Buongiorno.
" La morale è che la Fed non alzerà i tassi dallo zero attuale fino a che l’inflazione non sarà stata per almeno un paio d’anni al tre per cento. Ci saranno quindi anni, i prossimi, in cui la Fed (e con lei molte altre banche centrali) faranno di tutto perché la liquidità e i titoli sicuri perdano il tre per cento di potere d’acquisto ogni anno (e in due anni fa già il sei). Per le borse e per l’oro, quindi, non siamo più alla rete di sostegno (la put) delle banche centrali, ma a una molla che spinge verso l’alto. "
Il famoso obiettivo del 2 per cento (che a suo tempo destò molti dubbi sia perché alto sia perché arbitrario) viene formalmente confermato.
www.startmag.it
Vi spiego le svolte delle banche centrali su inflazione e occupazione
di Alessandro Fugnoli