A me si, ci sta una forchetta di variazione per mille motivi, va bene, ma non 3 figure. Poi se una cosa che dura 50anni rende (da 2 mesi) meno del trentennale 2052.
Capisco una discrepanza fra un 15anni e 30 anni come dici tu, dovuta a una rimodulazione della curva dei rendimenti, o attese implicite di recessione, etc... Ma qui esagerano.
Anche l'Argentina nel 2017, aveva emesso un Bond da 100anni (28 giu 2017), ma quello era un Bond in attesa dello
sbarco dei Vulcaniani, quando avessimo inventato il motore a curvatura.
Le obbligazioni dell'Argentina a 100 anni furono emesse solo nel 2017 e già sono state ristrutturate per porre fine al default. Il titolo scambia ormai a poco più di 40 centesimi.
www.investireoggi.it