Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Buongiorno.

Zelensky invita Biden a visitare l'Ucraina nei "prossimi giorni" per respingere i timori di "imminente" invasione

 
Inflazione: Gros-Pietro; bene discorso Visco, non serve stretta monetaria 14/02/2022 00:02 - MF-DJ
MILANO (MF-DJ)--Secondo il presidente di Intesa Sanpaolo, Gian Maria Gros-Pietro, non occorre in questo momento una stretta monetaria per contrastare l''inflazione. "Questo aumento dell''inflazione, come ha sottolineato il Governatore e'' dovuto a uno shock di offerta che si cura con investimenti e non con la restrizione monetaria che non e'' una cura e puo'' rendere piu'' lunga la ripresa. A mio giudizio in questo momento un intervento monetario non servirebbe a nulla e sarebbe anche negativo", ha spiegato il professore. L''inflazione che si registra adesso "e'' diversa dall''inflazione che si autoalimenta, in quel caso si'' che dovrebbe reagire ma al momento non c''e'' questa ipotesi". Da Visco, aggiunge Gros-Pietro, e'' arrivata "una visione ampia e profonda sull''economia italiana. E'' uno dei suoi interventi piu'' belli degli ultimi anni", ha detto ancora riferendosi sempre al discorso di Visco. "In due punti della sua relazione ha sottolineato che l''aumento dell''inflazione e'' dovuto allo shock dell''offerta, che si cura con gli investimenti e la riorganizzazione delle filiere produttive. Una restrizione monetaria non e'' una cura puo'' contribuire a rendere piu'' lunga la ripresa". cce

MF-DJ NEWS
 
Morgan Stanley: La quantità di escursionismo necessaria per contenere l'inflazione bloccherà presto l'economia
DI TYLER DURDEN
LUNEDÌ 14 FEBBRAIO 2022 - 00:35
La scorsa settimana, per la prima volta dall'inizio dell'attuale frenesia della stretta, Goldman ha avvertito che l'aggressiva stretta della Fed potrebbe portare a un atterraggio duro . Non sorprende che, solo pochi giorni dopo, la banca abbia tagliato il suo obiettivo S&P di fine anno e ora avverte che in una recessione l'S&P potrebbe crollare a 3.600 .

 
Buongiorno, scusate se mi permetto di fare una domanda. Vorrei acquistare questo btpi IT0003745541 . Non capisco se all'atto dell'acquisto , oltre al rateo, il prezzo ( 128,14 in ask adesso) deve essere moltiplicato per il coefficiente di indicizzazione. Quindi ad oggi 14/2 1.30903. Grazie Nadia
 
Buongiorno, scusate se mi permetto di fare una domanda. Vorrei acquistare questo btpi IT0003745541 . Non capisco se all'atto dell'acquisto , oltre al rateo, il prezzo ( 128,14 in ask adesso) deve essere moltiplicato per il coefficiente di indicizzazione. Quindi ad oggi 14/2 1.30903. Grazie Nadia
IL coefficiente di indicizzazione(questo sconosciuto) lo paga al momento dell'acquisto ed lo incasserà al momento della vendita SE POSITIVO!;ALTRIMENTI DIVENTA MINUS SE NEGATIVO!!. Una precisazione! con tutti i Btp che ci sono nella galassia lei ne acquista uno 128,14 in ask come fa riferimento (a sti prezzi) :wall: Coefficienti di Indicizzazione con base 15.09.04 (BTP€I 30 anni) - MEF Dipartimento del Tesoro , visto che è già molto alto e mettiamo che l'inflazione scenda come gli strateghi parlano alla TV, si ritrova con il coefficiente che perde. Metto anche la tabella di Febbraio cosi avrà modo di vedere le percentuali (stiamo parlando del nulla).In pratica se lo compra oggi a fine del mese tra commissioni e rateo, rischia di rimetterci abbastanza ,buona giornata
 

Allegati

Poi all’improvviso l’inflazione si sciolse come neve al sole e la neve che circonda l’Ucraina tornò in primo piano…



2 giorni a parlare di inflazione, poi gli americani si inventano un attacco a sorpresa dell’Ucraina con tanto di data e ora in punto e puffete, tutto cambia per non cambiare nulla.

Chiariamo un punto, questa è la solita commedia all’americana, qualcuno ha bisogno di creare un po’ di casino, nessuno sa in realtà cosa accadrà, Biden aveva bisogno di un diversivo, visti i pessimi sondaggi intorno alla sua figura.

Vincerà se ci sarà una guerra e vincerà se la guerra non ci sarà.

Nel primo caso avrà la scusa per fare il muso duro, se invece la Russia si ritirerà non potrà fare altro che cantare vittoria.

Poco importa se i mercati azionari stanno collassando, a noi importa che l’unica sicurezza, inflazione o non inflazione sta sempre nel fly to quality!

L’oro ha rotto al rialzo l’importante resistenza che abbia..."


 
IL coefficiente di indicizzazione(questo sconosciuto) lo paga al momento dell'acquisto ed lo incasserà al momento della vendita SE POSITIVO!;ALTRIMENTI DIVENTA MINUS SE NEGATIVO!!. Una precisazione! con tutti i Btp che ci sono nella galassia lei ne acquista uno 128,14 in ask come fa riferimento (a sti prezzi) :wall: Coefficienti di Indicizzazione con base 15.09.04 (BTP€I 30 anni) - MEF Dipartimento del Tesoro , visto che è già molto alto e mettiamo che l'inflazione scenda come gli strateghi parlano alla TV, si ritrova con il coefficiente che perde. Metto anche la tabella di Febbraio cosi avrà modo di vedere le percentuali (stiamo parlando del nulla).In pratica se lo compra oggi a fine del mese tra commissioni e rateo, rischia di rimetterci abbastanza ,buona giornata
Grazie innanzitutto per la risposta, volevo legare una parte del mio risparmio all'inflazione. Forse meglio il nuovo btpi 2033 IT0005482994 ?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto