Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Dalla sostenibilità alla qualità, dalla sicurezza al boom del bio fino a quello del turismo sostenibile, il Made in Italy vanta 10 primati che ne alimentano il successo in tutto il mondo. Li ha individuati l’esclusivo rapporto Coldiretti/Symbola sul Made in Italy e la sostenibilità.



I 10 primati del Made in Italy | Redazione Finanza.com

I 10 primati del Made in Italy

così come negli anni '60 primeggiavamo nella chimica, nell'elettronica, nella meccanica e nell'informatica (olivetti), nei trasporti (FS e Alitalia), etc... e poi qualche traditore di Stato nei decenni successivi ha smantellato questi settori strategici in favore dell'invas-ehm-investitore straniero, così tra poco perderemo anche queste eccellenze grazie alle politiche scellerate della stessa medesima parte politica, in continuità con la tradizione di svendita del patrimonio pubblico italiano....solo poche settimane fa abbiamo svenduto le saline pugliesi ai francesi che in cambio per ringraziare omaggiano con la legione straniera i loro più fidati infiltrati...
 
'Not QE' o 'NotQE' - Powell sta giocando a Fed Games?

'Not QE' Or 'NotQE' - Is Powell Playing Fed Games?

"
Allentamento quantitativo con qualsiasi altro nome
L'insistenza di Powell di non fare riferimento all'acquisto di attività della Federal Reserve in quanto non un allentamento quantitativo estende i limiti della credulità. Allo stesso tempo, c'è un merito a ciò che sta facendo. Dopo tutto, la Fed sembra voler agire per evitare che le cose cadano a pezzi e non reagire troppo tardi come ha fatto l'ultima volta.

Date queste realtà, Powell sembra fare il possibile per modellare il punto di vista del mondo, gestire le aspettative e far funzionare l'economia americana. Come ha notato nel suo discorso, "il nostro compito è quello di tenerlo lì il più a lungo possibile".

Considerando le alternative, questo atteggiamento potrebbe non essere negativo, sebbene la Fed stia lentamente ma sicuramente esaurendo la credibilità per vendere ai mercati."
 
così come negli anni '60 primeggiavamo nella chimica, nell'elettronica, nella meccanica e nell'informatica (olivetti), nei trasporti (FS e Alitalia), etc... e poi qualche traditore di Stato nei decenni successivi ha smantellato questi settori strategici in favore dell'invas-ehm-investitore straniero, così tra poco perderemo anche queste eccellenze grazie alle politiche scellerate della stessa medesima parte politica, in continuità con la tradizione di svendita del patrimonio pubblico italiano....solo poche settimane fa abbiamo svenduto le saline pugliesi ai francesi che in cambio per ringraziare omaggiano con la legione straniera i loro più fidati infiltrati...

Non ho dimenticato nulla di quello che è successo e vorrei aggiungere, che abbiamo perso non solo aziende blasonate ma anche buona parte del patrimonio umano, come i circa 60000 medici che hanno abbandonato il ns. paese, grazie alle politiche scellerate imposte da un pugno di burocrati attraverso l'austerity.
 
così come negli anni '60 primeggiavamo nella chimica, nell'elettronica, nella meccanica e nell'informatica (olivetti), nei trasporti (FS e Alitalia), etc... e poi qualche traditore di Stato nei decenni successivi ha smantellato questi settori strategici in favore dell'invas-ehm-investitore straniero, così tra poco perderemo anche queste eccellenze grazie alle politiche scellerate della stessa medesima parte politica, in continuità con la tradizione di svendita del patrimonio pubblico italiano....solo poche settimane fa abbiamo svenduto le saline pugliesi ai francesi che in cambio per ringraziare omaggiano con la legione straniera i loro più fidati infiltrati...
Ma non sarà mai più cosi juninho !!.Le abbiamo già perse e se le avessero solo per un decimo(bellezze italiane) gli altri paesi potrebbero campare di prepotenza .Dove sono i giovani che fanno designer a livelli o livello?Dove sono i giovani che si fanno il mazzo in manifattura..?Io nella pasticceria della mia amica d'infanzia vedo 18 dipendenti stranieri e 4 italiani ta cui io come collaboratore ad ore di notte.Ho una donna(Austro-Ungarico Slovacca) che mi ha insegnato a "vivere" la vita, ringiovanendomi di 20 anni :love:;anche se qualcosina dalla vita avevo appreso anche prima .Ho avuto la partita IVA dal 1991-2004 e per fortuna il mio fiuto disse l'ultimo anno di mollare l'attività commerciale(BAR) altrimenti mi sarei mangiato rana e sapone!!:clapclap: Non abbiamo mai avuto uno sgravio fiscale..solo tasse e tasse ed con gli studi di settore avviati a metà anni '90 (che continuano imperterriti su questa strada e nemmeno loro sanno cosa sono ed a cosa servano se non a complicare la vita agli esercenti) .E' stata la più grossa farsa mai messa per le aziende medie .L'Italia è avviata verso una anzianità che si posizionerà al 60%(popolazione) circa nel 2035-2040 (sono buono);ed una crisi immobiliare che è ancora all'inizio. Nemmeno i censimenti popolazione tanto di moda oggi (se non li compili ti faranno la multa:clava:) potranno toglierci dall'invecchiamento ..(mancanza di nuove idee in molti settori ). PS: Cercasi badante ,una buona Domenica:ombrello:
 
Ma non sarà mai più cosi juninho !!.Le abbiamo già perse e se le avessero solo per un decimo(bellezze italiane) gli altri paesi potrebbero campare di prepotenza .Dove sono i giovani che fanno designer a livelli o livello?Dove sono i giovani che si fanno il mazzo in manifattura..?Io nella pasticceria della mia amica d'infanzia vedo 18 dipendenti stranieri e 4 italiani ta cui io come collaboratore ad ore di notte.Ho una donna(Austro-Ungarico Slovacca) che mi ha insegnato a "vivere" la vita, ringiovanendomi di 20 anni :love:;anche se qualcosina dalla vita avevo appreso anche prima .Ho avuto la partita IVA dal 1991-2004 e per fortuna il mio fiuto disse l'ultimo anno di mollare l'attività commerciale(BAR) altrimenti mi sarei mangiato rana e sapone!!:clapclap: Non abbiamo mai avuto uno sgravio fiscale..solo tasse e tasse ed con gli studi di settore avviati a metà anni '90 (che continuano imperterriti su questa strada e nemmeno loro sanno cosa sono ed a cosa servano se non a complicare la vita agli esercenti) .E' stata la più grossa farsa mai messa per le aziende medie .L'Italia è avviata verso una anzianità che si posizionerà al 60%(popolazione) circa nel 2035-2040 (sono buono);ed una crisi immobiliare che è ancora all'inizio. Nemmeno i censimenti popolazione tanto di moda oggi (se non li compili ti faranno la multa:clava:) potranno toglierci dall'invecchiamento ..(mancanza di nuove idee in molti settori ). PS: Cercasi badante ,una buona Domenica:ombrello:

Concordo tristemente su tutto quello che dici (e anche su quello che ha aggiunto prima di te Sergio, ed in questo non mi limito solo ai medici ma anche ai tecnici, ingegneri, progettisti, etc...) e purtroppo, per completare l'analisi, dico che in questa situazione non è che ci siamo capitati per puro caso, il caso non esiste, io ci vedo infatti una regia molto ben organizzata che nel "riempirci la pancia" dal dopoguerra in avanti anno dopo anno ci ha "svuotato l'anima", tanto è vero che la ns società soffre di una profonda decadenza non solo semplicemente economica o finanziaria ma peggio ancora morale e spirituale (vera causa delle precedenti): quando un popolo o una nazione non credono più in niente, nella propria storia, nelle proprie radici, nelle proprie tradizioni ma è appiattita solo su di un orizzonte puramente materialistico, dove può trovare gli stimoli e le motivazioni per costruire, investire o rischiare qualcosa per il futuro e per i posteri? Che senso ha mettere al mondo dei figli in una società così edonistica dove l'obiettivo è di godersela e spassersela fino all'ultimo? negli ultimi 50 anni questo abbiamo seminato e ora questi frutti raccogliamo: decadenza.
Ci siamo lasciati intortare dalla balla del progresso e ora, per quell'assurdo processo che Augusto del Noce chiamava "eterogenesi dei fini", ci troviamo in una forma di atavico regresso che attanaglia la nostra malata (ormai in stato terminale) società.
Tempi duri generano uomini forti, uomini forti generano tempi buoni, tempi buoni generano uomini deboli, uomini deboli generano tempi duri...ed è la situazione in cui ci troviamo oggi. Io non accetto (e a questo provo a reagire nel mio piccolo) che nel '68 hanno messo le radici a questo sistema marcio che ha massimamente contribuito a formare uomini deboli, ominicchi, traditori, affaristi da quattro soldi, politicanti, etc... privi di dignità e rispettabilità che oggi siedono nei posti di potere che 50 anni fa contestavano, oggi svenduti e proni ad un sistema perverso che li ha plasmati e formati a sua immagine e somiglianza.
Buona domenica.
 
così come negli anni '60 primeggiavamo nella chimica, nell'elettronica, nella meccanica e nell'informatica (olivetti), nei trasporti (FS e Alitalia), etc... e poi qualche traditore di Stato nei decenni successivi ha smantellato questi settori strategici in favore dell'invas-ehm-investitore straniero, così tra poco perderemo anche queste eccellenze grazie alle politiche scellerate della stessa medesima parte politica, in continuità con la tradizione di svendita del patrimonio pubblico italiano....solo poche settimane fa abbiamo svenduto le saline pugliesi ai francesi che in cambio per ringraziare omaggiano con la legione straniera i loro più fidati infiltrati...

debito%20pubblico.png

E' tutto facilmente riconducibile al cosiddetto voto di scambio tuttora in atto, altro che traditori!! Come pensi che siamo arrivati a 2.400 mld di debito??...e per tradurlo nella valuta tanto amata dai sovranisti, 4.800 milioni di miliardi di lirette-junk svalutate???

Solo di pensioni regalate o gonfiate in cambio del voto (con 12 mln di comunisti forse non si poteva fare altro), hanno calcolato che sono stati devoluti in quarant'anni non meno dell'equivalente di 1.000 mld di euro, per non parlare dell'altra montagna di miliardi mancati alle casse dello Stato questa volta per l'evasione/elusione troppo a lungo tollerata per rianimare il Pil.

Le dolorose privatizzazioni di parte delle nostre aziende di Stato furono guidate dall’urgenza dei conti pubblici e avviate negli anni '90 quando cominciò la crisi che ci condusse prossimi al default. Purtroppo la propaganda martellante dei populisti-sovranisti è riuscita ad alterare anche la Storia, oltre i cervelli
rolleyes.gif
 
debito%20pubblico.png

E' tutto facilmente riconducibile al cosiddetto voto di scambio tuttora in atto, altro che traditori!! Come pensi che siamo arrivati a 2.400 mld di debito??...e per tradurlo nella valuta tanto amata dai sovranisti, 4.800 milioni di miliardi di lirette-junk svalutate???

Solo di pensioni regalate o gonfiate in cambio del voto (con 12 mln di comunisti forse non si poteva fare altro), hanno calcolato che sono stati devoluti in quarant'anni non meno dell'equivalente di 1.000 mld di euro, per non parlare dell'altra montagna di miliardi mancati alle casse dello Stato questa volta per l'evasione/elusione troppo a lungo tollerata per rianimare il Pil.

Le dolorose privatizzazioni di parte delle nostre aziende di Stato furono guidate dall’urgenza dei conti pubblici e avviate negli anni '90 quando cominciò la crisi che ci condusse prossimi al default. Purtroppo la propaganda martellante dei populisti-sovranisti è riuscita ad alterare anche la Storia, oltre i cervelli
rolleyes.gif

Perdonami e senza offesa ma hai solo riesumato il più inutile corollario di luoghi comuni triti e ritriti. In sintesi: il debito pubblico è sicuramente stato aggravato da una serie di sprechi evidenti e inopinabili, non facciamoli però passare per la causa primaria. Il motivo principale del nostro debito pubblico è da riscontrarsi da quando lo Stato italiano ha "dovuto" finanziare il suo debito sui mercati internazionali. Non è infatti un caso che il grafico che ti posti ci mostra chiaramente che il debito inizia la sua quasi esponenziale impennata dall'81 anno del divorzio tesoro-Bankitalia, questo ha fatto sì che il debito italiano potesse solo crescere tanto è vero che nonostante decenni di avanzo primario quello che ci sommerge sono gli interessi passivi sul debito. Chi operò questa tragica e dannosa scelta per il ns Paese furono Ciampi e Andreatta. Il campione delle cd "privatizzazioni" (o meglio della deindustrializzazione dell'Italia) fu Romano Prodi (delfino di Andreatta) che (casualmente) vent'anni dopo ci portò (a costo di gravi sacrifici "nostri") nella moneta pubblica che ci ha danneggiato ancora di più da un punto di vista industriale e di competitività. Tutti questi personaggi provengono sempre e casualmente dalla stessa parte politica che non viene votata dagli italiani ma che fa il job act, l'ICI, l'Imu, l'IRAP, la legge Fornero, lo smantellamento del welfare, la deindustrializzazione, l'austerity, i prelievi forzati dai c/c, il bail-in, il salvataggio degli amici banchieri (mentre i piccoli imprenditori di suicidano), promuovono la sostituzione etnica della popolazione (con l'appoggio e i finanziamenti dell'Open Fundation di Soros e compagnia bella), etc etc...
Non ti meravigliare se poi la gente è stufa e "vota" (quando "democraticamente" ce lo concedono...) i cd "sovranisti", che poi in sostanza sono solo "finti-sovranisti" rifacendosi alle teorie liberiste che ci hanno condotto a questo disastro.
E noto che devi sempre dare, alla fine di ogni tuo post, la stoccatina "politica" (tra l'altro di bassa "lega") come se stessi facendo campagna elettorale.
Forse guadagneresti un briciolo di credibilità e interesse in più se evitassi...
 
Non ti risponderò come fa Sentenza "studia ragazzo, studia" perchè qualcosa,
tra un copia-incolla e l'altro, dimostri di aver letto capendoci però molto poco.
biggrin.gif

Ciampi, Andreatta, Prodi... menti supreme - pur fallibili come tutti gli umani -
se paragonte a quei poveretti, amici di Erdogan, che vorrebbero sopprimere
la Valuta Comune e continuare ad alluvionarci di debiti.
ko.gif


P.S. - Se tanto ti schifa l'Euro, ci sono sempre i bond sovrani in lirette turche...
asd.gif

ottimo rendimento (chissà perchè), quotato anche nel mercato dei protozoi-rizopodi
(©® PB2019)
biggrin.gif


Turkey Tf 8% Fb34 Usd

come al solito hai travisato il mio msg e mi viene il dubbio che tu lo abbia realmente capito, la conferma mi viene dal fatto che definisci come menti "supreme" quella del mortadellone e dei relativi "compagni di merende" al soldo di Goldman Sachs...non ci vuole infatti una mente "suprema" a capire che certi personaggi rispondevano alle direttive di altri padroni e non al bene del popolo italiano...ma se a te va bene così "chi sono io per giudicarti"...?
Giusto per concludere, anche perché a lavare la testa al somaro si spreca acqua e sapone, ti ripeto pet l'ultima volta che io non sono "contro" l'euro. Esso è una moneta, ossia uno strumento che dovrebbe servire a distribuire e, se possibile, ad aumentare la ricchezza di un popolo. Quando diventa invece uno strumento di controllo politico attraverso la finanza c'è qualcosa che non va bene, ma se per te va bene sei "libero" di "pensarla" (parola grossa) così...
L'ho già detto che il problema dell'euro è nel suo sistema di emissione a debito, poi ci vengono a dire che il debito aumenta: è matematico se prendi 100 a prestito e devi restituire 105 è ovvio, chiaro, palese che i 5 (che non esistono perché chi emette la moneta la crea dal nulla) siano impossibili da restituire e così facendo uno Stato viene costretto a svendere quello che ha....te l'ho spiegato come l'ho spiegato a mio figlio di sei anni e lui l'ha capito se non ce la fai mi arrendo...

:bye:
 
Non ho dimenticato nulla di quello che è successo e vorrei aggiungere, che abbiamo perso non solo aziende blasonate ma anche buona parte del patrimonio umano, come i circa 60000 medici che hanno abbandonato il ns. paese, grazie alle politiche scellerate imposte da un pugno di burocrati attraverso l'austerity.

no no, è voluta per far crepare prima la gente e pagare meno pensioni.
Con meno medici, ti curi peggio e crepi prima e costi meno di pensione e medicine per malattie da anziani.
Con meno ambulanze (e meno medici sulle ambulanze) il primo medico lo trovi al pronto occorso (se ci arrivi vivo perchè le ambulanze sono poche e con gente non specializzata)
poi se il medico al pronto soccorso non è specializzato e ha da star dietro a troppi pazienti aumentano le possibilità che non ne esci vivo (e meno pensioni...)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto