Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

La Bce si rimangia di nuovo la parola, i mercati accelerano al ribasso
Il capo della Banca centrale austriaca e membro del Consiglio direttivo dell'Istituto centrale, Robert Holzmann, prima ha suggerito che la politica monetaria è ai suoi limiti, poi ha fatto marcia indietro. E la Bce si è deta pronta ad adottare ulteriori misure per sostenere l'economia della zona euro colpita dell'epidemia di coronavirus


che..
 
Buongiorno Sergio
si sembra tutto un film.

Anche il movimento di borsa è pazzesco.......................

mi sembra interessante...

MILANO (MF-DJ)--Ftse Mib -1,1% a 15.145 punti. "Negli ultimi quarant'anni abbiamo attraversato diverse fasi di instabilità dei mercati, tra cui la crisi dei risparmi e dei prestiti di fine anni '80, la bolla tecnologica e telecom terminata a marzo del 2000 e la crisi finanziaria globale del 2008 e 2009. Ognuna di queste crisi è stata un caso a parte, con condizioni sottostanti profondamente diverse. Non crediamo sia realistico aspettarsi un recupero rapido. La situazione potrebbe facilmente peggiorare prima di migliorare. La fiducia degli investitori è fragile ed è probabile che rimarrà tale fino a che la diffusione del virus non rallenterà. Ma alla fine i mercati recupereranno quota. Passerà anche questo. E quando sarà passato, gli investitori di lungo termine che riescono a ignorare il chiasso quotidiano e a concentrarsi sul lungo periodo verranno premiati", spiega Tim Armour, Ceo di Capital Group. "Dovremo probabilmente fare i conti con altre epidemie simili al COVID-19, e alla fine impareremo a gestirle. Ovviamente, benché gli effetti siano ormai di portata mondiale, l'Asia ha gestito il COVID-19 per diverse settimane. In Cina, le persone cominciano a tornare al lavoro. Nella regione la situazione sembra essere più sotto controllo. È probabile che anche negli Stati Uniti e in Europa la situazione assumerà un andamento simile a un certo punto. Nelle fasi di ribasso dei mercati, l'emotività prende il sopravvento. È naturale e del tutto comprensibile. Ma è proprio in momenti come questo che un orientamento di lungo termine è fondamentale. I mercati si riprenderanno e la vita tornerà alla normalità", conclude il Ceo.
 
Anche questa vicenda ci deve insegnare che forse forse non ci sono depositari della ragione assoluta, la cosa migliore resta entrare a step senza mai esporsi troppo e mettendo sempre in discussione le prorpie vision.
Solo chi ha ancora della liquidità può dirsi pronto ad affrontare il futuro prossimo, mentre chi sosteneva che l'unica via fosse il looooooong spero si è ricreduto e sia riuscito a rimodulare il proprio metodo di investire.

Cosa ne pensate?
Buongiorno Marco….. d'accordissima…..avere liquidita' ora e' manna dal cielo.
Buona giornata a tutti.
 
Buongiorno Sergio
si sembra tutto un film.

Anche il movimento di borsa è pazzesco.......................
Provo a dire la mia ang41..guardando i bancari oggi mi sembra che vogliano penalizzare codesta branchia ma a parte Intesa ,perennemente sospesa .Telecom da segni di vita ed le altre non perdono gran che..a parte Generali che scende del 4% ora..(già molto penalizzate dalle sedute precedenti).Una cosa su tutte il calo in asta volatilità di FCA del 10%.Immatricolazioni sotto del 6,9%..dai massimi (post Marchionne) .IL titolo del lingotto ha già perso un 100 e pesa sul paniere FTSEMIB. Una buona giornata
 
Ultima modifica:
Provo a dire la mia ang41..guardando i bancari oggi mi sembra che vogliano penalizzare codesta branchia ma a parte Intesa ,perennemente sospesa .Telecom da segni di vita ed le altre non perdono gran che..a parte Generali che scende del 4% ora..(già molto penalizzate dalle sedute precedenti).Una cosa su tutte il calo in asta volatilità di FCA del 10%.Immatricolazioni sotto del 6,9%..dai massimi (post Marchionne) .IL titolo del lingotto ha già perso un 100 e pesa sul paniere FTSEMIB. Una buona giornata

Mettici pure questa:

LDO | La Doria Titoli - Investing.com

la gente fa provviste di prodotti in scatola come i fagioli...
 
E questa che è la mia preferita...

MARKET TALK: Snam, Akros la promuove a buy
18/03/2020 12:50 MF-DJ
MILANO (MF-DJ)--Banca Akros ha alzato la raccomandazione su Snam (+1,51% a 3,766 euro) da accumulate a buy, con prezzo obiettivo a 4,9 euro. Gli esperti si aspettano che i conti 2019 abbiano "superato la parte alta della guidance sull''anno" e si posizionano al di sopra delle stime del consenso sull''Eps. "Confermiamo la nostra visione positiva sul titolo; abbiamo alzato il giudizio a buy da accumulate per tener conto dell''attuale potenziale di rialzo dell''azione rispetto al nostro target price", conclude Akros.
pl
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto