Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

In Asia sale la Borsa di Hong Kong, si indebolisce il dollaro 04/09/2019 07:49 - WS

Stamattina in Asia, le Borse della Cina salgono e lo yuan si apprezza su dollaro: nel corso della notte sono arrivate indicazioni positive dal settore dei servizi e la banca centrale di Pechino ha mantenuto un alto livello di allerta sul cambio. L’indice Hang Seng di Hong Kong guadagna l’1,2% ed il CSI 300 dei listini di Shanghai e Shenzen lo 0,2%.

Sono poco mosse le altre Borse dell’Asia: Nikkei di Tokyo +0,1%, Kospi di Seul +0,2%.

Il dollaro perde terreno nei confronti delle maggiori valute dell’area Asia Pacifico, anche a seguito del disastroso dato sull’attività industriale degli Stati Uniti. Lo won della Corea del Sud guadagna lo 0,5%, il ringgit della Malesia lo 0,2%, la rupia indiana lo 0,3%.

Non è riuscito a risollevare la valuta degli Stati Uniti l’intervento del governatore della Fed di Boston, Eric Rosengren, schierato su posizioni opposte a quelle di Jerome Powell, quindi uno dei falchi contrari alle politiche monetaria ultra espansive che vengono in continuazione richieste dalla Casa Bianca. Ieri Rosengren ha ribadito che il quadro economico è confortante: in assenza di traumi dal fronte dei consumi, la crescita dovrebbe essere intorno al 2% nei prossimi anni. Perché tagliare i tassi?

Zavorrata dall’inaspettata caduta dell’indice ISM sulle aspettative dei direttori degli acquisti delle aziende, ieri sera Wall Street ha chiuso con un ampio ribasso: indice S&P500 -0,7% e Dow Jones -1,1%.

L’euro è poco mosso, sui minimi di periodo rispetto al dollaro, a 1,097. Il cambio euro sterlina si porta a 0,906, da 0,909. La valuta del Regno Unito ha invertito la rotta dopo il passaggio un deputato conservatore nei banchi della minoranza.
 
Quello che non si capisce, sono le quotazioni delle banche.
Hanno in pancia centinaia di miliardi di tds super rivalutati,
eppure i valori sono al palo... :mmmm:

c94cf0ee-455a-4e6d-a761-16aa30eb9b8c.png
Abbi fede. I 2,30 su intesa sono dietro l'angolo
 
Buongiorno Ray Strapazzo e a tutti.

Una delle ragioni potrebbe essere questa:

"
Negative Interest Rates Threaten the Financial System"

Bloomberg - Are you a robot?


Jessecampi @jessefelder 11 h11 ore fa
Tassi di interesse negativi minacciano il sistema finanziario https://www.bloomberg.com/opinion/articles/2019-09-03/negative-interest-rates-threaten-the-financial-system?srnd=premium … by @biancoresearch

EDjxJZ7WsAEtnMR.jpg
Aspetta la prossima trimestrale con l'apporto delle performance dai btp e vediamo se continuano a tenere al guinzaglio le quotazioni
 
Mi permetto di segnalarti come alternativa ,nel caso non li conoscessi i certificati di investimento che sono strumenti complessi e vanno maneggiati con cura solo dopo averli studiati un po'. Buona serata
I certificati vanno usati solo in ottica trading di breve periodo e sfruttando situazioni in cui il sottostante per varie ragioni è molto sottovalutato ma comunque vicino alle barriere che fanno scattare il premio. In tal caso la performance potenziale è sicuramente elevatissima. Comunque ce ne sono di tanti tipi e non è sicuramente facile destreggiarsi per cui non li vedo come una reale e valida alternativa al vecchio e caro Btp
 
I certificati vanno usati solo in ottica trading di breve periodo e sfruttando situazioni in cui il sottostante per varie ragioni è molto sottovalutato ma comunque vicino alle barriere che fanno scattare il premio. In tal caso la performance potenziale è sicuramente elevatissima. Comunque ce ne sono di tanti tipi e non è sicuramente facile destreggiarsi per cui non li vedo come una reale e valida alternativa al vecchio e caro Btp
è un classico ragazzo se uno ha guadagnato adesso deve trovare il modi di perderli interessi compresi i certificati fanno proprio a caso
 
stamane il dito piu' veloce non ha resistito e ha comprato a 122.39 BTP TF 2,8% MZ67 EUR puo consolarsi di aver stabilito il record del prezzo + alto
 
è un classico ragazzo se uno ha guadagnato adesso deve trovare il modi di perderli interessi compresi i certificati fanno proprio a caso
Non hai tutti i torti. Per questo forse alla fine meglio tenersi i btp fino a scadenza e fregarsene dell'attuale sovraperformance. Molti fanno il calcolo di uscire valutando che adesso incasserebbero in anticipo un tot di anni di cedole sperando poi tra qualche anno di riacquistare a prezzi più bassi. Sebbene sia un giusto ragionamento è vero solo per gente capace poi di saper attendere e saper gestire liquidità in eccesso. La maggior parte invece con gli eccessi di liquidità finisce per infognarsi in ciofeche in valuta se vuole restare sul settore obbligazionario ritenuto più conosciuto o peggio ancora su qualche titolo azionario che ti può anche dimezzare il capitale senza un reale motivo apparente.
 
Non hai tutti i torti. Per questo forse alla fine meglio tenersi i btp fino a scadenza e fregarsene dell'attuale sovraperformance. Molti fanno il calcolo di uscire valutando che adesso incasserebbero in anticipo un tot di anni di cedole sperando poi tra qualche anno di riacquistare a prezzi più bassi. Sebbene sia un giusto ragionamento è vero solo per gente capace poi di saper attendere e saper gestire liquidità in eccesso. La maggior parte invece con gli eccessi di liquidità finisce per infognarsi in ciofeche in valuta se vuole restare sul settore obbligazionario ritenuto più conosciuto o peggio ancora su qualche titolo azionario che ti può anche dimezzare il capitale senza un reale motivo apparente.
Si ma non aspettatevi chissà quale caduta per rientrare a prezzi più bassi. Ovvio, le oscillazioni ci sono sempre state ma lo spread volenti o nolenti è destinato ad andare in area 120/130. A mio avviso in questi frangenti i trade intra sono sempre i migliori indipendentemente dal prezzo dell'asset.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto