TS e medie mobili con VT

ho provato questo, ma non funziona:

if (getyear = 2008) and (getday = 22) and (getmonth = 12) and t = 900
then mov_rallentata = mov(c, 104, s);
endif;
if white = true
then mov_rallentata = mov_rallentata + rallenty;
else if black = true
then mov_rallentata = mov_rallentata - rallenty;
endif;
endif;

qualche idea?

VT è intuitivo, ma c@zzo il tempo che guadagni lo perdi con i bug:

se scrivo white = true non funziona
se scrivo w = true funziona
stesso con black e b :wall: :down:
 
ah... ok; alla fine che risultato hai avuto?
scarso anzi inutile :sad: e i segnali che mi da li posso estrapolare da altre medie già belle e pronte :wall:... avrei qualche modifica in mente, ma andrei sul complicato ed è quello che ho sempre evitato fin dall'inizio della costruzione del mio ts (ritengo che il troppo elaborato porta inesorabilmente all'overfitting) quindi ho lasciato stare e mi sto concentrando sul tuo consiglio della zero lag (incrocio) e sulla media semplice (sempre incrocio, ma con se stessa del passato), ho provato a costruirmi la media adattiva (AMA), ma non ci sono riuscito, hai per caso il codice VT o ci hai mai provato?
 
Ciao, non ho fatto le formule in VT delle AMA e di solito se uso le medie utilizzo quelle semplici ed esponenziali ed aritmetiche.
 
Ciao, non ho fatto le formule in VT delle AMA e di solito se uso le medie utilizzo quelle semplici ed esponenziali ed aritmetiche.

Giorno,
siete per caso riusciti a tradurre correttamente la AMA di Kaufman in VT?
Ricordo che la traduzione mi diede qualche problemi a causa dei noti problemi di operazioni aritmetiche sulle variabili derivate.

Oppure la tradussi però con scarsi risultati applicativi, non son sicuro. :)
 
Giorno,
siete per caso riusciti a tradurre correttamente la AMA di Kaufman in VT?
Ricordo che la traduzione mi diede qualche problemi a causa dei noti problemi di operazioni aritmetiche sulle variabili derivate.

Oppure la tradussi però con scarsi risultati applicativi, non son sicuro. :)

Ciao Damien, non ho guardato il discorso delle ama in vt.
 
Giorno,
siete per caso riusciti a tradurre correttamente la AMA di Kaufman in VT?
Ricordo che la traduzione mi diede qualche problemi a causa dei noti problemi di operazioni aritmetiche sulle variabili derivate.

Oppure la tradussi però con scarsi risultati applicativi, non son sicuro. :)

hai poi abbandonato o hai tradotto un qualcosa che si avvicinasse all'AMA?
 
Devo riguardare la cosa.
poi hai trovato nulla?
intanto ... chi mi spiega questo file trovato su un altro forum? dovrebbe essere il calcolo di una AMA o simile? ma perchè il primo calcolo della media è nel futuro? accanto l'ho replicato con la prima media nel passato, comunqe... come si calcola Alpha? e con la mediaerrore, devsterrore e rmspe che ci dovrei fare?
 

Allegati

poi hai trovato nulla?
intanto ... chi mi spiega questo file trovato su un altro forum? dovrebbe essere il calcolo di una AMA o simile? ma perchè il primo calcolo della media è nel futuro? accanto l'ho replicato con la prima media nel passato, comunqe... come si calcola Alpha? e con la mediaerrore, devsterrore e rmspe che ci dovrei fare?
up

intanto mi rispondo da solo... partendo da questo file che sembra avere una media adattiva sto cercando di crearla personalizzata e ho scritto questo:

if currentbar = 0
then mov_adattiva = mia_mov;
endif;
mia_mov = mov(c, 100, s);
mia_dev = stddev(c, 100, 0);
mov_adattiva = (mia_dev/c/10*c[1])+((1-mia_dev/c/10)*mov_adattiva[1]);


praticamente ho sostituito l'Alpha della AMA con la deviazione standard/close/10 per ritrovarmi un valore simile, ma viene sballata, come faccio a correggerla? qualcuno ci prova?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto