Vi prego di so/supportarmi ancora per un attimo, ho ancora un paio di domande da fare.
Riprendiamo l'esempio con il discorso del nostro BTP 1-FB37 al 4%, abbiamo detto che questo è attualmente all'83,5 mentre è stato acquistato a 89.
Se lo vendessimo ora avrebbe maturato una minusvalenza di 5,5 punti sul valore iniziale.
Le domande sono:
1°) Quando e come mi vengono pagati i 5 mesi di interessi accumulati fino ad ora? Il controvalore versatomi sul conto sarebbe 83,5 + cedola di 5 mesi?
2°) La minusvalenza mi va ad incidere anche sul 12,5% da pagare sugli interessi accumulati della cedola (il nostro 1,66 in 5 mesi) o è valido solo per gli eventuali guadagni avuti dalla vendita del titolo?
Praticamente i 5,5 punti persi dal prezzo di acquisto e di vendita, vanno a compensare il guadagno dell'1,66 di interessi accumulati e quindi non pago su quest'ultimi il 12,5% di tassazione?
Sarebbe interessante che qualcuno ci spiegasse i meccanismi per comprare e vendere un'obbligazione-azione-titolo-ecc. da casa, perchè non credo che voi addetti ai lavori interveniate dallo sportello bancario o da una società di investimenti.
Grazie ancora, con simpatia.
Gianni
Caro Gianni, il trattamento fiscale sulle rendite finanziare è intricato e dipende fra l'altro:
_i) dal tipo di titolo scelto (alcuni hanno una tassazione particolare)
_ii) dal regime scelto con la tua banca (nel tuo caso dovrebbe essere regime amministrato)
_iii) dal timing (la minus deve essere avvenuta prima del guadagno che vuoi compensare)
La compensazione delle minus avviene sulla tassazione del capgain, non su quella delle cedole.
Partiamo dal tuo esempio. BTP: puoi compensare le minus. Sarai sicuramente in regime amministrato (cioè la tua banca provvede ai versamenti tributari come sostituto d'imposta, cioè fa tutto lei) e supponiamo che tu abbia altri guadagni da rendite finanziarie realizzati successivamente.
1) ti verrà accreditato sul tuo conto (con valuta 3gg tipicamente)
il prezzo di vendita (83,5)
il rateo di cedola maturato (1,66)
meno le tasse sulla cedola (1,66*,125=0,2075)
meno eventuali commissioni di accredito cedole o vendita titoli (questo dipende dalla tua banca)
2) Le cedole sono sempre un flusso di cassa positivo (o nullo), quindi su quelle pagherai sempre il 12,5%.
Il nominale invece può dar luogo contabilmente a una minus, nel caso dell'esempio 5,5 euro.
La banca *a fine anno* ti darà una certificazione delle tue minus. Hai 4 anni per giocarti questo credito di imposta a maggio in sede di dichiarazione dei redditi, e potrai farlo se hai *in operazioni successive* un capital gain. Ad esempio:
data 18/12 vendo il mio btp39 con una minus di 5,5 euro
data 19/12 compro un altro titolo, ad esempio btp26 a 97
data 30/12 vendo il btp26 a 102,5 (magari
)
fiscalmente pagherai le tasse sulla differenza fra capgain e minus.
Quindi dalle ultime due operazioni hai portato a casa un capgain di 5,5 euro, che andrai a compensare con i 5,5 euro di minus derivanti dall'operazione sul btp39 e quindi essendo il totale 0 non pagherai tasse sul guadagno del btp26 che invece avresti pagato se non avessi avuto la minus.
In pratica lo stato quando perdi ti dice "gioca ancora se vuoi compensare", meglio di un casinò