Diciamo, però, che lo spread è relativo ai bund...
La cosa interessante sarebbe avere un target (alla Baroni) per il 46 e 44 da monitorare... secondo te? 
		 
		
	 
 Io opero in prevalenza con il ’37: i volumi sono 
  altrettanto imponenti (oggi 245,5 mln), adatti a sbolognare 
  o a ricomprare lotti importanti anche nei momenti di stanca,
  ma le oscillazioni sono mediamente più contenute essendo 
  la scadenza più ravvicinata rispetto al 44 e al 46.
  In assenza di fatti politici gravi e imprevedibili che
  indebolirebbero il trend primario, i corsi potrebbero salire a breve
  anche di oltre il 10%, specie in frangenti di particolare effervescenza.
   
  Ciò che desta qualche preoccupazione - ma non più di tanto –
  è il rafforzamento del Dollaro che probabilmente proseguirà.
  Da una parte rinvigorisce il nostro export e quindi la nostra economia, 
  da quell’altra potrebbe innescare la necessità da parte della Fed
  di rialzare i tassi determinando una conseguente, seppur lieve,  
  correlazione negativa con i rendimenti dei nostri Btp.
   
  Quanto a Baroni, purtroppo non posseggo i suoi dati riservati:
  lo si è voluto cacciare per le proteste di qualche forumer
  ben educato ma anche molto permaloso e poco competente. 
  E’ stato un grosso errore…