Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Brexit, accordo fatto - funzionari Ue
Bruxelles (Reuters) - Gran Bretagna e Unione Europea hanno raggiunto un accordo per Brexit, hanno riferito due funzionari del blocco.
Se il partito nord-irlandese Dup resta contrario, il premier britannico Boris Johnson ha dichiarato: “Abbiamo un nuovo grande accordo con cui riprendiamo il controllo”.
Il presidente della Commissione Europea Jean-Claude Juncker ha definito l’accordo “equo e bilanciato per l’Ue e la Gran Bretagna”, raccomandando al Consiglio Europeo, in corso oggi e domani, di approvarlo.
La notizia è rimbalzata sui mercati spingendo al rialzo le borse europee e i rendimenti della carta tedesca. La sterlina ha toccato un nuovo massimo di cinque mesi contro dollaro.



Tesoro riacquista 3 mld euro in quattro titoli Stato 2020 in buyback
MILANO, 17 ottobre (Reuters) - Il Tesoro ha riacquistato complessivamente tre miliardi di euro in titoli di Stato con scadenza nel 2020 nell'odierna operazione di concambio.
Lo comunica Via XX Settembre, precisando che le offerte pervenute da parte degli operatori specialisti risultano pari a un totale di 8,974 miliardi.
Nella seguente tabella i dettagli del riacquisto:

ewwewewew.png


L'operazione si è svolta tramite asta competitiva riservata agli operatori specialisti in titoli di Stato. Il regolamento è fissato sul 24 ottobre.
Per il riacquisto sono utilizzati fondi del conto disponibilità detenuto dal Tesoro presso Bankitalia.
 
Spread mai così basso da maggio 2018, rally del Bund dopo intesa su Brexit
Il risk-on sui mercati sotto la spinta del nuovo accordo sulla
Brexit contribuisce a un ulteriore restringimento dello spread
btp-Bund. Il differenziale di rendimento tra il decennale
italiano e quello tedesco è sceso fino a 127 pb, nuovo minimo a
oltre 17 mesi (da maggio 2018). Movimento dettato in gran parte
dal movimento del Bund tedesco il cui rendimento è sceso a
-0,34% da -0,39% circa di inizio giornata. A smuovere oggi il
mercato sono le notizie in arrivo da oltremanica con Gran
Bretagna e UE che hanno raggiunto una nuova intesa sulla
Brexit. Lo ha anticipato il premier Boris Johnson in vista del
summit cruciale del Consiglio europeo, che prenderà il via
nella giornata di oggi. Milano, Finanza.com
 
"E ancora “il Governo sta promuovendo, in sede europea, la possibilità per i Paesi membri dell’Eurozona di scorporare dal calcolo del deficit pubblico gli investimenti verdi finanziati da green bonds” . Per il premier si tratterebbe di una “regola verde per favorire l’occupazione, ridurre le emissioni e trasformare radicalmente il nostro sistema produttivo”. Insomma “si tratterebbe di una risposta autenticamente europea al rallentamento economico”.

Conte e il 'patto' con le imprese per il Green New Deal - Fortune Italia
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto