Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

"Le entrate ricorrenti sono il nuovo oro . Microsoft è stata una bagnata per anni fino a quando non ha spostato Windows Office su una base mensile di abbonamento, che blocca gli utenti in una noce mensile anziché fare affidamento su una vendita e un aggiornamento del software per, diciamo, una volta ogni cinque anni. Anche lo sviluppo delcloudha aiutato.

Il mercato tende anche a valutare la prevedibilità delle entrate ricorrenti con un multiplo maggiore piuttosto che con le società con entrate che dipendono dalle vendite transazionali."

Bid Adieu To The Ownership Economy – Auto Subscriptions?
 
"
E l'uso di robot nell'automazione industriale non è solo prominente negli Stati Uniti: i robot industriali per mille lavoratori erano più alti in Germania e in Italia.

robo%202_0.png


"La Francia e la media dei paesi Spagna, Regno Unito e Svezia erano in vantaggio rispetto agli Stati Uniti alla fine degli anni '90 e all'inizio degli anni 2000, ma nell'ultimo decennio sembra che gli Stati Uniti abbiano superato questi paesi", ha rilevato lo studio.

Probabilmente la scoperta più importante, tuttavia, è stata che l'industria automobilistica - un'industria già devastata dalla recessione e dai tagli di posti di lavoro - sta vedendo la più alta distribuzione di robot tra tutte le industrie.

The Rise Of Robots Is Crippling Jobs In The Already Recessionary Auto Industry


L'ascesa dei robot sta paralizzando i lavori nell'industria automobilistica già recessiva

 
"
E l'uso di robot nell'automazione industriale non è solo prominente negli Stati Uniti: i robot industriali per mille lavoratori erano più alti in Germania e in Italia.

robo%202_0.png


"La Francia e la media dei paesi Spagna, Regno Unito e Svezia erano in vantaggio rispetto agli Stati Uniti alla fine degli anni '90 e all'inizio degli anni 2000, ma nell'ultimo decennio sembra che gli Stati Uniti abbiano superato questi paesi", ha rilevato lo studio.

Probabilmente la scoperta più importante, tuttavia, è stata che l'industria automobilistica - un'industria già devastata dalla recessione e dai tagli di posti di lavoro - sta vedendo la più alta distribuzione di robot tra tutte le industrie.

The Rise Of Robots Is Crippling Jobs In The Already Recessionary Auto Industry


L'ascesa dei robot sta paralizzando i lavori nell'industria automobilistica già recessiva
A forza di darci ci stanno arrivando..poi non si tornerà più indietro,mah ! Una buona giornata. Ps:Forse vorrebbero fare le automobili alla stregua del consumo delle bustine già pronte dell'insalata al supermercato! insomma una cosa usa e getta..beh li si siamo ancora un po lontani.. a mio modo di vedere:eek:
 
A forza di darci ci stanno arrivando..poi non si tornerà più indietro,mah ! Una buona giornata. Ps:Forse vorrebbero fare le automobili alla stregua del consumo delle bustine già pronte dell'insalata al supermercato! insomma una cosa usa e getta..beh li si siamo ancora un po lontani.. a mio modo di vedere:eek:

Ciao Stefano, immagino che hai/avete ben compreso perchè ho postato l'articolo... se la tendenza è questa e lo è da alcuni anni, gli effetti sull'inflazione si faranno sentire ( sempre più in basso ) ma anche sull'occupazione (sempre più in basso) se le nazioni non si danno da fare velocemente, nel cambiare i metodi scolastici ( borbonici a mio avviso almeno nel ns. paese ) per stare al passo con una rivoluzione industriale che non smette mai di innovare e di stupire...
 
Abbiamo perso parecchi lustri inutilmente e senza una visione politica che dia un futuro ai ns. figli e nipoti. La società e il mondo del lavoro continua a cambiare velocemente ma invece di formare più tecnici specializzati ( perchè i robot non si fanno da soli...) abbiamo eserciti di disoccupati, camerieri, lavapiatti e/o sottopagati come tanti ingegneri che lavorano nei call center.
 
Ciao Stefano, immagino che hai/avete ben compreso perchè ho postato l'articolo... se la tendenza è questa e lo è da alcuni anni, gli effetti sull'inflazione si faranno sentire ( sempre più in basso ) ma anche sull'occupazione (sempre più in basso) se le nazioni non si danno da fare velocemente, nel cambiare i metodi scolastici ( borbonici a mio avviso almeno nel ns. paese ) per stare al passo con una rivoluzione industriale che non smette mai di innovare e di stupire...
Si è cosi purtroppo Sergio .
 
"Il ritorno della propensione al rischio penalizza il comparto obbligazionario comportando una risalita dei rendimenti, con il T-bond nuovamente all' 1,86% e il Bund a -315 centesimi. Il tasso sul Btp decennale si riporta all' 1,015%, con un differenziale dal benchmark tedesco sostanzialmente stabile a 133 punti base (fonte Bloomberg)."
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto