Triboo ..... qualcuno segue?

E' troppo brutta per essere vera. Anche la mia impressione è che vogliano tenere compresso il valore. Il venditore ( o presunto tale, visto che ogni tanto sparisce ) se volesse realmente vendere 50.000 pezzi si mette in maniera così manifesta sul book?? E' tutto strano, però ricordo che anche Giglio prima di fare lo strappo fino a 4 euro l'avevano tenuta compressa intorno ai 2 euro con quantità copiose in vendita.
 
sì ma se hai il mandato di comprare 500.000 azioni e vedi che ce ne sono 30.000 in vendita, perchè non le compri?
settimana scorsa ne hanno acquistate 9.000!!
perchè fare tutta la scena della richiesta agli azionisti di fare un buyback fino a 5.000.000, per poi autorizzarne fino a 500.000 per poi in due mesi prenderne 45.000 circa.
che significa?
se sanno che farà uno strappo in alto perchè non le comprano adesso?
 
forse perché chi mette quelle in vendita è d'accordo con la societa' per fargliele acquistare piu' in basso possibile >??
 
comunque il problema è scomparso, e quindi qua lascio a voi le vostre considerazioni.
AAtriboo1aprile.jpg
 
ora sembra voglino incoraggiare a comprare quelle a 1,885.
ma scommetto che appena uno si azzarda scattano una serie di ordini di vendita da riportare il tutto a 1,8 e dintorni.
 
L'unica impressione che ho maturato è che non vogliano interventi esterni sul book. Sembra che ci sia qualcuno che abbia interesse a tenerla su questi livelli.
Hanno il totale controllo del prezzo e fanno il bello ed il cattivo tempo. Concordo sul fatto che se si prova a spazzare le lettere, riempiono nuovamente il book in vendita, ma lo stesso accade se si va a servire il danaro. Tra un po' di tempo tutto questo avrà delle risposte ma per il momento ogni mossa sembra un azzardo. Sulla modalità del buyback invece ritengo che la cosa giusta sia proprio acquistare con gradualità senza forzare la mano ma dando sempre un piccolo sostegno giornaliero agli acquisti.
 
L'unica impressione che ho maturato è che non vogliano interventi esterni sul book. Sembra che ci sia qualcuno che abbia interesse a tenerla su questi livelli.
Hanno il totale controllo del prezzo e fanno il bello ed il cattivo tempo. Concordo sul fatto che se si prova a spazzare le lettere, riempiono nuovamente il book in vendita, ma lo stesso accade se si va a servire il danaro. Tra un po' di tempo tutto questo avrà delle risposte ma per il momento ogni mossa sembra un azzardo. Sulla modalità del buyback invece ritengo che la cosa giusta sia proprio acquistare con gradualità senza forzare la mano ma dando sempre un piccolo sostegno giornaliero agli acquisti.
eccolo la' con 30000 pezzi in vendita.... se non è manipolazione questa...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto