Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
si pero' le devi attualizzare a Bund + uno spread che non ricordo, mi sembra 165bps

se continuiamo cosi' tra poco sapremo a memoria tutti i prospetti:)

per Intesa 506 :

“Make Whole Amount” means, in respect of each Note, the principal amount of such Note, assuming
such Note to be due and payable on the Reset Date, together with interest to be accrued from the
relevant Capital Disqualification Event Redemption Date to (but excluding) the Reset Date, assuming
all such amounts to be due in full, in each case discounted to the relevant Capital Disqualification
Event Redemption Date on an annual basis (calculated on the basis of the actual number of days in
the relevant calendar year and the actual number of days in such period) at the German Bund Rate
plus 1.75 per cent., as calculated by the Calculation Agent;

Altri prospetti sono piu' chiari , indicano l'ISIN del titolo preso come riferimento, il German Bund Rate e' un parametro univoco? o si sottintende ten years german bund rate?
 
francamente non conosco la struttura di BLB quindi non ti so dire se WLB ne guadagnerebbe, di sicuro il consolidamento delle landesbank e' una notizia positiva. guarda anche le Eurohypo IRS, sono a 50

ps ehypo non e' una landesbank, just in case

Ecco la risposta post fresco dei crucchi danno per probabile un rafforzamento delle P di WLB

Ragazzi mi avete rotto i C... sono 6 ore che sono davanti al monitor:lol:
 

Allegati

  • Screen shot 2010-09-20 at 5.50.41 PM.png
    Screen shot 2010-09-20 at 5.50.41 PM.png
    80,3 KB · Visite: 365
Considerato l'emittente, non mi sono fatto problemi a prendere il T1 e sono andato sui cedoloni. YTC del 11% fino al 2017 non mi dispiace affatto.

La tua è una scelta più giudiziosa.

PER MAX: scusami, non ho visto il tuo messaggio (leggo sul telefonino). Credo ti abbiano risposto esaurientemente gli altri. Se hai dubbi, mandami un MP: questa sera lo leggo.

Grazie a tutti. Se le cose stanno cosi' confermo che la 751 e' piu' adatta a me vs la 414. Non penso che verranno richiamate prima della prima call (francamente essendo a 78 non ho neanche controllato se ha tale possibilita').

Grazie a tutti per i contributi
 
se continuiamo cosi' tra poco sapremo a memoria tutti i prospetti:)

per Intesa 506 :

“Make Whole Amount” means, in respect of each Note, the principal amount of such Note, assuming
such Note to be due and payable on the Reset Date, together with interest to be accrued from the
relevant Capital Disqualification Event Redemption Date to (but excluding) the Reset Date, assuming
all such amounts to be due in full, in each case discounted to the relevant Capital Disqualification
Event Redemption Date on an annual basis (calculated on the basis of the actual number of days in
the relevant calendar year and the actual number of days in such period) at the German Bund Rate
plus 1.75 per cent., as calculated by the Calculation Agent;

Altri prospetti sono piu' chiari , indicano l'ISIN del titolo preso come riferimento, il German Bund Rate e' un parametro univoco? o si sottintende ten years german bund rate?

devi prendere il Bund comparabile per scadenza
 
se continuiamo cosi' tra poco sapremo a memoria tutti i prospetti:)

infatti la cosa mi preoccupa, oramai ricordo piu' facilmente gli ISIN che i nomi delle persone che conosco :(

Da un lato dico che forse dovrei staccare la spina, dall'altro penso che un periodo cosi' potrebbe capitare solo una volta nella vita
 
Inoltre i crucchi hanno intenzione di accorpare il piu' possibile gran parte delle landesbank in modo da ridurne il numero, come gia' stanno facendo con BAYLABA e WESTLB vedi articolo seguente

Probabilmente ha senso entrare su

Hybrid Capital Funding I LP DL-Trust Pref.Sec.05 (11/Und.)
XS0216711340 WKN A0D1KQ​
XS0216711340 WKN A0D1KQ

Hybrid Capital Funding Trust II LPEO Pref.Sec.05 (11/Und.)
DE000A0D2FH1 WKN A0D2FH​
DE000A0D2FH1 WKN A0D2FH
 

Allegati

  • Screen shot 2010-09-20 at 5.57.45 PM.png
    Screen shot 2010-09-20 at 5.57.45 PM.png
    223,9 KB · Visite: 406
  • Screen shot 2010-09-20 at 5.58.06 PM.png
    Screen shot 2010-09-20 at 5.58.06 PM.png
    114,4 KB · Visite: 395
  • Screen shot 2010-09-20 at 5.58.23 PM.png
    Screen shot 2010-09-20 at 5.58.23 PM.png
    95 KB · Visite: 395
  • Screen shot 2010-09-20 at 5.58.34 PM.png
    Screen shot 2010-09-20 at 5.58.34 PM.png
    81 KB · Visite: 407
infatti la cosa mi preoccupa, oramai ricordo piu' facilmente gli ISIN che i nomi delle persone che conosco :(

Da un lato dico che forse dovrei staccare la spina, dall'altro penso che un periodo cosi' potrebbe capitare solo una volta nella vita

Siamo tutti sulla stessa barca:):titanic: alla fine ho deciso non staccare la spina, il 2010 potrebbe addirittura essere meglio del 2009...:corna:
 
devi prendere il Bund comparabile per scadenza

ok grazie delle info.
in ogni caso allo stato attuale non avrebbe alcun senso per loro fino a quando il titolo non quotasse 133,75 (cosa che ovviamente è escludibile adesso..)

Potrebbero invece callarlo prima del 2019 (tipo 2017-2018) e trovarvi una netta convenienza a farlo (pagherebbero infatti circa 100+5=105 se il bund a 2 anni rimanesse ai livelli odierni.. quind se nel 2017 il bond intesa quotasse sopra 105, cosa probabilissima, per loro avrebbe molto senso esercitare il rimborso). Il motivo è sempre lo stesso: per loro è inutile pagare alti interessi su un bond che NON è scrivibile totalmente come tier1 quando possono finanziarsi i senior a tassi ridicoli..

Ritengo che quindi il bond intesa 506 abbia in realtà una data di call inferiore al 2019.. ma che la data di call 2017 con rimborso a circa 105 sia la piu' plausibile e economicamente conveniente per tutti (ossia per i bondholders e per intesa)..

Sarebbe interessante fare delle simulazioni nello scenario 2015 2016

Uno scenario analogo potrebbe aprirsi anche per molte altre perpetue di cui l'emittente già se che vuole esercitare la call e che pur avendo un basso postcall ha cmq un elevato sviluppo cedolare, che pero' dopo il 2013 puo' diventare dannoso.

Mi riferisco in particolare alle emissioni:
intesa
unicredit
barclays

che hanno callato già in passato bassi postcall, e che si troverebbero inutilmente a pagare alte cedole per un capitale NON tier1 e che quindi potrebbero callare a 100 prima del tempo, (2017 2018..)
ciao
Andrea
 
Siamo tutti sulla stessa barca:):titanic: alla fine ho deciso non staccare la spina, il 2010 potrebbe addirittura essere meglio del 2009...:corna:

in termini di € sta andando decisamente meglio, in termini % no, ma la spesa al supermerato la faccio con gli € (£ per la verita'..) non con le %

cmq vediamo prima di arrivare vivi a fine anno... :corna:
 
Considerato l'emittente, non mi sono fatto problemi a prendere il T1 e sono andato sui cedoloni. YTC del 11% fino al 2017 non mi dispiace affatto.

La tua è una scelta più giudiziosa.

PER MAX: scusami, non ho visto il tuo messaggio (leggo sul telefonino). Credo ti abbiano risposto esaurientemente gli altri. Se hai dubbi, mandami un MP: questa sera lo leggo.

Per questa volta sei perdonato, ma che non si ripeta, devi essere presente:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto