Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Buongiorno a :invasion: post vacanziero :banana: stile Radio Londra :D che piace tanto ad alcuni amici :bow:.
Fonti ben informate :bow::bla: riferiscono di una pizza straordinaria :eek: nella serata di ieri :transf:,pare che stavolta il conto piu' salato :clava: l'abbia pagato algo Powell 1 :bow:,a conclusione della serata :band: e' stata emessa una fattura da mega cippone :eek::eek: oltre l'orario di chiusura :car: di Gennarino O' Puzzone :pizza: indicato alle 01:00 :up: :stop::fonzie: ,il mega cippone :squalo::squalo::squalo::squalo: :clava: utilizzato per saldare il conto :cinque: ha permesso di prenotare la prossima cena :pizza: con piu' serenita' :baci:,il tutto e' avvenuto con la benedizione di San Gennaro :benedizione: protettore di algo Draghi 2 :bow:,qui mi viene in mente una frase :) del grande Toto' :bow: ''San Gennaro deve sempre essere daccordo,perche' se si offende,si indispettisce e non fa piu' miracoli'' :D.
:vado::bye:
questa devo capirla bene va interpretata mumble mumble :-?:-?:-?
 
Aumento una massa!!:eek:
Case: prezzi in aumento, +1,3% nel II trimestre. Ma non ovunque
Il mercato immobiliare mostra segnali di risveglio con i prezzi
delle abitazioni che nel secondo trimestre segnano un aumento
dell'1,3% rispetto ai primi tre mesi dell'anno. Tuttavia, se
si confrontano con l'anno scorso, emerge una tendenza ancora
debole con un -0,2%. Queste le stime preliminari dell'Istat
sui prezzi delle case, acquistate dalle famiglie, per fini
abitativi o per investimento. Questi andamenti si
manifestano in un contesto di crescita dei volumi di
compravendita che, sebbene con un ritmo inferiore rispetto al
primo trimestre, si conferma anche nel secondo trimestre (+3,9%
l’incremento tendenziale registrato dall’Osservatorio del
Mercato Immobiliare dell’Agenzia delle Entrate per il settore
residenziale, dopo il +8,8% del primo trimestre). Variegato
l'andamento a livello territoriale, con i prezzi delle
abitazioni che sono in crescita al Nord e in flessione al
Centro e nel Sud e Isole. In particolare, Milano conferma la
crescita vivace delle quotazioni del mercato immobiliare
residenziale, che aumentano, su base annua, del 6,9%
(confermando la variazione del primo trimestre). I prezzi delle
abitazioni crescono, seppur in misura più contenuta, anche a
Torino (+1,7%), mentre a Roma diminuiscono del 2,8%. Milano,
Finanza.com
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto