Prima di leggere il tuo post, caro Giontra, sono andato a leggermi su google l'articolo relativo al Lower Tier 2 e, non ti nascondo, mi e' venuto quasi un colpo perche' non immaginavo che i sottostanti avessero quegli effetti.
Per fortuna ho anche letto che, seppur con un possibile rischio, tutto sommato non dovrebbero esserci dei problemi per il Tier 2.
Ho pensato per un momento di venderli ed acquistare btp, secondo le regole che sto imparando, ed in questo modo potrei stare piu' tranquillo.
Ho anche pensato pero', correggimi se sbaglio, che se proponessi ad Intesa questa cosa, mi farebbe si, vendere, ma ad un prezzo per me sconveniente. Da qui l'idea di attendere la naturale scadenza sia che risulti di 5 anni che di 7......... pero' adesso vado a leggere i gradi di subordinazione e poi probabilmente potro' aggiungere qualche altra cosa.
Queste considerazioni attengono al capitolo "Rischio dell'Investimento",
argomento che tratteremo in seguito, e ci dovremmo dilungare molto a riguardo.
Quindi per ora soprassediamo e concentriamo l'attenzione
sul rendimento, cercando di definirlo con più precisione possibile.
Per quello che riguarda l'eventuale vendita del titolo Intesa,
essendo il titolo trattato sul Mot (Mercato Obbligazionario Telematico)
il prezzo lo fa il mercato e non la banca, quindi se e quando deciderai di venderlo
lo potrai fare a prezzi di mercato e non a prezzi di strozzo.
Da dove nasca il dubbio sulla scadenza del titolo, 5 o 7 anni,
io non lo capisco.
Ti h postato il prospetto informativo, leggitelo per bene,
li trovi tutto quello che riguarda il titolo, scadenza compresa.
Per quanto riguarda l'esempio, incassando la cedola piu' alta conviene la scadenza Nov.26 al 7,25%. Si potrebbe pensare di rivendere prima della scadenza, se il valore del titolo non cambiasse, o cambiasse poco, ed evitare cosi' di vendere alla pari, come alla naturale scadenza ed incassare quindi di piu'.
Un po sbrigativo e un po fuori tema.
Ricorda che stai ragionando con la testa di un signore di 85 anni
che vuole garantirsi una rendita, costante e duratura,
e che vuole investire i suoi soldi una volta per tutte.
Quindi il vendere prima della scadenza non è contemplato,
come ti ho detto in precedenza questo modo di fare si chiama Trading
ed eventualmente lo vedremo in seguito.
Quindi seguitiamo con l'85enne...