stefanofabb
GAIN/Welcome
Asta Btp: nuovo aumento del tasso del decennale, solida la domanda
Banca Popolare del Lazio e Equita Sim hanno sottoscritto un
contratto con cui la Banca ha conferito in via esclusiva a
Equita l’incarico di svolgere un'attività volta a sostenere la
liquidità delle azioni emesse dalla Banca stessa e negoziate
sul segmento "order driven azionario" del sistema
multilaterale di negoziazione gestito da Hi-Mtf Sim.
L'attività di sostegno della liquidità oggetto dell'incarico,
avrà luogo mediante operazioni di acquisto di Azioni sul
Mercato Hi-Mtf da parte di Equita, che all’uopo utilizzerà le
risorse messe a disposizione dalla Banca. Equita opererà in
modo indipendente, senza istruzioni da parte della Banca
Popolare del Lazio o di altri soggetti Milano, Finanza.com
Il 2019 è agli sgoccioli e arriva l’ultima emissione di titoli
di Stato. Il Tesoro ha assegnato oggi Btp a media-lunga
scadenza per massimi 4,5 miliardi, il massimo dell’ammontare
previsto (3,5-4,5 miliardi). Un’emissione di dimensioni
contenute considerando che cade a fine anno. Nel dettaglio, il
Btp decennale (scadenza aprile 2030) è stato allocato al tasso
dell’1,35%, in rialzo (+7 pb) rispetto al rendimento dello
stesso titolo che era stato assegnato un mese fa. Il rapporto
di copertura è stato di 1,33 (da 1,22 precedente). L’ammontare
allocato ammonta a 2,5 miliardi (forchetta era 2-2,5 miliardi)
a fronte di richieste per oltre 3,3 miliardi. Il Tesoro ha
allocato anche il Btp a 5 anni (scadenza febbraio 2025) per 2
miliardi al tasso dello 0,61%, in calo di 2 punti base rispetto
a un mese fa. La domanda è stata di circa 2,9 miliardi con un
rapporto di copertura di 1,47, in rialzo dall’1,29 precedente.
Il mese scorso il Tesoro ha assegnato il Btp decennale
(scadenza aprile 2030) al tasso dell’1,29%, in rialzo (+13 pb).
Il rapporto di copertura era stato di 1,22, mentre il Btp a 5
anni (scadenza febbraio 2025) al tasso dello 0,64% con un
rapporto di copertura di 1,29. Milano, Finanza.com
Banca Popolare del Lazio e Equita Sim hanno sottoscritto un
contratto con cui la Banca ha conferito in via esclusiva a
Equita l’incarico di svolgere un'attività volta a sostenere la
liquidità delle azioni emesse dalla Banca stessa e negoziate
sul segmento "order driven azionario" del sistema
multilaterale di negoziazione gestito da Hi-Mtf Sim.
L'attività di sostegno della liquidità oggetto dell'incarico,
avrà luogo mediante operazioni di acquisto di Azioni sul
Mercato Hi-Mtf da parte di Equita, che all’uopo utilizzerà le
risorse messe a disposizione dalla Banca. Equita opererà in
modo indipendente, senza istruzioni da parte della Banca
Popolare del Lazio o di altri soggetti Milano, Finanza.com
Il 2019 è agli sgoccioli e arriva l’ultima emissione di titoli
di Stato. Il Tesoro ha assegnato oggi Btp a media-lunga
scadenza per massimi 4,5 miliardi, il massimo dell’ammontare
previsto (3,5-4,5 miliardi). Un’emissione di dimensioni
contenute considerando che cade a fine anno. Nel dettaglio, il
Btp decennale (scadenza aprile 2030) è stato allocato al tasso
dell’1,35%, in rialzo (+7 pb) rispetto al rendimento dello
stesso titolo che era stato assegnato un mese fa. Il rapporto
di copertura è stato di 1,33 (da 1,22 precedente). L’ammontare
allocato ammonta a 2,5 miliardi (forchetta era 2-2,5 miliardi)
a fronte di richieste per oltre 3,3 miliardi. Il Tesoro ha
allocato anche il Btp a 5 anni (scadenza febbraio 2025) per 2
miliardi al tasso dello 0,61%, in calo di 2 punti base rispetto
a un mese fa. La domanda è stata di circa 2,9 miliardi con un
rapporto di copertura di 1,47, in rialzo dall’1,29 precedente.
Il mese scorso il Tesoro ha assegnato il Btp decennale
(scadenza aprile 2030) al tasso dell’1,29%, in rialzo (+13 pb).
Il rapporto di copertura era stato di 1,22, mentre il Btp a 5
anni (scadenza febbraio 2025) al tasso dello 0,64% con un
rapporto di copertura di 1,29. Milano, Finanza.com