Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Educational e FAQTUTORIAL Investire in obbligazioni: prima di tutto conosci te stesso
Per stare tranquillo i rendimenti son quel che sono...mi viene in mente il btp apr2012 4% che quota attorno ai 101,98 altrimenti valuta anche le offerte dei conti di deposito.
Hai ragione c'è stato un crollo in corrispondenza dei giorni del terremoto giapponese. Io sono un neofita nel campo delle obbligazioni è sto cercando di farmi un'idea di come muovermi per investire qualcosina e, possibilmente, farla fruttare senza troppi patemi d'animo. Datemi qualche dritta.....grazie
Leggendo la scheda del prodotto vedo che l'indice di riferimento è calcolato su indici azionari asiatici e non.
A me pare un po' complesso e rischioso (vedi crollo di metà marzo) ma se uno nella vita vuole metterci un po' di pepe ...
Ieri sera ad una serata di presentazione di prodotti finanziari, dei promoter di un'assicurazione hanno analizzato un po' la situazione attuale...per non farvela molto lunga...ieri sera ho imparato cosa sono le curve di Kondriatieff e a detta degli analisti stiamo per entrare nel 6 ciclo e nei prossimi 5-6 anni avremo il picco economico (ora siamo nel punto piu basso chiudendosi il 5° ciclo) e prevedevano un aumento sul 1,5-2% sui tassi di riferimento per allora, ed una svalutazione dei btp a tasso fisso attorno al 10/12%. Per questo sconsigliavano, ora come ora, investimenti nel lungo periodo in titoli a reddito fisso,(il rischio è poi dover vendere ad un prezzo parecchio inferiore all'acquisto) e della possibilità di prossime uscite di btp cloni a tassi superiori ma vedevano meglio titoli indicizzati all'inflazione perchè ne prevedono un notevole aumento. Consigliavano un po' di brio ed avvicinarsi al mercato azionario visto l'avvicinarsi del picco economico,ma non sui paesi emergenti a detta loro già saturi. Guardavano con interesse il mercato svizzero che secondo i loro rilevamenti è il mercato che meno subisce oscillazioni in seguito a eventi mondiali; hanno citato Roche, Novartis, Nestle, Syngenta e altri dello smi svizzero. Per concludere...non consigliavano Spagna, Portogallo e Grecia.
Magari per molti ho solo riportato cose scontate e noiose, e me ne scuso, ma personalmente ho trovato anche alcune cose interessanti per come sono state trattate e ve le ho riportate...
Buongiorno a tutti !!!!
Comunque la si pensi e in qualunque tds europeo si investa , dando quasi per scontato che il titolo arrivi alla sua scadenza naturale rimborsando 100, penso che bisogna costruirsi un ptf che ti permetta, se il singolo titolo va male durante la sua duration restante, di tenerlo fino a scadenza facendo il cassettista forzato...certo non è semplice perchè chiunque di noi non conosce il futuro e le spese impreviste sono dietro l'angolo ma il riuscire a gestire i propri investimenti senza dover vendere in perdita anche a fronte di spese non preventivate sarà sempre più determinante valutato che le condizioni economiche mutano molto velocemente.