Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Bpm xs0131749623

Quelli della Bpm non sono delle cime,hanno già fatto una tender offer offrendo circa 60,quando i titoli valevano poco meno..risultato pochissime adesioni.Avessero offerto 80 secondo me avrebbero avuto molto successo.L 'opa è finalizzata all'alienazione dei due Tier1 quindi è a 100.

Alle quotazioni attuali (86/88) e se ci fosse certezza sull'OPA a 100 viene voglia di acquistarne vagonate.......! :)
 
Ultima modifica:
nessuno risponde ? :help:
io le ho prese a metà agosto ... se vai nei msg poco prima o dopo ferragosto avevo anche fatto un confronto tra varie emissioni a 50k per valutare convenienza (allineate come rendimenti e con quotazioni ad un anno fa).
Le dichiarazioni del CEO intorno al 23/08 (per quel che valgono perchè secondo me questi mentono tutti) erano molto positive ... secondo me è un titolo da tenere un annetto per raccogliere ... poi vedremo ...
 
... banche austriache, landenbanks tedesche ecc. ed il tuo portafogli fosse anche sbilanciato sui perpetuals, allora ti converebbe astenerti dal farlo.
...
prendo spunto dalla tua risposta ...
ero in Svizzera e su una rivista specializzata tedesca leggevo che delle Landesbank le uniche con semestrale negativa erano Nordbank ed un'altra che non ora non ricordo
... non so se di parte ma cmq scrivevano di buone prospettive di Commerzbank, così come di UBS ... insomma la percezione che si coglieva era di sicura uscita dalla crisi.
Inoltre: commentava anche lo stato delle banche spagnole, e giudicava in positivo Santander e BBVA (meno le piccole casse locali).
Infine un articolo era dedicato alle nuove emissioni delle perpetue di Deutsche Bank e di Societe Generale, dando quasi per certe le call future da parte di questi emittenti, e di come il mercato aveva valutato negativamente la mancata call di DB a dicembre (SUL FILE EXCEL CHE CONDIVIDIAMO NON L'HO TROVATA, CHI SA L'ISIN?).
Infine preannunciava l'emissione di nuove p. nei prossimi mesi.

PS: secondo me gli autori benchè tedeschi leggono questo thread. :D
 
Ultima modifica:
infatti non si capisce..
parla di problemi amministrativi, ma che comunque verra' callata
quindi, da una parte c'e' la conferma che si continua a callare le sub, anche se non c'e' convenienza economica
pero' rimane il fatto che non l'hanno callata
che io sappia qui in italia prima di fare il rimborso, devono fare la comunicazione alle varie autorita' di controllo
forse anche in spagna e' uguale, e qualcosa s'e' inceppato
ci vorrebbe qualche dettaglio in piu' e il parere di qualche esperto tipo il negus o 98mark per indagare e capire meglio
... avete ISIN LT2 non callata? ... l'articolo però non dice quando faranno la call ... devono aspettare la data di pagamento cedola? :-?
 
barclays bank plc xs0077263845 07/07/2009
pemex xs0201926663 28/09/2009
santander finance xs0202774245 08/10/2009
axa xs0203470157 29/10/2009
banco español de crédito (santander) de000a0de4q4 05/11/2009
crédit communal de belgique (dexia) be0116241358 18/11/2009
gruma usp4948kac91 30/11/2009
axa xs0207825364 20/12/2009
deutsche postbank f.t. Ii de000a0dhum0 23/12/2009
royal bank of scotland series 1 xs0205935470 31/12/2009


QUOTO questo elenco che avevo messo perche' per Pemex e santander, l'annuncio, se ci sara', dovra' essere fatto in questi giorni quindi occhi aperti!
Mentre Barclays mi confermate che la 7 luglio e' stata callata regolarmente?

scusa, ma l'annuncio non deve essere fatto non meno di 30 gg prima? Se è così anche per Santander siamo agli sgoccioli ... questione di pochi giorni, oppure l'articolo che hai postato si riferiva proprio a quella XS0202774245 con call 08/10/2009 (però questa è una p. non T2)?
 
barclays bank plc xs0077263845 07/07/2009
pemex xs0201926663 28/09/2009
santander finance xs0202774245 08/10/2009
axa xs0203470157 29/10/2009
banco español de crédito (santander) de000a0de4q4 05/11/2009
crédit communal de belgique (dexia) be0116241358 18/11/2009
gruma usp4948kac91 30/11/2009
axa xs0207825364 20/12/2009
deutsche postbank f.t. Ii de000a0dhum0 23/12/2009
royal bank of scotland series 1 xs0205935470 31/12/2009




scusa, ma l'annuncio non deve essere fatto non meno di 30 gg prima? Se è così anche per Santander siamo agli sgoccioli ... questione di pochi giorni, oppure l'articolo che hai postato si riferiva proprio a quella XS0202774245 con call 08/10/2009 (però questa è una p. non T2)?


30gg in italia per quelle quotate su mot/tlx
per le altre non so quali siano le regole, per esempio a luglio qualcuno credeva che uc non avrebbe callato quelle OTC, ma il termine era 15gg
ASpettiamo cmq risposte da chi ne sa di piu' :up:
 
prendo spunto dalla tua risposta ...
ero in Svizzera e su una rivista specializzata tedesca leggevo che delle Landesbank le uniche con semestrale negativa erano Nordbank ed un'altra che non ora non ricordo
... non so se di parte ma cmq scrivevano di buone prospettive di Commerzbank, così come di UBS ... insomma la percezione che si coglieva era di sicura uscita dalla crisi.
Inoltre: commentava anche lo stato delle banche spagnole, e giudicava in positivo Santander e BBVA (meno le piccole casse locali).
Infine un articolo era dedicato alle nuove emissioni delle perpetue di Deutsche Bank e di Societe Generale, dando quasi per certe le call future da parte di questi emittenti, e di come il mercato aveva valutato negativamente la mancata call di DB a dicembre (SUL FILE EXCEL CHE CONDIVIDIAMO NON L'HO TROVATA, CHI SA L'ISIN?).
Infine preannunciava l'emissione di nuove p. nei prossimi mesi.

PS: secondo me gli autori benchè tedeschi leggono questo thread. :D

speriamo proprio che db calli, effettivamente ha raccolto nuovo denaro, volendo lo potrebbe anche fare, parlo di questa emissione DE000A0DTY34 (uno potrebbe pure scommetere nel rimborso e prenderne diverse, ma io non me la sento....)
 
esercizio call di SG

Scusate ....... qualcuno aveva scritto che c'era un Perp. di SG che a dicembre aveva la call........ potreste cortesemente indicarmi quale è?
Thanks
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto