Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

PIMCO, i rischi di una stretta prematura della Banca centrale europea
Il rischio di un altro errore politico della BCE è chiaramente aumentato. Un punto di vista che molti attori di mercato sembrano condividere data l'inversione della curva dei rendimenti da 10 a 30 anni e il crollo dei tassi di inflazione di pareggio a lungo termine
di Joachim Fels, Global Economic Advisor di PIMCO11/02/2022 10:31


 
Obbligazioni - Seduta in rialzo per i tassi europei. Rendimenti aste Btp a 3, 7 e 20 anni sui massimi da maggio 2020 | Market Insight
1644597838379.png
 
Non innalzano i tassi ma c'è il sentiment che va in quella direzione. Dopo un massimo di oltre 700-800 giorni di rialzi bond ed un lustro emmezzo passato a tassi zero come può scendere un qualsiasi rendimento obbligazionario?! Buon giorno. PS: IL grande errore del presidente BCE Trichet Il grande errore di Trichet !!Correva l'anno 2008 e ricordo che ero alle prese con il Btp 2037 che quel giorno ad Ottobre toccò i 90 per poi inabissarsi sugli 80 !! Un inizio di una crisi economica che dura fino ad oggi (con il suo picco borsistico negativo a Luglio 2012 dove il FIB toccò 11890 punti). Lo decise un giorno di Ottobre 2008 di tentare di portare il saggio REFI a 4,25% per poi ridurli negli anni ad ora ma questo ci fa pensare che da li l'economia non sarebbe stata più come prima(crisi Lehman Brother's ;non fallimento perchè è viva e vegeta) anche introducendo un certo Mario Draghi alla BCE. Adesso abbiamo situazione opposta e sulla carta per me è più grave perchè ci sono le banche che esplodono di liquidità e non sanno dove metterla ;dando spazio a manovre non coerenti con la realtà ma seppur con la scure inflattiva manovrata a piacimento ed una ripresa che non c'è e si vede.
..pure io ero sul 37...e ricordo bene dove andò giù...ed io accumulai..
..ma l inflazione era ben diversa..e i tassi non erano drogatamente negativi..
Continuo a dire che il bund 30y non può essere 0,45% con inflazione al 4/5%....
Tornare a tassi Normali...non sarebbe Spaventare il mercato..ma regolarizzarlo
 
..pure io ero sul 37...e ricordo bene dove andò giù...ed io accumulai..
..ma l inflazione era ben diversa..e i tassi non erano drogatamente negativi..
Continuo a dire che il bund 30y non può essere 0,45% con inflazione al 4/5%....
Tornare a tassi Normali...non sarebbe Spaventare il mercato..ma regolarizzarlo
E quello che penso da quando hanno emesso il debito trentennale italiano e che servirebbero tassi dall'1 al 2% come ho sempre sostenuto solo che darebbe fastidio agli inglesi che verrebbero col forcone .Loro devono manipolare l'indice Euribor o Libor che sia !! Da quel momento nel belpaese si è cominciato a fare sul serio, debito parlando!!(da una parte lo scaltro faceva soldi con le cedole al 9% del Btp 2023 uscito proprio nel '93-2023 e prossimo alla scadenza) Ci siamo pure venduti l'IRI a pezzi ;cosa vogliamo di più? . Dall'altra l'inizio del governo Berlusconi .. da un debito di circa 104 % si è giunti ai giorni nostri e pensare che 10 anni prima (governo Spadolini) eravamo al 94% del PIL ;lo ricordo da ragazzino sedicenne; un momento magico ed un inflazione sostenibile. I ricordi del prezzo della benzina a 1300 lire e 750 il gasolio.
 
Buongiorno.

Draghi o non Draghi la differenza di rendimento tra le scadenze a 50 anni tra Francia e Italia è questa:


 

Users who are viewing this thread

Back
Alto