Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ultima modifica di un moderatore:
Forse

NE AVETE GIA' parlato ma ho notato questa mi sembra un perpetual con call il 2019 prezzo 97 isin FR0010815464 GROUPAMA OPINIONI???????ringrazio :bow::bow::bow::bow::bow:
 
Invito alla riflessione comune sul futuro (non prossimo) delle LT2.
Schematicamente:
1)è praticamente scontato che le banche tendano, nel prossimo futuro, a convertirle in core tier1
2)l'emittente che non intende rimborsarle alla reset date ipotizziamo lanci un'offerta di acquisto o di conversione delle LT2 in T1, e che un certo numero di investitori venda.
Domanda:
Cosa succederà delle LT2 che rimarranno sul mercato?
A quale prezzo di stabilizzeranno e perchè? A parità di qualità dell'emittente e delle particolari condizioni del mercato di allora, il prezzo sarà relazionato soprattutto al rendimento della cedola?
Quando l'emittente troverà conveniente rimborsarle? Solo se avrà alternative di finanziamento più interessanti?
Le LT2 residue avranno possibilità molto elevate di essere richiamate alla prima occasione?
Spero si capisca che non si tratta di eleucubrazioni accademiche. Da una azzeccata visione di come le emittenti si comporteranno possono discendere scelte di investimento ben diverse.
 
Invito alla riflessione comune sul futuro (non prossimo) delle LT2.
Schematicamente:
1)è praticamente scontato che le banche tendano, nel prossimo futuro, a convertirle in core tier1
2)l'emittente che non intende rimborsarle alla reset date ipotizziamo lanci un'offerta di acquisto o di conversione delle LT2 in T1, e che un certo numero di investitori venda.
Domanda:
Cosa succederà delle LT2 che rimarranno sul mercato?
A quale prezzo di stabilizzeranno e perchè? A parità di qualità dell'emittente e delle particolari condizioni del mercato di allora, il prezzo sarà relazionato soprattutto al rendimento della cedola?
Quando l'emittente troverà conveniente rimborsarle? Solo se avrà alternative di finanziamento più interessanti?
Le LT2 residue avranno possibilità molto elevate di essere richiamate alla prima occasione?
Spero si capisca che non si tratta di eleucubrazioni accademiche. Da una azzeccata visione di come le emittenti si comporteranno possono discendere scelte di investimento ben diverse.

Ad Oggi non cè nulla di Ufficiale,ma è molto probabile che le Lt2 siano tutte estinte alla prima Call disponibile.
Le emittenti meno solide proveranno a fare Ops o Opa
 
NE AVETE GIA' parlato ma ho notato questa mi sembra un perpetual con call il 2019 prezzo 97 isin FR0010815464 GROUPAMA OPINIONI???????ringrazio :bow::bow::bow::bow::bow:

e' uscita da poco, dovrebbe essere una Upper Tier 2 con call 2019 e scadenza 2039 , dal 2019 in caso di mancato richiamo paga euribor 3 mesi + 5,36.
Non e' certo male ma nessuno fino ad oggi ha espresso pareri sull'emittente.
Io lo conosco solo perche' ultimamente e' passato qualche spot in TV:(
 
ASSicuratorei sulla Vita Inglese,ha anche pagato un interim dvd x il 2009 non sembra male,tu la conosci bene?

Io delle Uk mi fido ben poco

OnVista: Anleihenanalyse - FRIENDS PROVIDENT GROUP PLC LS-FLR NOTES 2003(19/UND.) - Snapshot
OnVista: Anleihenanalyse - FRIENDS PROVIDENT GROUP PLC LS-FLR SECURITIES2005(15/UND.) - Snapshot

Me le studierò in questi giorni

Non benissimo, ma e' uno dei top inglesi. Di recente e' stato acquisito da Resolution. Non dovrebbe aver avuto problemi particolari durante la crisi.
Il prospetto e' buono, la durata 2019 splendida e anche il rendimento, sia cedola sia YTC sia post call.
Io purtroppo devo aspettare Aprile per comprarla per motivi fiscali e son sicuro che la paghero' ben piu' di 69 :(

PS Se qualcuno la prende mi fa gentilmente sapere se quel 69 e' reale? Grazie.
PPS Mi raccomando, non troppe altrimenti me la fate pagare cara... :D
 
Ultima modifica:
Xs0305277807 anglo irish t.v. Lt2 19/06/2017 call 19/06/2012

Invito alla riflessione comune sul futuro (non prossimo) delle LT2.
Schematicamente:
1)è praticamente scontato che le banche tendano, nel prossimo futuro, a convertirle in core tier1
2)l'emittente che non intende rimborsarle alla reset date ipotizziamo lanci un'offerta di acquisto o di conversione delle LT2 in T1, e che un certo numero di investitori venda.
Domanda:
Cosa succederà delle LT2 che rimarranno sul mercato?
A quale prezzo di stabilizzeranno e perchè? A parità di qualità dell'emittente e delle particolari condizioni del mercato di allora, il prezzo sarà relazionato soprattutto al rendimento della cedola?
Quando l'emittente troverà conveniente rimborsarle? Solo se avrà alternative di finanziamento più interessanti?
Le LT2 residue avranno possibilità molto elevate di essere richiamate alla prima occasione?
Spero si capisca che non si tratta di eleucubrazioni accademiche. Da una azzeccata visione di come le emittenti si comporteranno possono discendere scelte di investimento ben diverse.

a tal proposito, anche se ne abbiamo già parlato in passato, volevo un vs. parere su questo bond. Anglo Irish, LT2, prezzo 30.
La situazione di quella banca la conosciamo, non è perpetuo (un perpetuo di anglo è da evitare per davvero) quindi più che il taglio di nominale, potrebbe esserci, nel caso in cui le cose dovessero ulteriormente peggiorare, una ristrutturazione del bond, con un'opa magari per ritirare il bond dal mercato. Visto il prezzo però, ed escludendo un default (anche se mai dire mai) è un'operazione non cosi azzardata.
Che ne pensate ???:D
 
Anchio

CONOSCO POCO E' PER QUESTO CHE HO CHIESTO QUI rischi????? emittente??? forse sono un po' care ma hanno una buona cedola 7,8750 essendo una tier 2 quando non paga la cedola????? ringrazio chi vuole aiutare :bow::bow::bow::bow:
e' uscita da poco, dovrebbe essere una Upper Tier 2 con call 2019 e scadenza 2039 , dal 2019 in caso di mancato richiamo paga euribor 3 mesi + 5,36.
Non e' certo male ma nessuno fino ad oggi ha espresso pareri sull'emittente.
Io lo conosco solo perche' ultimamente e' passato qualche spot in TV:(
 
Se leggo bene, BayernLB oltre a cedere le partecipazioni a 1 Euro, deve ancora metterci 825mln:eek:. Se i numeri sono confermati, mi sa che solo su HGAA farà una perdita vicina ai 2 bln...:(

In realta' 825 sono l'ammontare dei prestiti di LB a HGAA che verranno girati a capitale prima della vendita, non dovrebbe esserci esborso di denaro.
 
Non benissimo, ma e' uno dei top inglesi. Di recente e' stato acquisito da Resolution. Non dovrebbe aver avuto problemi particolari durante la crisi.
Il prospetto e' buono, la durata 2019 splendida e anche il rendimento, sia cedola sia YTC sia post call.
Io purtroppo devo aspettare Aprile per comprarla per motivi fiscali e son sicuro che la paghero' ben piu' di 69 :(

PS Se qualcuno la prende mi fa gentilmente sapere se quel 69 e' reale? Grazie.
PPS Mi raccomando, non troppe altrimenti me la fate pagare cara... :D

Mi cercherò i pdf e mi farò le mie indagini sull 'emittente come ho sempre fatto,certo se tu dici che è affidabile ci perdo volentieri del tempo;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto