Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Stop recessione ma per uscirne serve inversione

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 13 feb - Crescita zero per
l'Italia nel quarto trimestre. Il Pil espresso in valori
concatenati con anno di riferimento 2010 corretto per gli
effetti di calendario e destagionalizzato, e' rimasto
invariato rispetto al trimestre precedente ed e' diminuito
dello 0,3% tendenziale. Lo comunica l'Istat sulla base delle
stime preliminari. E'' il quattordicesimo trimestre senza
crescita. Una variazione zero ferma la caduta, ma per uscire
propriamente dalla recessione, spiegano i tecnici Istat,
serve una inversione. Nel terzo trimestre il Pil era sceso
dello 0,1% congiunturale e dello 0,4% tendenziale (dato
rivisto).


(RADIOCOR) 13-02-15 10:01:31 (0184)
 
visto risultato catastrofico economia rispetto a Germania, perchè governo non abbassa IVA e altre misure economiche per rilanciare consumi mercato interno e ridurre disoccupazione criminale dei giovani? Europa: gli altri crescono, aumenterà inflazione e poi i tassi , che per Italia è quanto di peggio possa accadere-

tramite amico vengo a sapere che bancario svizzero informativa preoccupazioni per la Cina- che stiano preparando crollo dopo le prove in Russia?
 
Ultima modifica:
Un po di melina con questo dato..ora è definitivo!UP

il Pil in Italia nel quarto trimestre del 2014, espresso in
valori concatenati con anno di riferimento 2010, corretto per
gli effetti di calendario e destagionalizzato, è rimasto
invariato rispetto al trimestre precedente ed è diminuito dello
0,3% nei confronti del quarto trimestre del 2013. Lo rende noto
l'Istat. Il dato è migliore delle attese ferme a
-0,1%.

Milano, Finanza.com
 
è il concetto che non và- se faccio un prestito gli interessi non possono essere legati all'andamento delle azioni- ripeto , vedi quotazioni pagine gialle dal 2000 a oggi- se per evento geopolitico o altro c'è un crollo, quanti milioni di euro lo stato perde? Chi paga i danni? Quanti sono i correntisti che dormono tranquilli ? Chi porta i propri risparmi in MPS?
------------------
tds
rally in corso che precede quello di lunedì? O lo fanno oggi e lunedì su notizia Grecia vendono?

Il prestito fatto dal governo Monti serviva escusivamente per aumentare i coefficienti patrimoniiali della banca, e quindi a me sembra logico che se non mi paghi gli interessi lo stato diventi prorpietario di capitale.
perchè tu non la vedi cosi?
 
visto risultato catastrofico economia rispetto a Germania, perchè governo non abbassa IVA e altre misure economiche per rilanciare consumi mercato interno e ridurre disoccupazione criminale dei giovani? Europa: gli altri crescono, aumenterà inflazione e poi i tassi , che per Italia è quanto di peggio possa accadere-

tramite amico vengo a sapere che bancario svizzero informativa preoccupazioni per la Cina- che stiano preparando crollo dopo le prove in Russia?

Perchè siamo legati a quel 3% di deficit che ci strozza e non ci permette di fare investimenti, e prorpio per questo che anche questo governo ha voluto fortemente che in questo conteggio non ci siano gli investimenti strutturali statali............
 
Gira che ti rigira coi dati schedulati,risultato medesimo,up,up

La variazione acquisita per il 2015 e' pari a -0,1%

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 13 feb - Il quarto
trimestre del 2014, precisa l'Istat, ha avuto due giornate
lavorative in meno del trimestre precedente e lo stesso
numero di giornate lavorative rispetto al quarto trimestre
del 2013. La variazione congiunturale e' la sintesi di una
diminuzione del valore aggiunto nei comparti dell'agricoltura
e dell'industria e di un aumento dei servizi. Dal lato della
domanda, il contributo negativo della componente nazionale
(al lordo delle scorte) e' compensato da un apporto positivo
della componente estera netta. Nello stesso periodo, ricorda
l'istituto, il Pil e' aumentato in termini congiunturali
dello 0,7% negli Stati Uniti e dello 0,5% nel Regno Unito; in
termini tendenziali si e' registrato un aumento del 2,5%
negli Stati Uniti e del 2,7% nel Regno Unito. La variazione
acquisita per il 2015, vale a dire la crescita annuale che si
otterrebbe in preSSnza di una variazione congiunturale nulla
nei restanti trimestri dell'anno, aggiunge l'Istat, e' pari a
-0,1 per cento.


(RADIOCOR) 13-02-15 10:16:32
 

Allegati

  • ffffffffffff.JPG
    ffffffffffff.JPG
    106,6 KB · Visite: 254
Perchè siamo legati a quel 3% di deficit che ci strozza e non ci permette di fare investimenti, e prorpio per questo che anche questo governo ha voluto fortemente che in questo conteggio non ci siano gli investimenti strutturali statali............
esatto, ma voce flebile, troppo molli e paurosi, intanto il tempo passa- troppi traditori in circolo-
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto