Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
credo sia interessante la news su AIB


By Joe Brennan

Monday April 19 2010

Allied Irish Bank will see a window of opportunity open from this afternoon to flog its $2.2bn (€1.6bn) stake in M&T as the US regional lender reports figures.
The report takes M&T out of a so-called 'closed period', when companies are restricted in relation to market-moving activities or statements. These periods last from when a financial period ends and when the figures are reported.
M&T's chairman and chief executive Robert Wilmers is a non-executive director on AIB's board, and would be fully appraised of the timing of a sale of the 22.5pc stake in his bank. AIB boss Colm Doherty and his two predecessors Eugene Sheehy and Michael Buckley also sit on M&T's board.
Analysts estimate AIB could unlock more than €900m of capital through the disposal.
AIB officially flagged the sale of the M&T holding -- as well as its UK and Polish interests -- almost three weeks' ago, when it emerged that Financial Regulator Matthew Elderfield had demanded it raise €7.4bn by the end of this year to reach new regulatory capital targets.
"AIB has told us for some time that it has levers it can pull to raise capital. Well, the M&T stake is most likely to be the first," said a senior Dublin stockbroker, who declined to be identified.
Discount
The period in which AIB could dispose of the stake will close again in 10 weeks' time, when M&T's second quarter ends and the bank enters a new 'closed period'.
Observers expect AIB will look to place the stock among a large number of institutions at about a 10pc discount to the market price. It would most likely be managed by Wall Street bank Morgan Stanley, alongside AIB Corporate Finance.
Under the 2003 merger agreement between AIB's former US subsidiary Allfirst and M&T, AIB does not have to get M&T approval if it arranges to sell the shares to a raft of investors and where no party ends up with more than 2pc of the stock.
If AIB plans to sell the stock to one party, it must give M&T management first refusal, which is valid for 20 days. The group could also opt for a 'tender offer' to M&T shareholders or a buyback by M&T -- both of which are considered unlikely.
US investor Warren Buffett's Berkshire Hathaway owns a further 6pc of the bank.
Shares in M&T have jumped as much as 7pc since AIB publicly conceded its stake would be sold. This is of concern to a large number of investors that have been betting heavily on the stock falling in value -- or 'short selling'. It is estimated that almost 13pc of the stock is in the hands of short sellers. Their strategy is to borrow stock and sell it in the hope it will drop in value -- before buying it back and returning it to the original owners.
If it works, they pocket the difference. But if the stock rises, these investors face massive losses.
- Joe Brennan
Irish Independent
 

Spettacolo! Mi sto leggendo alcuni report.

Ad es. ING suggerisce questo con riferimento al grand-fathering:

"Furthermore, grandfathering should be allowed as many current outstanding hybrids do not fulfil the new requirements. ING would suggest applying a reasonable, but not too long grandfathering period in which hybrids are accounted for in full for 5 years after implementation, and amortising thereafter."

Nelle richieste di clemenza hanno già dimezzato i tempi prospettati dall'FSA. :lol::up:
 
Spettacolo! Mi sto leggendo alcuni report.

Ad es. ING suggerisce questo con riferimento al grand-fathering:

"Furthermore, grandfathering should be allowed as many current outstanding hybrids do not fulfil the new requirements. ING would suggest applying a reasonable, but not too long grandfathering period in which hybrids are accounted for in full for 5 years after implementation, and amortising thereafter."


Nelle richieste di clemenza hanno già dimezzato i tempi prospettati dall'FSA. :lol::up:

Leggiti quello di Unicredit se vuoi godere di più: dice 2012 (spero di aver letto bene perchè son di corsa ... qualcuno controlli please)

PER CORRETTA INTERPRETAZIONE VEDERE POST SUCCESSIVI
 
Ultima modifica:
SQ: commissioni e conto in svizzera?

Ciao, se posso chiederti, come sono le commissioni?
Bisogna aprire un conto in Euro in svizzera, che costa quanto?
So di essere OT, ma sono certo che queste domande interessano a parecchi amici qui.
A me IW non dispiace in quanto a tempistiche, però:
1) sta peggiorando rapidamente,
2) non sopporto di non avere limite superiore alle commissioni OTC.

Ciao e grazie.

Io ho chiuso stamattina, e' improponibile aspettare decine di minuti se non ore (un paio di volte non hanno neanche richiamato).
Fino a qualche tempo fa chiamando alle 9 si riusciva a parlare subito, ora neanche piu'...
Penso di aprire SQ, i prezzi sono piu' alti ma l'operativita' e' online con limite di prezzo. E poi le controparti dovrebbero essere maggiori.
 
Ciao, se posso chiederti, come sono le commissioni?
Bisogna aprire un conto in Euro in svizzera, che costa quanto?
So di essere OT, ma sono certo che queste domande interessano a parecchi amici qui.
A me IW non dispiace in quanto a tempistiche, però:
1) sta peggiorando rapidamente,
2) non sopporto di non avere limite superiore alle commissioni OTC.

Ciao e grazie.

Ciao, trovi tutte le info sul sito SwissQuote

In breve:
Obbligazioni Otc 0,3% Min 45CHF senza massimo
Custodia titoli Min 12,5 - Max 25 CHF Trimestrali
Tenuta conto gratis
Ordini Otc online con limite di prezzo
Molte controparti
Regime fiscale dichiarativo
 
a chi interessa ho chiamato Db per avere un po di info in più su dei punti che mi erano poco chiari.



allora questa è la situazione:

con Db si può aprire o un conto classico (ce ne sono diversi) o un conto online che è gratuito e che ha anche il deposito titoli annesso.


Con db interactive+2 che costa 5 euro al mese si hanno le seguenti commisioni, come da prospetto info.


1,9 per mille (min 4,5-max 25) su azioni ita, obbligazionario ita e estero, COMPRESO I TITOLI OTC

più ci sono 2 euro di diritti fissi per operazioni se si utilizza il call center



sull'azionario estero si paga il 2,9 per mille min 15 euro.

VALE SU TUTTI I MERCATI ESTERI. quindi conviene se si è interessati ad azioni di società particolari che sono quatate, in russia, canada, grecia, irlanda ecc...


a me il call center ha detto che possono comprare tutte le azioni estere, ma non sono entrato nello specifico.



detto ciò c'è il problema della tassazione su alcuni perpetuals, che anche altri ricordavano, però le commsioni OTC sono OTTIME, così come il call center, che ha attese minime.


io volevo aprire il conto online, la signorina, mi ha però consigliato di non fare tutto da me, ma di aprirlo appogiandomi a una filiale. perchè se faccio tutto da me mi assegnano come filiale di riferimento milano.



Detto tutto ciò. io penso di aprire con Db. mi piacciono le commisioni su otc, e la possibilità di comprare azioni estere in qualsivoglia mercato con commmsioni accettabili. rimarrò al contempo anche con iw però

Grazie per le info Bos! :D

Potrebbe tornare utile nel caso in cui Fineco iniziasse a perdere colpi...
 
Mazzata sulla Goldman Sachs pensate di entrare opportunisticamente su qualche titolo o perpetual della suddetta?
Tanto fallire non fallisce.

Interessante anche il trafiletto finale su RBS che dice che RBS doveva andare in utile quest anno ma la vicenda GS potrebbe influenzare negativamente, allora anche tutto il comparto bancario dovrebbe soffrirne, (mia conclusione) forse e meglio stare fermi, potrebbe arrivare uno storno si potrebbe prendere roba buona a prezzi piu' ragionevoli, o liberarsi dalle ciofeghe adesso e riprenderle dopo.
Buona opportunita' per vedere come reagiscono le P. a una nuova crisi.
 

Allegati

  • Screen shot 2010-04-19 at 9.05.51 PM.png
    Screen shot 2010-04-19 at 9.05.51 PM.png
    128,1 KB · Visite: 424
Ciao, trovi tutte le info sul sito SwissQuote

In breve:
Obbligazioni Otc 0,3% Min 45CHF senza massimo
Custodia titoli Min 12,5 - Max 25 CHF Trimestrali
Tenuta conto gratis
Ordini Otc online con limite di prezzo
Molte controparti
Regime fiscale dichiarativo

Mi ero interessato all'apertura di un conto SQ ma poi mi sono fermato quando ho letto da qualche parte che dal 2011 sugli interessi maturati (ai titolari di c/c di nazionalità italiana) si applicherà la ritenuta del 35%.

Qualcuno può confermare?

Grazie
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto