Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Per favore:

La funzione yeld,(foglio Negus rendimenti, ad esempio..) che nel mio excel (v2007 e disponibile pure il 2003) nn me la dà... pure installando i componenti aggiuntivi...con cosa la posso sostituire?

Thx in adv...

:)

Se è Excel italiano devi usare REND, che è la formula equivalente a YIELD in quello inglese.

Ciao
 
tasse

avendo io lo stesso problema in questi giorni, approfitto di questo post per porre una domanda:
ma se io mi "dimentico" di inserire questa cedola nella dichiarazione?....

se ti leggi qualche post indietro e sopratutto le pagine iniziali ti chiarisci che la banca deve applicare il 12,5% e non devi dichiarare + nulla, sempre se sei in regime di amministrato e persona fisica.
Nei casi differenti se invece incassi cedole ti conviene sempre inserirle in dichiarazione perche la banca trasmette informaticamente gli elenchi coi codici fiscali delle cedole lorde e ti chiamano dopo due anni alla agenzia delle entrate e siccome sono affamatissimi cercano di massimizzare negandoti anche la eventuale tassazione pagata alla fonte.
 
Ciao a tutti, sono indeciso tra queste due ING XS0356687219 e EUREKO NL0000168714. Secondo voi qual'è meglio?
Grazie, Max.

Io la 219 l'ho mollata venerdì perchè avevo bisogno di grana per SNS: ha corso parecchio ma tra le due, rispetto alla 714 EUR, la sceglierei comunque, ma solo in ottica di cassetto.
 
Occhio perchè le Bolle....:devil:

se parli di bolla per le ciofeche, posso essere d'accordo, ma quelle che cmq pagano la cedola non stanno facendo altro che il percorso fatto repentinamente l'anno scorso, chi più velocemente chi meno.

E cmq anche per le ciofeche, se si pensa che queste tra 2-3 anni (e solo questo è il punto di decisione) tornino a garantire il flusso cedolare, sono cmq un buon investimento (una sorta di ZC).
 
top, sbaglio o tu sei fuori dalle perpetue?

Ho Ancora Qlc,Rzb,Boi,Bcp,Dpb

Certo Mooolto meno di qlc mese fà,il trading mi rende molto di più per Ora:D

se parli di bolla per le ciofeche, posso essere d'accordo, ma quelle che cmq pagano la cedola non stanno facendo altro che il percorso fatto repentinamente l'anno scorso, chi più velocemente chi meno.

E cmq anche per le ciofeche, se si pensa che queste tra 2-3 anni (e solo questo è il punto di decisione) tornino a garantire il flusso cedolare, sono cmq un buon investimento (una sorta di ZC).

Certamente Bolla sulle ciofeche,sul domani non vè certezza,preferisco ragionare giorno per giorno
 
Ciao a tutti, sono indeciso tra queste due ING XS0356687219 e EUREKO NL0000168714. Secondo voi qual'è meglio?
Grazie, Max.

Io le avevo tutte e due, e ho venduto solo Eureko (per comprare RZ040 e DPBIII): tutte e due sono cumulative, post call invariato, ma il cash yield della ING è superiore, così come la cedola e direi anche la qualità dell'emittente, quindi anche io, come dice Tobia, in ottica di cassetto l'ho preferita.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto