Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mps aumenta cedole preferred security, non rimborsa in anticipo

martedì 18 gennaio 2011 19:10


Stampa quest’articolo
[-] Testo [+]


ROMA, 18 gennaio (Reuters) - Banca Monte dei Paschi di Siena (BMPS.MI: Quotazione) ha deciso oggi di incrementare lo spread per gli strumenti del tipo preferred securities effettuate da Mps Capital Trust I per 350 milioni e da Antonveneta Capital Trust I per 80 milioni.
Lo rende noto la banca, spiegando che l'incremento della cedola avviene dal momento che non saranno rimborsati alla prima data utile (rispettivamente, il 7 febbraio 2011 e il 21 marzo 2011).
Il nuovo spread sul tasso Euribor a tre mesi sarà pari a 630 punti base (dai precedenti 390 per Mps e 562,5 per Antonveneta) e decorrerà, per ciascuna emissione di preferred securities, a partire dalla rispettiva prima data utile per il rimborso.
La decisione è stata assunta in considerazione di circostanze eccezionali relative all'estrema incertezza del quadro normativo attuale, che non consente, al momento, di far riferimento a coordinate puntuali per nuove emissioni di strumenti rientranti nel Tier 1 della banca.
L'emissione di strumenti di qualità regolamentare almeno equivalente alle Preferred Securities sarà possibile solo con la messa a punto, da parte dei competenti organi comunitari e nazionali, dei criteri di dettaglio applicabili ai fini del computo degli strumenti ibridi nel patrimonio di base delle banche, sulla base delle indicazioni contenute nel documento pubblicato il 16 dicembre 2010 dal Comitato di Basilea dal titolo Basel III.
Al riguardo, si rammenta che, secondo la normativa di vigilanza italiana, il rimborso delle Preferred Securities richiederebbe la loro preventiva e integrale sostituzione con strumenti Banca Monte dei Paschi di Siena di qualità almeno equivalente.
Nel frattempo, per tener comunque conto delle attese del mercato, la Banca ha deciso di incrementare lo spread applicabile ai fini della remunerazione delle Preferred Securities.
Per una lettura integrale del comunicato i clienti Reuters possono fare doppio click su: [nBIA18ba4]

Quindi se ho ben capita,
MPS passa dall'attuale eur3+3,90 a eur3+6,3
Antonveneta dall'attuale eur3+4,65 a eur3+5,625


Bhe non ritenete che MPS sia strong buy?

gion, passano tutte e due, MPS e Antonveneta, a eur3+630.
eur3+562,5 era il vecchio post call di antonveneta, che ora diventa eur3+630, appunto, come detto nella reuters postata da rolis.

per la verità qui è già da ieri che se ne discute, sulla news postata appunto ieri da bos :up:... qui siamo sempre sul pezzo :D:D:D:D:up::up::up::cool::cool::cool:
 
Presa oggi Oevag 288 a 34,75 per il cassetto.
Mi piaceva l'altra l 10% ma costava 58 e rotti, troppo cara.

Qualcuno (russiabond) ha informazioni se e quando è prevedibile il pagamento delle cedole della Oevag 288 irs10a+0,10% ?
Visto che ha cedola semestrale se non sbaglio la data sarebbe prossimo 22 marzo, se non ho capito male sarebbe la rpima dell'anno, quindi se le condizioni per il pagamento si verificano dovrebbe pagare, o no?
 
Sbaglio o le BES hanno avuto un sossulto oggi?

sul conto titoli me le davano a 46 ma sono numeri da prendere con benefcio di inventario e dovrebbe essere l'ultimo denaro, quindi come dice bos ha visto 50 sembra che gli spread denaro lettera si stiano ampliando come sulle greche oppure più banalmente è il mio conto titoli che dà valori approssimativi.
 
Sbaglio o le BES hanno avuto un sossulto oggi?

bene:up: purtroppo non riesco a seguire nulla.:wall: cassettista forzato:D

Presa oggi Oevag 288 a 34,75 per il cassetto.
Mi piaceva l'altra l 10% ma costava 58 e rotti, troppo cara.

Qualcuno (russiabond) ha informazioni se e quando è prevedibile il pagamento delle cedole della Oevag 288 irs10a+0,10% ?
Visto che ha cedola semestrale se non sbaglio la data sarebbe prossimo 22 marzo, se non ho capito male sarebbe la rpima dell'anno, quindi se le condizioni per il pagamento si verificano dovrebbe pagare, o no?

dovrebbe pagare marzo 2012
 
Io do chance di pagamento a marzo pari a zero. La cosa che spero e' invece che cominci a maturare rateo per il pagamento del 22 settembre


Presa oggi Oevag 288 a 34,75 per il cassetto.
Mi piaceva l'altra l 10% ma costava 58 e rotti, troppo cara.

Qualcuno (russiabond) ha informazioni se e quando è prevedibile il pagamento delle cedole della Oevag 288 irs10a+0,10% ?
Visto che ha cedola semestrale se non sbaglio la data sarebbe prossimo 22 marzo, se non ho capito male sarebbe la rpima dell'anno, quindi se le condizioni per il pagamento si verificano dovrebbe pagare, o no?
 
Ciao, veramente sono stato sempre molto scettico verso la KBC. Non le ho mai avute (ne intendo comprarle). Preferisco SNS 11,25%;).....
a proposito di SNS 11,25
------------------------
l'avevo e l'ho venduta per avidita' di kgain ora ho le altre due
155 6,28% 17,7,17 3 + 2.20 prezza circa 71
482 5,75% 22,7,13 3 + 2.75 prezza circa 76
523 11.25% 27,11,19 irs5+9.775 prezza circa 101

la 155 assomiglia alla BPVN 373 definita ieri "sell" opinabile ma con qualche ragione
la 482 e' pure piu' corta e post call basso con i rischi che sappiamo
prezzo basso quando si avvicina la call perche' non e' detto che alzare lo spread diventi una pratica diffusa.
E' vero che essendo 50k non si puo' investire la stessa somma alternativamente cmq per ipotesi investendo la stessa cifra che serve per acquistare la 523 ho una cedola
con la 523 di 5.625 €
con la 155 di 4.466 €
con la 482 di 3.820 €
certo se callano cambia tutto
 
ciao,
diventa difficile confrontare BPVN 373 che ha call nel 2017 e quindi solo allora diventerà eur3+188 con le MPS e Antonveneta che vanno in post call quest'anno.
senz'altro il post della 373 non è entusiasmante, anche se nel calcolo del rendimento (ma che lo dico a fare, lo sanno anche i miei gatti che si piazzano sulla scrivania quando mi connetto al forum da casa, ormai :)) bisogna tenere presente che quota intorno ai 76, mentre le altre ben oltre 90.
comunque da qui al 2017 ne passerà...fanno in tempo ad aumentare lo spread a 3eur+888... :eek::eek::eek: e buonanotte call :D:D
Pier, a questo punto presumo ambedue le Antonveneta avranno quello spread?
Nel file delle perp, non è riportata la frequenza di pagamento delle cedole MPS, essendo eur3 link presumo trimestrale?
Mi confermate?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto