Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
March 27 (Bloomberg) -- Ireland wants to share bank losses with senior bondholders as part of a “final solution” for the country’s debt-laden financial system, Agriculture Minister Simon Coveney said.
Finance Minister Michael Noonan will seek agreement from European authorities to share losses with bond holders after stress-test results on March 31 determine how much extra capital the banks need, Coveney said. Government-guaranteed banks have 16.4 billion euros in senior unguaranteed unsecured bonds outstanding, Ireland’s central bank said on March 2.
Ireland’s government wants “a sustainable and comprehensive solution that involves recapitalization, but also an element of burden sharing as well as a funding package for Irish banks,” Coveneny told RTE in an interview today. “A lot of delicate and difficult discussions are going to take place over next two to three weeks, if not slightly longer.”
Coveney said that “markets are already ahead of us” in accepting that there is “a possibility if not a likelihood that bondholders may have to share some of the pain.”
The Irish government, which took power last month, is seeking to renegotiate the terms of last year’s bailout accord after European authorities opposed imposing losses on senior bond holders.
“The government’s aim is to minimize taxpayers’ exposure to debts that have been incurred in the past by private banks that are now predominately owned by the state and also ensure that we have a flow of funds” into banks, Coveney told the Dublin-based broadcaster.
Guarantee
Ireland’s lenders need an extra 20 billion euros ($28.2 billion) in capital, the Sunday Business Post said, without saying where it got the information. Ireland may have to inject 27.5 billion euros into the banks, according to a survey of 10 analysts and economists by Bloomberg News. The state has already injected about 46 billion euros into the financial system.
The government provided a guarantee in 2008 for six lenders including the country’s four so-called viable banks -- Bank of Ireland Plc, Allied Irish Banks Plc, Irish Life & Permanent Plc and EBS Building Society -- that are the focus of the present stress tests.
“There are many people in Europe who want Ireland to give a guarantee to all of its bank creditors including senior bondholders and everybody else,” Coveney said. “The reality is if that guarantee undermines the very creditworthiness of the Irish state, then our government can’t sign up that.”
 
Ciao,
non so se tu abbia letto il prospetto, ma questo dice che i titoli sono disponibili in 2 forme (francamente non capisco cosa significhi) denominate K e CF, disponibili rispettivamente in tagli di 5000 e 10000 NLG per i K e 5000, 100000 e 1000000 per i CF.
Se avessi intenzione di acquistare dovrai capire perchè la tua banca ti parla solo del taglio da 100000 NLG.




Grazie Rott. , non ho letto il prospetto, ma chiederò lumi alla mia banca. Non ho fretta di acquistare,
ormai la cedola è stata fissata per 10 anni e, nella fase in cui siamo di tassi al rialzo, non penso che possa fare molta strada, anzi… . Mi aspetto dei forti scrolloni del mercato : tutto questo ottimismo
degli operatori mi puzza, il QE non credo sia perpetuo ( abbiamo avuto un saggio l’anno scorso di come siano scese le borse prima che decidessero il QE2 ).
 
Nei mesi passati ho proposto, più di una volta, di approfondire i documenti sin qui prodotti nell’ambito di Solvency II.

Vox clamantis in deserto…



Ciao Rott,

fai bene a stimolare approfondimenti. Io ho trovato interessante gli allegati postati daNegus di Danske bank. Anche se 2010, approfondiscono seriamente l'argomento.:up:

Buona settimana.:)

Bravo Rott, non molli l'osso, vedo... :D

Tutto quello che ho letto finora lascia pensare che la situazione evolverà in modo molto simile a Basilea 3, anche se mancano ancora dettagli importanti, come l'eventuale grandfathering.

A parte i report di Danske Bank citati da bia06, vi suggerirei di leggere questo report http://linkback.morganstanley.com/w..._=1417789936_7bca8466351cc702a4605f36181e5c41 (non carico il file per non infrangere eventuali copyright, scaricatelo finchè è disponibile). Interessante (fra le altre) la parte sui singoli emittenti.
 
La sto tenendo d'occhio da un bel pò, la mia banca mi ha detto che
è illiquida e che se proprio voglio acquistarla il quantitativo minimo
diventa di 100000 non ricordo bene se fiorini o €.

io l' ho tradata più volte senza problemi con lotto minimo 5000 fiorini olandesi (2,20371 il cambio fisso con l ' euro)
 
Bravo Rott, non molli l'osso, vedo... :D

Tutto quello che ho letto finora lascia pensare che la situazione evolverà in modo molto simile a Basilea 3, anche se mancano ancora dettagli importanti, come l'eventuale grandfathering.

A parte i report di Danske Bank citati da bia06, vi suggerirei di leggere questo report http://linkback.morganstanley.com/w..._=1417789936_7bca8466351cc702a4605f36181e5c41 (non carico il file per non infrangere eventuali copyright, scaricatelo finchè è disponibile). Interessante (fra le altre) la parte sui singoli emittenti.

Grazie Negus:up::up:

Da una prima occhiata, vedo che il report da un sell su Generali e Groupama. Mentre da un buy su Eureko 6%. L'esatto opposto di quello che si fa qui sul forum..:lol::lol::lol: :titanic:

In generale, il report sembra preferire le LT2 ai T1. Effettivamente ormai certe LT2 rendono quasi come i T1...
 
Bravo Rott, non molli l'osso, vedo... :D

Tutto quello che ho letto finora lascia pensare che la situazione evolverà in modo molto simile a Basilea 3, anche se mancano ancora dettagli importanti, come l'eventuale grandfathering.

A parte i report di Danske Bank citati da bia06, vi suggerirei di leggere questo report http://linkback.morganstanley.com/w..._=1417789936_7bca8466351cc702a4605f36181e5c41 (non carico il file per non infrangere eventuali copyright, scaricatelo finchè è disponibile). Interessante (fra le altre) la parte sui singoli emittenti.

L'analista di MS secondo me, e come dimostrato in passato, non ci capisce un tubo, in cima alla sua lista dei SELL ha il titolo che era ed e' in cima alla mia lista dei BUY (Generali in sterline) e c.v.d. da 82 di allora ora e' a 89!!
Secondo me il tizio di JP Morgan invece e' bravo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto