Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Non entro nella disputa (che non mi interessa), ma se proprio uno volesse pensarla male direi che è uno che vuole shortare il btp e spera che lo portino più su possibile.

Non entro neanche io nella disputa ma queste poche righe bastano per far capire come si muoveranno anche i ns. TDS...

"
ZERO possibilità di assistere ad un rialzo dei tassi del 1 % nei prossimi 5 anni, ZERO, anzi preparatevi a vedere i tassi soprattutto in America, scendere di un altro 1 %, questo suggerisce la storia e l’analisi empirica e osservare rendimenti negativi negli altri Paesi sulle scadenze a trenta anni.

Questa è la nostra scommessa, questa è la scommessa che sino ad oggi ha portato i suoi frutti.

Ieri abbiamo ricordato che le aspettative di inflazione monitorate dalla Fed del Michigan sono ai minimi storici e che la Fed manco prendeva in considerazione gli ultimi dati usciti dal mercato del lavoro e puntuale è arrivata..."

POWELL … ASPETTANDO GODOT INFLATION! | icebergfinanza


Ho postato l'articolo per tranquillizzare gente emotiva... non certo per i soloni!
 
Scusate se torno indietro di qualche anno:

"Forse la Yellen non ci ha pensato. Ma con queste affermazioni potrebbe entrare nella storia, molto più che per i tre rialzi dei tassi attuati sinora da quando è in cattedra. Perché se l’obiettivo di una banca centrale è controllare il livello dei prezzi (affinché non superino nel medio periodo stabilmente la soglia del 2%) e se il governatore della prima banca centrale al mondo ammette che le attuali dinamiche che muovono i prezzi “sono un mistero” è un po’ come se il capitano di una nave ammetta di aver perso la rotta e che non abbia idea di dove stia portando i passeggeri."

Blog | Cara Yellen, ma dove è il "mistero" dell'inflazione? - L'economia della trasparenza


Ecco! Questi non hanno e continuano ad avere la più pallida idea di cosa accade nelle famiglie che una volta erano normali.
Hanno distrutto la normalità giocando con la pelle degli altri!
 
Non entro neanche io nella disputa ma queste poche righe bastano per far capire come si muoveranno anche i ns. TDS...

"
ZERO possibilità di assistere ad un rialzo dei tassi del 1 % nei prossimi 5 anni, ZERO, anzi preparatevi a vedere i tassi soprattutto in America, scendere di un altro 1 %, questo suggerisce la storia e l’analisi empirica e osservare rendimenti negativi negli altri Paesi sulle scadenze a trenta anni.

Questa è la nostra scommessa, questa è la scommessa che sino ad oggi ha portato i suoi frutti.

Ieri abbiamo ricordato che le aspettative di inflazione monitorate dalla Fed del Michigan sono ai minimi storici e che la Fed manco prendeva in considerazione gli ultimi dati usciti dal mercato del lavoro e puntuale è arrivata..."

POWELL … ASPETTANDO GODOT INFLATION! | icebergfinanza


Ho postato l'articolo per tranquillizzare gente emotiva... non certo per i soloni!

Apparentemente non fa una piega. Ma perchè il mercato non anticipa queste aspettative ?
Con la penuria di rendimenti che c'è in giro sarebbe una manna per tutti............ma nessuno si fida.
Per quanto mi riguarda sono e rimango (a questi prezzi) fuori, perchè entrare adesso e prendermi (fantastico la prima cosa che mi viene in mente) magari una crisi di governo in faccia, secondo il mio opinabilissimo parere i rischio non è sufficientemente pagato.

PS: seguo il mio Naso-algo che spesso ci azzecca. :king:
 
io monitoro questo e vedo una leggera risalita. Troppe certezze sono esiziali in finanza

fredgraph.png
 
Da quando seguo i mercati non ricordo un caso in cui una tale pendenza non sia stata corretta. Ai posteri.

btp.jpg
 
Ultima modifica:
Da quando seguo i mercati non ricordo un caso in cui una tale pendenza non sia stata corretta. Ai posteri.

Vedi l'allegato 518920
Ri ciao,e' piu' forte di me,non riesco a non scrivere.
Baroni Paolo aveva su Fb oltre 5000 ''amici'' in giro per il mondo (c'e' ancora tutto,basta cercare il labrador nero sede di Udine) che dicevano le stesse cose quando il Dow Jones era a 8.800 e non l'hanno voluto seguire fino all'ultimo post in area oltre 25.000,poi ho deciso io di fermare tutto per seguire di piu' all'alba il labrador,ma c'e' ancora il dettaglio di ogni vignetta,e' divertente non richiede nessuna conoscenza tecnica,basta guardare,anche se non sai bene l'inglese si capisce lo stesso,era stato creato anche per i Maori.
Se non hai proprio niente da fare,inizia a leggere :D
 
Ri ciao,e' piu' forte di me,non riesco a non scrivere.
Baroni Paolo aveva su Fb oltre 5000 ''amici'' in giro per il mondo (c'e' ancora tutto,basta cercare il labrador nero sede di Udine) che dicevano le stesse cose quando il Dow Jones era a 8.800 e non l'hanno seguito finio all'ultimo post in area 25.000,poi ho deciso io di fermare tutto per seguire di piu' all'alba il labrador,ma c'e' ancora il dettaglio di ogni vignetta.
Se non hai proprio niente da fare,inizia a leggere :D

Non ho intenzione di mettere in dubbio nulla. :accordo:
Esprimo solo la mia opinabilissima opinione.
Nulla di personale, ma ognuno con la propria testa e con il proprio portafoglio.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto