Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Buongiorno,
torniamo a riannusare i 115 che per me sono un baluardo per una struttura long.
Ho come l'impressione che la salita fatta ieri mattina serviva per terminare e chiudere il movimento laterale, e la discesa del pomeriggio era l'inizio della discesa che che ci aspetta a breve............cmq se cosi fosse ce ne accorgeremmo anche dalla giornata di oggi.
 
(Teleborsa) - Il rendimento delle obbligazioni decennali della Germania è pari 1,99% alle 11.46.

1663926721800.jpg
Leggi la notizia sul sito teleborsa.it

Emissione News: 2022-09-23 11:46:09
 
Da qualche giorno il mercato dei BTP apre in salita e poi giù. Come se BCE stesse pilotando i tassi verso l'alto mantenendo gli spread entro un range accettabile. Con la salita tutta ad opera del bund, il cui rendimento a 2 anni è quasi pari ai bund 10 anni. Quindi appiattimento o inversione della curva in atto anche in Europa. Per i BTP nostrani ancora no, atteso il rischio politico, ma crescono molto i tassi più brevi. Sul lungo non rischio, ma secondo voi, ci avviamo a una inversione della curva pure sui BTP?
 
Buongiorno.

"Se le cose vanno in una direzione difficile - ho già parlato di Ungheria e Polonia - abbiamo gli strumenti...". In maniera così esplicita la Commissione europea non aveva mai parlato in questi giorni. Il messaggio lanciato dalla presidente dell'"esecutivo europeo", Ursula von der Leyen, è qualcosa di più di un messaggio. È un vero e proprio avvertimento. Al centrodestra, a Fratelli d'Italia e a Giorgia Meloni...."


Mi sto chiedendo: che senso ha andare a votare in Italia...
 
Da qualche giorno il mercato dei BTP apre in salita e poi giù. Come se BCE stesse pilotando i tassi verso l'alto mantenendo gli spread entro un range accettabile. Con la salita tutta ad opera del bund, il cui rendimento a 2 anni è quasi pari ai bund 10 anni. Quindi appiattimento o inversione della curva in atto anche in Europa. Per i BTP nostrani ancora no, atteso il rischio politico, ma crescono molto i tassi più brevi. Sul lungo non rischio, ma secondo voi, ci avviamo a una inversione della curva pure sui BTP?
Buon giorno bancor. La tabella che fa la spia :confused:. La situazione del differenziale tassi swaps da Marzo ad oggi .Invertite nettamente le posizioni ed intanto che rimangono cosi sarà difficile salire con forza . L'aspettativa ora assodata e quindi senza un dato in controtendenza la curva 10-30 anni è influente sull'andamento degli acquisti sulla curva trenta-cinquantennale. Tabelle Eurirs storici: Tassi storici Euribor
 
1663932006792.png
L'attimo fuggente! Si può rischiare di fare un entrata a meno due unità ora(2)62,73min.64,72 max. Btp 2072 ma se perde il minimo si va diretti a -2,2%. Io opto per stare immobile
 
Buongiorno.

"Se le cose vanno in una direzione difficile - ho già parlato di Ungheria e Polonia - abbiamo gli strumenti...". In maniera così esplicita la Commissione europea non aveva mai parlato in questi giorni. Il messaggio lanciato dalla presidente dell'"esecutivo europeo", Ursula von der Leyen, è qualcosa di più di un messaggio. È un vero e proprio avvertimento. Al centrodestra, a Fratelli d'Italia

Mi sto chiedendo: che senso ha andare a votare in Italia...
Ha molto senso mettere la croce il 25, anche perché poi tocca a noi portarla. Da creditrice l'Europa vorrebbe che chi gli deve una montagna di soldi sia solvibile, non che faccia il matto. Anche noi che possediamo BTP vorremmo uno Stato solvibile.
 
Ultima modifica:
(Teleborsa) - Il Ministero dell'economia e delle finanze (MEF) ha annunciato l'emissione di 5 miliardi di euro di BOT 6 Mesi. I titoli (ISIN: IT0005508244) hanno scadenza 31/03/2023. I titoli vanno in asta mercoledì 28 settembre. La data di regolamento è venerdì 30 settembre.

In scadenza il 30 settembre 2022 ci sono 5 miliardi di euro di BOT 6 Mesi.




1663951443259.jpg
Leggi la notizia sul sito teleborsa.it

Emissione News: 2022-09-23 18:17:01
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto