Attenzione ai
facili entusiasmi sul MIB. Leggo
"smodatamente long in
un quadro stralong". Per ora - è bene sottolinearlo -
sono solo
aspettative. Rimango ottimista, ma non dimentichiamo che una
settimana di dati congiunturali negativi potrebbe capovolgere la situazione.
Non è così per i nostri TdS, parte integrante del thread. L'andamento
dei corsi, sia pur tra numerosi ritracciamenti, è vincolato al 'solenne
impegno' di Draghi, non dimentichiamolo. E quando la domanda di
qualsiasi bene è sostenuta, difficilmente il prezzo di quello stesso bene scende....
La Bce acquisterà titoli dei Paesi dell'area euro per 60 miliardi di euro
al mese. Di questi circa 45 saranno titoli di Stato e per il resto si
tratterà di titoli cartolarizzati (Abs) o obbligazioni bancarie garantite
(covered bond). In totale 1.140 miliardi verranno così immessi nel
sistema finanziario dell'Eurozona almeno fino al settembre 2016. Il
programma potrebbe infatti essere prolungato se l'obiettivo di
un'inflazione “al di sotto ma vicina al 2%” non dovesse essere raggiunto.