Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

mmmmmmmm
Complicato per me capire il movimento, ma sono per questa conta anche se mi aspetto un impulso UP da un momento all'altro almeno a 113.6 per essere certo di quella b* che non mi convince.
Non credo che sia una onda 4 finita ma che dobbiamo tornare ai 116 per terminarla prima di tornare sotto i 108
.
1.png
 
(Teleborsa) - Un dollaro forte pone seri problemi alle economie sia avanzate sia a quelle emergenti. E' il monito lanciato da S&P Global Ratings in un report. La forza del dollaro statunitense è "salita alle stelle quest'anno, ponendo problemi sia alle economie avanzate che a quelle emergenti, ma non ci sono opzioni facili per correggere la sua traiettoria" - si legge nella nota -. Il dollaro americano è salito del 17% su base ponderata e di oltre il 20% rispetto ad alcune valute. Questo riflette i percorsi relativi - e attesi - delle politiche e dei tassi di mercato e l'aumento dell'avversione al rischio, aggiunge l'agenzia.

"Sembra che stiamo entrando nel terzo periodo di boom del dollaro degli ultimi 50 anni" - afferma Paul Gruenwald, Global Chief Economist di S&P Global Ratings -. "Non c'è una soluzione facile: la passività mette a rischio gli obiettivi di inflazione e la credibilità, gli aumenti dei tassi rischiano di ridurre la produzione e l'occupazione, l'intervento rischia di bruciare riserve preziose".

Sia per le economie avanzate che per quelle emergenti - aggiunge Gruenwald - la forza eccessiva del dollaro scatena diversi problemi, tra cui "l'aumento dell'inflazione importata e il potenziale aumento dei tassi e la volatilità dei flussi di capitale. La soluzione potrebbe dipendere non solo dall'economia, ma anche dalla politica".





1665139027369.jpg
Leggi la notizia sul sito teleborsa.it

Emissione News: 2022-10-07 12:34:22
 
mmmmmmmm
Complicato per me capire il movimento, ma sono per questa conta anche se mi aspetto un impulso UP da un momento all'altro almeno a 113.6 per essere certo di quella b* che non mi convince.
Non credo che sia una onda 4 finita ma che dobbiamo tornare ai 116 per terminarla prima di tornare sotto i 108
.Vedi l'allegato 681301
Si era detto un paio di mesi prima delle elezioni ang41 che i Btp potessero supportare a questi livelli e non sarebbe finita li! Avevo fatto un sunto logico ed appropriato. Ora mi chiedo piuttosto se si fermeranno a quel prezzo che indicai, in special modo sul più lungo 2072 a 54-55 . Un obbligazione(Btp2072) che in 3 giorni arriva a perdere quasi l'8%.. le cose possone essere molto negative! (potrebbe essere un haircut o un sentiment speculativo tipo agenzie di rating).Buon giorno
 
Ultima modifica:
Si era detto un paio di mesi prima delle elezioni ang41 che i Btp potessero supportare a questi livelli e non sarebbe finita li! Avevo fatto un sunto logico ed appropriato. Ora mi chiedo piuttosto se si fermeranno a quel prezzo che indicai, in special modo sul più lungo 2072 a 54-55 . Un obbligazione(Btp2072) che in 3 giorni arriva a perdere quasi l'8%.. le cose possone essere molto negative! (potrebbe essere un haircut o un sentiment speculativo tipo agenzie di rating).Buon giorno

questa proprio non si puo' sentire... te la potevi risparmiare...
 
questa proprio non si puo' sentire... te la potevi risparmiare...
Faccio esempi e analisi condivisibili o meno e soltanto con il confronto si può venire ad un compromesso e legga bene ciò che scrivo.IL saluto in un forum è fondamentale e lei non è abituato/a ,mostrando la sua mediocrità di non conoscenza dei termini.Buona giornata
 
Gira e rigira sempre qui si va a finire a ragionare.
L'inflazione per la metà è influenzata dal prezzo del gas e se posso capirne l'aumento in 12 mesi non riesco a capire come possa proseguire nei 12 mesi successivi.
QUindi io tutta sta fretta di alzare i tassi non l'avrei se non per aiutare il cambio ma consapevole che poi vado a mettere in ginocchio gli indebitati che sono le imprese, le famiglie e i paesi ad alto debito.
Creando il TPI sapevano che un aumento dei tassi avrebbe comportato un allargamento dello spread e nel caso del nostro paese avevamo anche delle elezioni delicate ma tenendo questo meccanismo in cassaforte e rendendolo solo utilizzabile dal momento in cui verrà considerato che un paese paghi troppo spread ma non a sua colpa (e questo è per me il motivo per cui il nuovo esecutivo nascerà con molti tecnici nei posti chiave) è chiaro il tentativo di tenerci per le palle............
Mi sembra tutto un sistema che si sta reggendo in piedi ma che sia sull'orlo di capottare.
A voi no?
 
Duro colpo al potere degli Stati Uniti quando l'OPEC+ taglia la produzione di petrolio
venerdì 07 ottobre 2022 02:12 [ Ultimo aggiornamento: venerdì 07 ottobre 2022 02:12 ]


"

Ramin Mazaheri
Press TV, Chicago


In un grande occhio nero per l'influenza percepita degli Stati Uniti, Washington non è stata in grado di impedire al consorzio petrolifero OPEC+ di annunciare il suo primo taglio alla produzione in due anni. La riduzione di due milioni di barili potrebbe costare molto al Partito Democratico al potere nelle elezioni legislative di medio termine del mese prossimo. I previsti aumenti dei prezzi del gas - e quindi praticamente di tutti i prezzi - potrebbero incidere drasticamente su un'economia già sull'orlo della classe operaia americana."
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto