efficaci solo se la Bce sarà messa nella condizione (e idealmente se addirittura sarà obbligata) ad acquistare questi nuovi bond con qualche condizionalità, per esempio se la Bce potrà e dovrà svolgere la sua funzione di prestatore di ultima istanza, proprio come fanno le altre banche centrali.
L’Italia rappresenta uno di quegli squilibri enormi che lei menziona, converge lentamente e l’economia è tra le più deboli dei 19 e il corona virus la renderà ancora più gracile. Che può fare l’Europa per l’Italia?
La mia opinione su questo è che l’Italia merita più supporto e più solidarietà. I problemi dell’Italia non sono solo colpa dell’Italia. L’Italia è stata un Paese così apertamente europeo, difficile trovare chi lo è stato di più. E l’Italia ha fatto molto per l’integrazione ma proprio perché ha fatto così tanto ha anche perso molti strumenti economici per la gestione delle crisi. E un mero mix di austerità e riforme strutturali non funziona, serve altro. La pressione, lo stress sulla popolazione italiana è stato troppo pesante troppo a lungo. E non si può mettere una popolazione in una situazione disperata per venti anni: il risultato di questo, lo stiamo vedendo nei sondaggi. Come ho già detto, bisogna..."
https://www.ilsole24ore.com/art/eurobond-e-non-solo-salvare-moneta-unica-ADg3XjB?refresh_ce=1
INTERVISTA AD ACHIM TRUGER
«Eurobond e non solo per salvare la moneta unica»
Il consigliere economico del governo tedesco - uno dei “cinque saggi” - parla della necessità di un piano che vada oltre l’emergenza coronavirus
di Isabella Bufacchi
Lei menziona bond europei, safe asset, eurobond. Per Confindustria sono lo strumento migliore per finanziare un grande programma di progetti infrastrutturali transfrontalieri in Europa. È d’accordo?
Ci sono in effetti molte proposte in circolazione sui safe asset per la zona dell’euro e sugli eurobond. In un recente studio che ho scritto assieme a Daniel Seikel, intitolato “Il completamento bloccato dell’Unione monetaria europea”, sosteniamo la tesi che è necessario migliorare la protezione dei titoli di Stato nazionali contro le crisi di fiducia dei mercati finanziari (con eurobond o euro area safe asset, assicurazione europea per la disoccupazione, eurobudget, Fondo monetario europeo ecc.). Questo perché con l’introduzione della Uem, le banche centrali nazionali hanno perduto la loro funzione di guardiani delle rispettive valute nazionali e dei rispettivi titoli di Stato domestici. Tuttavia gli eurobond o i safe asset potranno essere pienamente efficaci solo se la Bce sarà messa nella condizione (e idealmente se addirittura sarà obbligata) ad acquistare questi nuovi bond con qualche condizionalità, per esempio se la Bce potrà e dovrà svolgere la sua funzione di prestatore di ultima istanza, proprio come fanno le altre banche centrali.
L’Italia rappresenta uno di quegli squilibri enormi che lei menziona, converge lentamente e l’economia è tra le più deboli dei 19 e il corona virus la renderà ancora più gracile. Che può fare l’Europa per l’Italia?
La mia opinione su questo è che l’Italia merita più supporto e più solidarietà. I problemi dell’Italia non sono solo colpa dell’Italia. L’Italia è stata un Paese così apertamente europeo, difficile trovare chi lo è stato di più. E l’Italia ha fatto molto per l’integrazione ma proprio perché ha fatto così tanto ha anche perso molti strumenti economici per la gestione delle crisi. E un mero mix di austerità e riforme strutturali non funziona, serve altro. La pressione, lo stress sulla popolazione italiana è stato troppo pesante troppo a lungo. E non si può mettere una popolazione in una situazione disperata per venti anni: il risultato di questo, lo stiamo vedendo nei sondaggi. Come ho già detto, bisogna..."
https://www.ilsole24ore.com/art/eurobond-e-non-solo-salvare-moneta-unica-ADg3XjB?refresh_ce=1
INTERVISTA AD ACHIM TRUGER
«Eurobond e non solo per salvare la moneta unica»
Il consigliere economico del governo tedesco - uno dei “cinque saggi” - parla della necessità di un piano che vada oltre l’emergenza coronavirus
di Isabella Bufacchi