Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Scusate una domanda da profano:
come si spiega che la quotazione della pop lodi ( ma anche delle 2 bpvn) non è stata influenzata dal brusco calo delle azioni del Banco Pop., addirittura risalendo di poco proprio contemporaneamente a questo fenomeno?
Perchè la correlazione che esisteva ai tempi dei minimi dell'anno (tra azioni e perpetue) ora non esiste più?
 
Hypo RE: nuove linee di credito L’istituto di credito tedesco di proprietà dello stato Hypo Real Estate ha raggiunto un accordo con il fondo governativo Soffin e il settore finanziario del paese per una linea di credito di EUR43 mld. Nel dettaglio banche e assicurazioni tedesche inietteranno liquidità per circa EUR23 mld, mentre i restanti EUR20 mld arriveranno da un'emissione titoli da parte della controllata Depfa Bank che poi saranno rifinanziati attraverso le banche centrali e in misura crescente sul mercato.


per BayerLb penso il dafarsi nei pox. giorni. sono un po indeciso. forse ne vendo una parte.

Ciao Bos, ti posso dire cosa avevo fatto io qualche settimana fà. Avevo liquidato interamente le LB, temendo tra l'altro la perdita del rateo.
Ciao
 
Prezzi ABN e BACA....

Ciao Porchetto,
Non guardare alle quotazioni delle Tue perpetue tutti i giorni, non ha senso.

Bia.....se permetti...ti consiglio vivamente di seguire i tuoi consigli.... :D
Non ha senso ripetere la stessa domanda 4 volte al giorno, soprattutto se ti si dice che i prezzi esposti non sono cambiati rispetto a venerdi :wall: ...e non ha senso guardare alle quotazioni tutti i giorni o addirittura intraday sui siti tedeschi.... rilassati un attimino e non pensarci piu' :rolleyes:. Una sbirciata a settimana va piu' che bene :D
 
Primo tentativo

_____________________
...ibride e subordinate, ma non avete mai osato chiedere.

Prima di tutto un "manuale d'uso" di questa ponderosa discussione, iniziando da alcuni consigli necessari per approcciare questo tipo di investimento, cercando di limitare eventuali disastri nel proprio portafoglio:
1) date le loro peculiarità, le obbligazioni subordinate e/o perpetue somigliano molto di più alle azioni di risparmio che alle obbligazioni (non a caso vengono anche definiti titoli "ibridi") e pertanto sono indicate per chi abbia una propensione al rischio medio/alta e tempo da dedicare al monitoraggio dell'emittente;
2) date le cedole generalmente elevate e la durata solitamente molto lunga (quando non virtualmente "perpetua") queste obbligazioni sono particolarmente adatte a chi abbia un orizzonte temporale di lungo termine; non a caso sono molto richieste da assicurazioni e fondi pensione;​
3) è importante studiare le caratteristiche di ogni emissione sotto osservazione, con particolare attenzione alle clausole di subordinazione e di cancellazione/differimento delle cedole. Non di rado il grado di subordinazione è così profondo che può portare ad un tasso di recupero dell'investimento prossimo o pari a zero. Per questo motivo è buona regola procedere con cautela, diversificando su più emittenti e impegnando percentuali marginali del proprio portafoglio.

A questo link potete trovare le quotazioni Bloomberg aggiornate periodicamente di parecchie emissioni:
Questo foglio online è aggiornato con le quotazioni inviate periodicamente attraverso foglio Excel (sempre disponibile) nei post della discussione. Nella prima cella è riportata la data dell'ultimo aggiornamento. Le quotazioni, pur essendo reperite da fonti affidabili, sono puramente indicative: l'autenticita' non e' stata verificata e i prezzi riportati potrebbero essere errati in parte o in toto, pertanto non devono costituire la base di alcuna decisione di investimento o disinvestimento. Gli autori declinano ogni resposabilita' derivante dall'utilizzo di questi dati.
Analogamente i rendimenti presunti sono calcolati con formule automatiche semplificate che hanno il solo scopo di orientare il lettore. Come per i dati, prima dell'investimento è bene verificarne puntalmente la veridicità e, eventualmente, comunicare eventuali anomalie riscontrate.

Le obbligazioni perpetue sono scambiate in un mercato, detto OTC, nel quale sono esposte quotazioni di piu' dealers. Pertanto non esiste "un prezzo" ma tanti prezzi e il foglio estrae automaticamente le quotazioni di soli 5 dealers in scala gerarchica, laddove, se il primo non fa prezzo, il foglio estrae automaticamente il secondo e cosi' via. Pertanto non sempre i prezzi nel foglio rappresentano il miglior bid e ask, nè tantomeno rappresentano prezzi "eseguibili", cosa che e' possibile verificare solo al momento dell'ordine con il proprio broker.

Questo 3D raccoglie le Offering Circular (prospetti) delle perpetue che siamo riusciti a reperire:​
http://www.investireoggi.it/forum/prospetti-informativi-otc-perpetuals-c-vt37509.html

Qui in fondo trovate la tabella excel con le caratteristiche delle principali emissioni che cercherò di aggiornare periodicamente, anche sulla base delle vostre segnalazioni. Specifico che è una lista completa dei titoli di cui sono riuscito a reperire informazioni, NON E' UN ELENCO DI TITOLI CONSIGLIATI. Prima di investire è assolutamente raccomandabile raccogliere informazioni recenti e dettagliate sull'emittente e sulle caratteristiche della singola emissione.​
 
Se ne avete gia' parlato scusate, ma stavo spulciando un po' di roba vecchia e ho notato che KBC, messa malissimo e salvata dal governo, dopo aver annunciato che avrebbe sospeso i pagamenti degli ibridi ci ha pensato su e se ne e' uscita dicendo che secondo loro sono mandatory e alla chetichella sta pagando tutto

Euroweek.com - KBC hybrid coupons safe after restructuring - 1131

Direi che potrebbe essere un read across piuttosto positivo per l'area benelux (abn, per esempio) se l'andazzo diventa quello di dire che si saltano i pagamenti non necessari per poi dire che in fondo sono tutti necessari e pagare lo stesso. Per l'abn 4,31% poi, viste tutte le clausole in favore del bondholder mi sembra ben difficile skippare in questo environment...

Qui un intervento interessante dal forum di fools

TMF: Re: KBC Hybrid Tier 1 dividends to be paid / Banking Sector
 
Interessante articolo tratto dall' autorevole:
Preso dai nostri colleghi tedeschi.


Strengere Regeln: Hybridkapital wird riskanter - Unternehmen - Banken + Versicherungen - Handelsblatt.com


Ho tradotto con Google e ci sono per questo delle ambiguita', ho evidenziato alcune parti in rosso, quelle che secondo me sono piu' allarmanti, ho aggiunto dei commenti perche' non sono sicuro di aver capito bene, mi sa che questi seguono la via inglese, dateci un occhio anche voi, se in Germania cambiano le regole come hanno fatto gli inglesi e' meglio togliersi di torno dalle tutte le banche che hanno ricevuto aiuti dai rispettivi stati.


hybrid capital is more risky

The hybrid bonds of European banks will continue to invest an even more risky commitment. Silent participations as shall continue to meet higher requirements in order to be recognized as equity. This also means that they must participate more in losses.(Quindi il loss absorbtion sara' la regola} Painful for German institutes are the future caps.
The European Committee for Banking Supervision (CEBS) has tightened the requirements for these popular with German banks loan form. No later than 2011 of these securities can only be deducted from the equity if they participate more in losses.
Painful for German institutes are the future limits: in Germany so far, the usual forms of hybrid bonds may not exceed 35 percent of total core capital account instead of the previously existing 50 percent.(gli ibridi saranno limitati al 35%) The resulting lack of 15 percent may in future be filled only by equity-like convertible bonds, as in Southern Europe, already exist but are uncommon in this country. Apply for old bonds, but the transition rules under which they gradually lose their significance is unclear.(questo e' il passaggio piu' inquietante non ho capito se vuol dire che le nuove regole si applicheranno anche ai vecchi bond gia' in circolazione come hanno fatto gli inglesi)

With the new guidelines for hybrid capital, the supervisors want to stop the proliferation of this form of bank capital and provide for greater uniformity.
.​
The CEBS guidelines specify and standardize requirements of the Basle Committee, were found to be in place since 1998, but all designed differently. In Germany, these requirements in banking supervision have been applied directly, without being specifically set out in the German Banking Act.
The rules of the Guide refers to such hybrid loans that are part of the core capital of banks (Tier 1), but not part of the "hard" core capital. Core capital is the most important part of the equity of banks, the "hard" core capital is once again strictly defined and plays a growing role internationally. The "hard" core capital, where half of the total core capital of a bank account.
To qualify as a "soft" core capital, loans to the bank permanently available, they have to absorb losses and must be allowed to suspend interest payments to current investors. Subordinated bonds whose repayment date is limited in some respects - for example, increase because after ten years, the interest or because they have a fixed repayment dates - are now permitted a maximum of 15 percent of the total core capital.(se ho ben capito la call sara' permessa solo su il 15% del T1?e la cedola post call non potra' essere piu' gravosa per l'emittente?)
Overall, the supervisors take the hybrid investors more accountable. The repayment of hybrid bonds must be approved by the authorities, (il rimborso all call deve essere approvato dalle autorita')which was not regulated in Germany so explicitly. In order to prevent the supervisors that need to ailing institutions, government assistance to pay their hybrid investors interest. In Germany, this was true for example for HSH Nordbank.
Also another bad habit of pushing the guards against a barrier: Even buy-back programs for hybrid bonds, they must first be approved in future. (le banche non potranno nemmeno richiamare gli ibridi senza autorizzazione) Banks like the State based Belgian KBC or Anglo Irish had repurchased hybrid bonds to compensate investors to ensure that they were allowed to pay them interest.
The downside risk for investors is the greater: The future challenge for coupon payments, that they fail automatically if the bank does not meet certain requirements.(sospensione obbligatoria delle cedole finche' le banche non avranno i bilanci a posto) In addition, the nominal must, therefore, the agreed repayment amount may be reduced.

(riduzione del nominale al rimborso) In many silent partnerships in Germany is already the case, but not all. For Germany's new, hybrid investors that banks no longer as strong preference to the shareholders
.​
Still, there are hybrid securities, forcing banks to compensate, until all the damage before being readmitted to distribute dividends. This makes it difficult in times of crisis needed capital injections. "The tools should not prevent the recapitalization of the institution," said the warden.

These targets must be no later than 1
Januar 2011​
will be applied
.
(I nuovi ibridi dovranno uniformarsi a queste regole dal 1/1/2011, non si capisce bene se anche quelli vecchi dovranno seguire)​
How long will they be the case is unclear, because the current debate in the Basel Committee, discussed the international targets for equity in banks, could still develop new guidelines.
The European regulators to distinguish between "hard" core capital and hybrid capital( gli ibridi non sono piu' hard core capital) The current guide deals with hybrid capital, next week before they put the definitions of "hard" core capital.
(Gli ibridi non fanno piu' parte dell' hard core capital) Previously, certain deposits silence filled the necessary requirements. (mentre prima gli ibridi erano parte del core capital non si sa se lo saranno ancora in futuro) Whether this will continue to be, is unclear.


 
Interessante articolo tratto dall' autorevole:
Preso dai nostri colleghi tedeschi.


Strengere Regeln: Hybridkapital wird riskanter - Unternehmen - Banken + Versicherungen - Handelsblatt.com


Ho tradotto con Google e ci sono per questo delle ambiguita', ho evidenziato alcune parti in rosso, quelle che secondo me sono piu' allarmanti, ho aggiunto dei commenti perche' non sono sicuro di aver capito bene, mi sa che questi seguono la via inglese, dateci un occhio anche voi, se in Germania cambiano le regole come hanno fatto gli inglesi e' meglio togliersi di torno dalle tutte le banche che hanno ricevuto aiuti dai rispettivi stati.


hybrid capital is more risky

The hybrid bonds of European banks will continue to invest an even more risky commitment. Silent participations as shall continue to meet higher requirements in order to be recognized as equity. This also means that they must participate more in losses.(Quindi il loss absorbtion sara' la regola} Painful for German institutes are the future caps.
The European Committee for Banking Supervision (CEBS) has tightened the requirements for these popular with German banks loan form. No later than 2011 of these securities can only be deducted from the equity if they participate more in losses.
Painful for German institutes are the future limits: in Germany so far, the usual forms of hybrid bonds may not exceed 35 percent of total core capital account instead of the previously existing 50 percent.(gli ibridi saranno limitati al 35%) The resulting lack of 15 percent may in future be filled only by equity-like convertible bonds, as in Southern Europe, already exist but are uncommon in this country. Apply for old bonds, but the transition rules under which they gradually lose their significance is unclear.(questo e' il passaggio piu' inquietante non ho capito se vuol dire che le nuove regole si applicheranno anche ai vecchi bond gia' in circolazione come hanno fatto gli inglesi)

With the new guidelines for hybrid capital, the supervisors want to stop the proliferation of this form of bank capital and provide for greater uniformity.
.​
The CEBS guidelines specify and standardize requirements of the Basle Committee, were found to be in place since 1998, but all designed differently. In Germany, these requirements in banking supervision have been applied directly, without being specifically set out in the German Banking Act.
The rules of the Guide refers to such hybrid loans that are part of the core capital of banks (Tier 1), but not part of the "hard" core capital. Core capital is the most important part of the equity of banks, the "hard" core capital is once again strictly defined and plays a growing role internationally. The "hard" core capital, where half of the total core capital of a bank account.
To qualify as a "soft" core capital, loans to the bank permanently available, they have to absorb losses and must be allowed to suspend interest payments to current investors. Subordinated bonds whose repayment date is limited in some respects - for example, increase because after ten years, the interest or because they have a fixed repayment dates - are now permitted a maximum of 15 percent of the total core capital.(se ho ben capito la call sara' permessa solo su il 15% del T1?e la cedola post call non potra' essere piu' gravosa per l'emittente?)
Overall, the supervisors take the hybrid investors more accountable. The repayment of hybrid bonds must be approved by the authorities, (il rimborso all call deve essere approvato dalle autorita')which was not regulated in Germany so explicitly. In order to prevent the supervisors that need to ailing institutions, government assistance to pay their hybrid investors interest. In Germany, this was true for example for HSH Nordbank.
Also another bad habit of pushing the guards against a barrier: Even buy-back programs for hybrid bonds, they must first be approved in future. (le banche non potranno nemmeno richiamare gli ibridi senza autorizzazione) Banks like the State based Belgian KBC or Anglo Irish had repurchased hybrid bonds to compensate investors to ensure that they were allowed to pay them interest.
The downside risk for investors is the greater: The future challenge for coupon payments, that they fail automatically if the bank does not meet certain requirements.(sospensione obbligatoria delle cedole finche' le banche non avranno i bilanci a posto) In addition, the nominal must, therefore, the agreed repayment amount may be reduced.

(riduzione del nominale al rimborso) In many silent partnerships in Germany is already the case, but not all. For Germany's new, hybrid investors that banks no longer as strong preference to the shareholders
.​
Still, there are hybrid securities, forcing banks to compensate, until all the damage before being readmitted to distribute dividends. This makes it difficult in times of crisis needed capital injections. "The tools should not prevent the recapitalization of the institution," said the warden.

These targets must be no later than 1
Januar 2011​
will be applied
.
(I nuovi ibridi dovranno uniformarsi a queste regole dal 1/1/2011, non si capisce bene se anche quelli vecchi dovranno seguire)​
How long will they be the case is unclear, because the current debate in the Basel Committee, discussed the international targets for equity in banks, could still develop new guidelines.
The European regulators to distinguish between "hard" core capital and hybrid capital( gli ibridi non sono piu' hard core capital) The current guide deals with hybrid capital, next week before they put the definitions of "hard" core capital.
(Gli ibridi non fanno piu' parte dell' hard core capital) Previously, certain deposits silence filled the necessary requirements. (mentre prima gli ibridi erano parte del core capital non si sa se lo saranno ancora in futuro) Whether this will continue to be, is unclear.



Ciao Max, credo che l'articolo voglia semplicemente dire che le silent partnership tedesche si qualificheranno probabilmente come Tier1 anche secondo le nuove regole. La novità è che dovranno essere applicate con maggiore costanza le clausole di loss abs e taglio della cedola. Fino ad ogi erano clausole più sulla carta, in quanto gli emittenti le applicavano solo nei casi più gravi.
 
Se ne avete gia' parlato scusate, ma stavo spulciando un po' di roba vecchia e ho notato che KBC, messa malissimo e salvata dal governo, dopo aver annunciato che avrebbe sospeso i pagamenti degli ibridi ci ha pensato su e se ne e' uscita dicendo che secondo loro sono mandatory e alla chetichella sta pagando tutto

Euroweek.com - KBC hybrid coupons safe after restructuring - 1131

Direi che potrebbe essere un read across piuttosto positivo per l'area benelux (abn, per esempio) se l'andazzo diventa quello di dire che si saltano i pagamenti non necessari per poi dire che in fondo sono tutti necessari e pagare lo stesso. Per l'abn 4,31% poi, viste tutte le clausole in favore del bondholder mi sembra ben difficile skippare in questo environment...

Qui un intervento interessante dal forum di fools

TMF: Re: KBC Hybrid Tier 1 dividends to be paid / Banking Sector

interessante segnalazione :up:
cmq Abn, essendo cumulativa, mi preoccupa poco...se l'emittente non fallisce..per me puo' anche saltarle..ma visto che poi le deve recuperare, si tratta solo di aspettare...e chi compra perpetue in teoria non dovrebbe aver problemi ad aspettare...
stesso discorso per aegon e ing
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto