Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
allego il commento di Merril Lynch sulla situazione attuale e sulle possibili ripercussioni die BASEL III. Avanti con i commenti come nel 2010
 
Ciao ambda, ti ringrazio :up:
Lo facci per tenere più strettamente monitorati i bond che mi interessano.
Guarda, ti butto giù una bozza del file che sto preparando, con 2 esempi (lodi e 290).
Le formule del negus le trovi nel file excel che si può scaricare dalla prima pagina.
Anche quelle non danno risultato (niene la scritta "?NOME") però la formula c'è, ti riporto quella della riga 1 prova ad andare a vedere :
YTC : =SE(F2;YIELD(OGGI();$O2;$J2;$F2;100;1);"-")
CY : =SE(F2;YIELD(OGGI();$O2;$J2;$F2;F2;1);"-")

ti ringrazio in anticipo se saprai darmi una mano :help::up::)
Ho dato uno sguardo e ho capito perchè non ti funziona il file.
Il fatto è che utilizzando la formula di negus le colonn che vengono richiamate devono avere la stessa funzione del foglio di negus. Certo si possono cambiare i riferimenti, ma ci vorrrebbe un po' di tenpo e adesso devo uscire. Però ti ho compilato una riga con un titolo preso a caso e funziona. In pratica devi necessariamente mettere in colonna f il prezzo, in colonna j il coupon e in colonna o la call.
Fai una cosa riorganizza il foglio secondo quanto ti ho detto e rimandamelo, magari domani posso esserti di maggiore aiuto. Adesso se non esco dovrò divorziare.
 

Allegati

allego il commento di Merril Lynch sulla situazione attuale e sulle possibili ripercussioni die BASEL III. Avanti con i commenti come nel 2010

Unicredit non ha emesso nessun report?
Quello dello scorso agosto non era male.

Questo di ML era già stato postato da Mais appena uscito a dicembre e commentato all'epoca.

Francamente a gennaio mi aspettavo qualcosa di più dalle quotazioni, alla fine le variazioni sono state molto modeste.
Non è come l'anno scorso.:sad:
 
Ultima modifica:
Il Portogallo ha collocato 500 milioni di titoli di Stato  a sei mesi. Nel dettaglio l’agenzia governativa, Igcp, ha indetto un’asta per piazzare 500 milioni di euro di titoli di stato  che scadranno a luglio (circa 665 milioni di dollari). La domanda degli investitori è stata pari a 2,6 volte l’offerta. Il rendimento è balzato al 3,686% dal 2,045% dell’asta di settembre. Solamente un anno fa, tuttavia, il Portogallo pagava tassi pari allo 0,592 per cento. (…) Tuttavia l’Unione europea  spegne le preoccupazioni sulla tenuta del debito del Portogallo. «Abbiamo gli strumenti per agire contro la crisi finanziaria  e le difficoltà dei paesi eurozona e se necessario ne definiremo di nuovi, in ogni caso sono fiducioso nelle decisioni prese sia a livello Ue che in Spagna e Portogallo». Lo ha detto il presidente della Commissione europea José Barroso nella prima conferenza stampa dell’anno. (Source)

*.*.*.*

Occhio alle P portoghesi. Se i tds a 6 mesi rendono il 3.7%....
 
Ho aggiornato la lista delle variabili,in ordine alfabetico. sono ora 22 aggiungendo la seconda CNP e Santander
ancora non mi avete aiutato a fare una classifica top ten sfaticati:down:

AAREAL CAPITAL FUNDING GMBH FLR-NOTES V.2002(14/UNLIMITED...
ISIN: DE0007070088

AXA S.A. EO-FLR MED.-T. NTS 04(09/UND.)
ISIN: XS0203470157

AEGON N.V. FL-ANLEIHE 1996(11/UND.)
ISIN: NL0000120889

AEGON N.V. EO-FLR NTS 2004(14/UND.)
ISIN: NL0000116150

BA-CA FINANCE (CAYMAN) LTD. EO-FLR PREF.SEC. 2004(...
ISIN: DE000A0DD4K8

BA-CA FINANCE (CAYMAN) 2 LTD. EO-FLR PREF.SEC. 200...
ISIN: DE000A0DYW70

BQUE FÉDÉRATIVE DU CR. MUTUEL EO-FLR MTN 2005(15/U...
ISIN: XS0212581564

BQUE FÉDÉRATIVE DU CR. MUTUEL EO-FLR MED.-T. NTS 0...
ISIN: XS0207764712

CRÉDIT AGRICOLE S.A. EO-FLR OBL. 2005(15/UND.)
ISIN: FR0010161026

CNP ASSURANCES S.A. EO-FLR NOTES 2005(11/UND.)
ISIN: FR0010167247

CNP ASSURANCES S.A. EO-FLR NOTES 2004(09/UND.)
ISIN: FR0010093328

DEUTSCHE POSTBANK FDG TRUST I EO-FLR TR.PREF.SEC.0...
ISIN: DE000A0DEN75

DEUTSCHE POSTBANK FDG TR. III EO-FLR TR.PREF.SEC.0...
ISIN: DE000A0D24Z1

DEUTSCHE BK CAPITAL FIN. TR. I EO-FLR TR.PR.SEC.20...
ISIN: DE000A0E5JD4

DZ BANK CAPITAL FUNDING TR. II EO-FLR TR.PREF.SEC....
ISIN: DE000A0DCXA0

ERSTE FINANCE (JERSEY)(4) LTD. EO-FLR TR.PREF.SEC....
ISIN: XS0188305741

ING GROEP N.V. EO-FLR BONDS 2004(14/UND.)
ISIN: NL0000116127

ING GROEP N.V. EO-FLR BONDS 2003(13/UND.)
ISIN: NL0000113587

LANSCHOT BANKIERS N.V., F. VAN EO-FLR NOTES 2004(1...
WKN: A0LL9X ISIN: NL0000116374

NIBC BANK N.V. EO-FLR MED.T.NTS 2005(35/40)
ISIN: XS0210781828 ma questa e' tier1?

RZB FINANCE (JERSEY) III LTD. EO-FLR TR.PREF.SEC.0...
ISIN: XS0193631040

ROTHSCHILDS CONT. FINANCE PLC EO-FLR NOTES 2004(14...
ISIN: XS0197703118

SANTANDER FINANCE PFD S.A.U. EO-FLR NOTES 2004(09/...
ISIN: XS0202197694
 

Allegati

  • 1.PNG
    1.PNG
    67,4 KB · Visite: 574
Ultima modifica:
...in questi gg. è dura seguirvi, anche se non mi sembra ci siano sconvolgimenti di sorta...probabilmente si vedranno più "movimenti" da lunedì 10/06.
Volevo chiedere a chi è esperto di excel (io sono un poppante :rolleyes:) e mi viene in mente reef ad esempio...sto facendomi un file excel con varie pagine, tra cui gli HY e le P che seguo.
Volevo creare la formula per il CY e l'YTC, ma non ci riesco :wall: pur provando a copiare quella del file excel del negus :titanic:
Chi mi riesce a dare una mano ??? :help:

Per sapere il REL(rendimento effettivo lordo)di un qualsiasi bond consiglio di usare in EXCEL la funzione REND .Questa funzione REND(liquid;scad;tasso_int;prezzo;prezzo_rimb;num_rate;base)richiede solo 7 dati:
1)Liquid è la data di valuta del titolo.
2)Scad è la data della call del titolo oppure la data in cui il titolo scade.
3)Tasso_int è il tasso su base annuale della cedola in corso.
4)Prezzo è il prezzo di mercato del titolo .
5)Prezzo_rimb è il prezzo di rimborso del titolo.
6)Num_rate è il numero delle cedole in un anno:se i pagamenti sono annuali, num_rate = 1, Se sono semestrali, num_rate = 2, Se sono trimestrali, num_rate = 4
7)Base è il tipo di base da utilizzare per il conto dei giorni 0 o omesso Americana 1 Effettiva/effettiva 2 Effettiva/360 3 Effettiva/365 4 Europea 30/360
Più analiticamente parlando, questa FUNZIONE REND ci indica il rendimento di un titolo che paga interessi periodici e costanti e la si può usare per calcolare il rendimento di obbligazioni a tasso fisso che pagano cioè interessi periodici e uguali. Quando, invece, siamo in presenza di flussi variabili come valore o come regolarità di data (tipico il caso di un titolo a tasso variabile) bisognerebbe usare la funzione TIR.X. REND difatti non è altro che un caso particolare della funzione più generale TIR, la quale TIR vale per qualunque flusso di cassa, non solo periodico come la REND.
Detto questo, devo dire , che nei casi di bond a tasso variabile ,nei vari siti tedeschi che riportano il REL , il REL calcolato con la funzione REND collima con questi dati ,anche se per un bond a tasso variabile è impossibile a priori stabilire un REL dato che le cedole future per un bond variabile è impossibile conoscerle.
Io ,con la funzione REL ,so all'istante i rendimenti effettivi lordi alla prima CALL o alla scadenza che voglio mettere ,dei 250 bond circa che sto attualmente tenendo d'occhio .
Vi allego un piccolissimo sunto di un mio file con 4 bond che possiedo dei quali 1 (l'Aegon )paga cedole trimestrali , 2 (l'ISP e la Austria) pagano cedole annue , 1 (la Ba Ca)paga cedole semestrali . Vedrete che nella colonna L ,il penultimo dato (quello che è legato al numero di cedole pagate in un anno) è diverso in ognuno stante appunto la differenza di cadenza cedolare.
Nello stesso file ci sono anche il rendimento immediato lordo(cash yield) , l'immediato netto e la durata residua in anni , oltre che le caratteristiche salienti dei titoli .
Per finire ,il file è utile anche per fare simulazioni
 

Allegati

Infatti nel file di Negus si utilizza proprio la funzione rend, solo che viene detta yield perchè il suo excel è in Inglese.
Il file di Fabbro è comodissimo, del tutto simile a quello di Negus. La funzione utilizzata per il calcolo del rendimento è sempre la stessa.
 
Ho aggiornato la lista delle variabili,in ordine alfabetico. sono ora 22 aggiungendo la seconda CNP e Santander
ancora non mi avete aiutato a fare una classifica top ten sfaticati:down:

AAREAL CAPITAL FUNDING GMBH FLR-NOTES V.2002(14/UNLIMITED...
ISIN: DE0007070088

AXA S.A. EO-FLR MED.-T. NTS 04(09/UND.)
ISIN: XS0203470157

AEGON N.V. FL-ANLEIHE 1996(11/UND.)
ISIN: NL0000120889

AEGON N.V. EO-FLR NTS 2004(14/UND.)
ISIN: NL0000116150

BA-CA FINANCE (CAYMAN) LTD. EO-FLR PREF.SEC. 2004(...
ISIN: DE000A0DD4K8

BA-CA FINANCE (CAYMAN) 2 LTD. EO-FLR PREF.SEC. 200...
ISIN: DE000A0DYW70

BQUE FÉDÉRATIVE DU CR. MUTUEL EO-FLR MTN 2005(15/U...
ISIN: XS0212581564

BQUE FÉDÉRATIVE DU CR. MUTUEL EO-FLR MED.-T. NTS 0...
ISIN: XS0207764712

CRÉDIT AGRICOLE S.A. EO-FLR OBL. 2005(15/UND.)
ISIN: FR0010161026

CNP ASSURANCES S.A. EO-FLR NOTES 2005(11/UND.)
ISIN: FR0010167247

CNP ASSURANCES S.A. EO-FLR NOTES 2004(09/UND.)
ISIN: FR0010093328

DEUTSCHE POSTBANK FDG TRUST I EO-FLR TR.PREF.SEC.0...
ISIN: DE000A0DEN75

DEUTSCHE POSTBANK FDG TR. III EO-FLR TR.PREF.SEC.0...
ISIN: DE000A0D24Z1

DEUTSCHE BK CAPITAL FIN. TR. I EO-FLR TR.PR.SEC.20...
ISIN: DE000A0E5JD4

DZ BANK CAPITAL FUNDING TR. II EO-FLR TR.PREF.SEC....
ISIN: DE000A0DCXA0

ERSTE FINANCE (JERSEY)(4) LTD. EO-FLR TR.PREF.SEC....
ISIN: XS0188305741

ING GROEP N.V. EO-FLR BONDS 2004(14/UND.)
ISIN: NL0000116127

ING GROEP N.V. EO-FLR BONDS 2003(13/UND.)
ISIN: NL0000113587

LANSCHOT BANKIERS N.V., F. VAN EO-FLR NOTES 2004(1...
WKN: A0LL9X ISIN: NL0000116374

NIBC BANK N.V. EO-FLR MED.T.NTS 2005(35/40)
ISIN: XS0210781828 ma questa e' tier1?

RZB FINANCE (JERSEY) III LTD. EO-FLR TR.PREF.SEC.0...
ISIN: XS0193631040

ROTHSCHILDS CONT. FINANCE PLC EO-FLR NOTES 2004(14...
ISIN: XS0197703118




SANTANDER FINANCE PFD S.A.U. EO-FLR NOTES 2004(09/...
ISIN: XS0202197694




Max io non so aiutarti ma se altri volessero farlo molti di noi apprendisti ne sarebbero contenti. Io ho messo i titoli in excel, magari nelle celle adiacenti si potrebbero inserire dei commenti, ponendo nella prima riga il nome del nik.
Non so se può essere un'idea valida.
 

Allegati

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto