Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Ciao Stefano, da esperto come ti ritengo volevo chiederti questo, mi è chiaro cos'è un eventuale euro Bond .....ma non mi è chiaro nel caso in cui li emettessero ...cosa succederebbe a nostri BTP.... grazie e buona giornata
Rimarrebbero sostanzialmente intatti, senza nessun cambiamento Ermanno..al massimo nell'immediatezza scambierebbero meno per la novità e noi comunque non lo sentiremmo nemmeno.L' i tagliano vede solo in una direzione e cambiare è cosa ardua e triste :( ! IL problema maggiore sarebbe nella speculazione sugli Euro bond stessi con prezzi .Sono tranquillo che non succederà,non li emetteranno;anche perchè (adesso fanno una gran caciara sull'emissione covid bond speculando sui moribondi..che si vergognino:censored:) ed gli addetti ai lavori non conoscono nemmeno la duration o convessità di un titolo obbligazionario :clava:;figuriamoci per tutto il resto!Mi sovviene che il discorso,anche se UNIdirezionale del leader della lega un anno fa ,bisognerebbe affiggerlo(non affliggerlo) a caratteri cubitali al muro.Per certi versi ha detto o predetto qualcosa;servirebbe ora una personalità forte e non dico chi se no apriti cielo,ma immagino che saremmo noi e poi sempre noi ciascuno che cambiamo il nostro modo di essere tramite le nostre azioni e forse facendone delle buone :ombrello: cambierà anche quello degli altri. Serve solo buon senso e di buon senso adesso nel governo ce ne poco ..come il debito italiano e che non si fa altro che farlo lievitare!!Di cosa stiamo parlando? Siamo al massimo di sempre e tra 20 anni(realista) avremo tutte le strutture ora vecchie e malandate da ricostruire!:confused:
PS: Ti ringrazio per l'esperto ma in questi momenti l'unica cosa che ho di buono sono il mio carattere forte.
 
Rimarrebbero sostanzialmente intatti, senza nessun cambiamento Ermanno..al massimo nell'immediatezza scambierebbero meno per la novità e noi comunque non lo sentiremmo nemmeno.L' i tagliano vede solo in una direzione e cambiare è cosa ardua e triste :( ! IL problema maggiore sarebbe nella speculazione sugli Euro bond stessi con prezzi .Sono tranquillo che non succederà,non li emetteranno;anche perchè (adesso fanno una gran caciara sull'emissione covid bond speculando sui moribondi..che si vergognino:censored:) ed gli addetti ai lavori non conoscono nemmeno la duration o convessità di un titolo obbligazionario :clava:;figuriamoci per tutto il resto!Mi sovviene che il discorso,anche se UNIdirezionale del leader della lega un anno fa ,bisognerebbe affiggerlo(non affliggerlo) a caratteri cubitali al muro.Per certi versi ha detto o predetto qualcosa;servirebbe ora una personalità forte e non dico chi se no apriti cielo,ma immagino che saremmo noi e poi sempre noi ciascuno che cambiamo il nostro modo di essere tramite le nostre azioni e forse facendone delle buone :ombrello: cambierà anche quello degli altri. Serve solo buon senso e di buon senso adesso nel governo ce ne poco ..come il debito italiano e che non si fa altro che farlo lievitare!!Di cosa stiamo parlando? Siamo al massimo di sempre e tra 20 anni(realista) avremo tutte le strutture ora vecchie e malandate da ricostruire!:confused:
PS: Ti ringrazio per l'esperto ma in questi momenti l'unica cosa che ho di buono sono il mio carattere forte.
Grazie Stefano...io scrivo poco ...ma leggo tutto....e vedo nei tuoi post equilibrio....x molti è tutto o nero o bianco....ma esiste anche il grigio... grazie x i tuoi contributi...
 
E come sempre,anche in questi casi sarà necessario avere il giusto piglio nel scegliere gli strumenti giusti.Parafrasando i Btp indicizzati e che ho avuto esperienza diretta al tempo(Btpi2041) inflazionisticoche fu!! per il mio modo di giudicare fu una parentesi di bassa cedola ed non andamento adeguato dell'indice dedicato quindi mai e poi mai li prenderò più in considerazione;nonostante la curva decennale non renda quasi nulla.Buon week-end
 
"A questo punto, un interrogativo finale. Non sarà che, forse, di fronte all’impotenza conclamata dei vari interventi della Fed nel calmare i misuratori della tensione finanziaria e del mercato interbancario e all’impazzimento quasi senza precedenti del Libor (arrivato l’altro giorno allo stesso livello dell’ottobre 2008), madame Lagarde abbia capito che doveva mettere sul tavolo tutte o quasi le carte che aveva in mano, stante il ruolo preminente del sistema creditizio e finanziario francese nell’attuale fragilità di mercato europea? D’altronde, è stata lei a dire che non è compito della Bce far rientrare nei ranghi gli spread sovrani: cosa dite, ha cambiato idea, rendendosi conto di essere incorsa in una gaffe oppure la pantomima è orchestrata da tempo e ha come principale e prioritaria finalità quella di salvare la ghirba ai conti della République? Buon weekend. E state in casa."

SPY FINANZA/ La crisi del dollaro e la mossa sospetta della Lagarde

SPY FINANZA/ La crisi del dollaro e la mossa sospetta della Lagarde

 
Roma, 21 mar. (askanews) – “Nessuno stato membro può affrontare questa minaccia da solo, dobbiamo lavorare insieme e aiutarci reciprocamente. Il virus non ha confini e l’Unione europea è più forte quando mostriamo piena solidarietà”. La presidente della Commissione europea, Ursula Von der Leyen in una intervista al Corriere della Sera interviene sugli strumenti a disposizione dell’Unione per fronteggiare l’emergenza Covid-19 e a proposito dei coronavirus bond proposti dall’Italia come utili in questa fase per l’emergenza sanitaria spiega: “in questo tempo di crisi stiamo guardando a tutti gli strumenti a disposizione e possibili a sostegno dell’economia europea. Ogni strumento utile sarà messo sul tavolo. Sì, stiamo valutando l’opzione dei coronavirus bond e altre”
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto