Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Ho letto veloce il discorso di oggi di Visco. Identico a quello di 2 mesi fa a Firenze e allo speech di ieri di Panetta all'Università europea. In BCE ci sono 2 posizioni: i paesi nordici attenti all'inflazione e che spingono verso rialzi forti dei tassi; i paesi del Club Med più attenti ai costi degli alti debiti in pancia ai governi. Maliziosamente aggiungo che Visco è in scadenza e spinge per il fedelissimo Panetta come sostituto. Meglio (per lui e forse per tutti) di un eventuale Governatore Bankitalia esterno per mille motivi. Chiaro che per l'Italia più tassi = più spesa per il debito e questo non piace al nuovo Governo. Visco ci aggiunge la "mission impossible" di tener fermi i salati, senza la quale non ce la si fa. Ancor più impossible se non si spegne veloce l'inflazione.
Conclusione (mia): il medico pietoso fa la piaga cancerosa. Quindi un paio di rialzi da 0,75% e velocemente si doma l'inflazione, prima che si inneschi la spirale prezzi salari (stroncata negli anni 80, se ricordate, con l'abolizione della scala mobile). Ha ragione Camaleonte quando si stupisce che in BCE ciascuno dica la sua senza freni. Con Draghi non accadeva, per la sua autorevolezza; con Lagarde accade e si capisce perché. Insomma, c'è un pericoloso "liberi tutti". Per fortuna le decisioni nascono dagli studi delle strutture e penso che ci sarà poco spazio per compromessi politici persino contro producenti. Se a fine mese non si verificherà un calo drastico dell'inflazione sarà un altro 0,75%. Però mancano chiarezza, coerenza e prevedibilità, fondamentali per imprese e mercati
Buona analisi la tua bancor :bow:. IL rossetto gli sta bene alla Lagarde e poco più! In BCE c'è una leggerezza che non vedevo da tempo;spero che non alzino troppo l'asticella REFI ed un altro 1% se lo facciano bastare! IL corso dei BTp dovrà farci i conti per l'ennesima volta,anche se la pressione si è un po affievolita. Bisogna stare sempre in guardia con i falchi,buona sera.
 
L'inflazione e le difficoltà economiche portano il 54% degli americani della "Gen Z" a vivere con i propri genitori
 
Buongiorno.

"

Oggi assistiamo alla " Morte del sogno americano e della proprietà della casa ". E qual è il risultato: non affitterai e non possiedi nulla... Bene, questa è un'affermazione molto simile del World Economic Forum: entro il 2030, "non possiedi nulla e sarai (ancora) felice.

Ancora più importante, tutto ciò suggerisce che i prezzi delle case potrebbero essere sull'orlo di una grave flessione .



Sospettiamo che il 2023 sarà un anno tumultuoso per il mercato immobiliare fino a quando la Fed non cambierà .

... E abbiamo quasi dimenticato che un OP-ED di Bloomberg all'inizio di quest'anno ha detto che chiunque guadagni meno di $ 300.000 dovrebbe mangiare lenticchie. "


L'accessibilità economica degli alloggi peggiora poiché la proprietà della casa è fuori portata per chiunque guadagni meno di $ 100.000
 
(Alliance News) - I recenti segnali di allentamento delle pressioni inflazionistiche e un rallentamento dell'economia statunitense potrebbero consentire alla banca centrale di ridurre il ritmo degli aumenti dei tassi di interesse, ha dichiarato mercoledì il governatore della Federal Reserve Christopher Waller. La Fed ha intrapreso una campagna aggressiva per frenare l'aumento dell'inflazione quest'anno, alzando il suo tasso di prestito di riferimento sei volte, incluse quattro mosse consecutive di 0,75 punti percentuali. Ma gli sviluppi positivi negli ultimi dati "mi hanno reso più tranquillo nel considerare di scendere a un aumento di 50 punti base" a dicembre, ha detto Waller in un discorso, anche se ha sottolineato che sono ancora necessari ulteriori aumenti dei tassi per abbassare l'inflazione. I suoi commenti sono arrivati dopo i rapporti che mostravano che l'inflazione è diminuita in ottobre, con l'indice dei prezzi al consumo che ha registrato il suo ritmo annuale più basso da gennaio, alimentando le speranze che l'aumento dei costi inizi a diminuire. Ha osservato che il calo dei prezzi è stato "diffuso", comportando una decelerazione dei costi dei servizi e il primo calo da marzo dei prezzi dei beni di base, che escludono i volatili segmenti alimentari ed energetici. Ma Waller ha avvertito che "un rapporto non fa tendenza" e rimane troppo presto per concludere che i prezzi stiano scendendo in modo sostenibile. "Sono necessari ulteriori aumenti dei tassi di interesse per ridurre l'inflazione", ha detto nel discorso preparato per una conferenza a Phoenix, in Arizona. Mentre l'inflazione rimane ben al di sopra dell'obiettivo del 2,0% della Fed, c'è stato un numero crescente di voci a favore di passi più piccoli nei prossimi mesi. fonte: AFP Di Chiara Bruschi; [email protected] Copyright 2022 Alliance News IS Italian Service Limited. Tutti i diritti riservati.

Emissione News: 2022-11-17 07:49:19

Buon giorno
 
1668668184228.png
Pag.4 Milano Finanza di oggi.
 
(Teleborsa) - Italia, Bilancia commerciale globale in settembre pari a -6,45 Mld Euro, in aumento rispetto al precedente -9,51 Mld Euro.

(Foto: © Tomas Griger / 123RF)

1668676590629.jpg
Leggi la notizia sul sito teleborsa.it

Emissione News: 2022-11-17 10:05:02
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto