Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

(ANSA) - ROMA, 20 MAR - Lo spread Btp-Bund chiude in rialzo a 244 punti base da 239 di ieri, con un rendimento al 2,52%.
Scritto da: Ansa
 
Grafici cambi:

zxzx.jpg
 
ROMA (Reuters) - Seduta in territorio negativo per la carta italiana, specie nella parte lunga della curva, dopo l'operazione di concambio di questa mattina in cui il Tesoro ha assegnato 2 miliardi di Btp marzo 2030, cedola 3,50%, e ritirato complessivamente 2,16 miliardi in cinque titoli tra Btp e Ccteu con scadenze tra 2020 e 2024.

In chiusura il tasso del decennale si attesta in area 2,514%, dopo aver chiuso ieri a 2,486%.

Il differenziale di rendimento tra Italia e Germania sul 10 anni è a 244 punti base, da 239 della chiusura precedente.

Il mercato attende la riunione del Fomc che si chiude stasera. La Fed dovrebbe lasciare invariati i tassi.

Sullo sfondo anche l'incertezza per la Brexit: la premier britannica Theresa May ha chiesto di estendere al 30 giugno la deadline del 29 marzo per l'uscita del Regno Unito dall'Ue, avvertendo che permane il rischio di un divorzio senza accordo.
Scritto da: Reuters
 
ciao,
intravedi i 90 a breve?


Ciao Kendo, sinceramente non mi sono posto nessun obiettivo di breve termine. Ho incrementato per il rendimento: 3,18 % netto. A breve come sul medio periodo, penso che ci faranno soffrire. Bisognerà vedere come andranno queste elezioni e a settembre, con l'avvio del TLTRO, confido in una ripresa delle quotazioni. Le cose vanno male anche in Germania con tagli di migliaia di posti di lavoro nel settore bancario e auto...
 
Roma, 20 mar. (askanews) - La Federal Reserve americana ha confermato i tassi di riferimento sui Fed Funds in una forchetta tra il 2,25 e il 2.50 per cento e nel comunicato diramato a seguito del direttorio, il Fomc non segnala ulteriori aumenti per il 2019.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto