Sentenza
Forumer storico
ragazzo,dimentico le % ma buona parte del debito pubblico italico è domestico ,all'estero possiedono % minime di btptemo che quei creditori che dici tu , nella prospettiva, shortino il future e vendano e alla fine ci guadagnino pure (non conosco opzioni ma penso pure quelle profittevoli)- Non investono miliardi senza sapere come proteggersi- Il danno andrebbe a pesare, ma indovina un pò dove, sul portafoglio dei cittadini italiani detentori- il gioco , essendo internazionale, deve essere portato avanti con gli stessi sistemi degli altri- negli USA alzano il tetto del debito e si fanno prestare soldi creati dal nulla dalla FED- dovrebbe essere fattibile anche in Europa- altrimenti è come far giocare a pallacanestro i pigmei e con le mani legate dietro la schiena- difatti i risultati si vedono-
Italia, deficit/Pil terzo trimestre 2014 al 3,5% da 3,3% un anno prima | Business | Reuters
sempre più urgente mettere dott. Cottarelli a capo del governo-
stanno cercando di far resuscitare Berlusconi il quale, bianco come un giglio, vincerebbe le elezioni del 2018: ci sono studi avanzati per garantire la immortalità post elezioni a vecchi ed anziani- fermo restando dentiere, cagnolini e pannoloni-
un regalo a Merkelandia, che avrebbe la certezza di distruggerci a colpi di sanzioni europee-
banche italiche e retail possiedono bot e btp ,oggi garantisce la bce ma fino a quanto....................
ovvio che finite le garanzie bce o rottura dell'euro il banco salta ,chi si trova in portafoglio banche comprese i btp perde e si trova con un mucchio di carta straccia ,le coperture lo short, ecc si vanno a farsi friggere una volta saltato il banco e le banche.
La BCE dovrebe adottare il sistema FED ,ma li si tratta degli stati uniti d'America,qui invece ci troviamo negli stati divisi d'europa, vedi il caso Grecia
tic tac tic tac
ciao Marco, io il cammello per i tds non lo vedo ancora.
