Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Grecia: Fmi, il piano di salvataggio non prevede la ristrutturazione del debito








giovedì, 14 aprile 2011 - 19:06
“Ci sarà bisogno di alcuni aggiustamenti e correzioni in corso d'opera, ma il programma non prevede la ristrutturazione del debito". È quanto ha dichiarato John Lipsky, primo vice direttore generale del Fondo Monetario Internazionale. Nel corso di un’intervista il Ministro delle Finanze tedesco Wolfgang Schaeuble, aveva prospettato ““misure addizionali per Atene” che potrebbero sfociare in una “ristrutturazione del debito”.
Per ulteriori informazioni visita il sito di Finanza.com


C'è da crederci? speriamo !
Piuttosto, la Cina non si era impegnata a sottoscrivere i Bond di Atene?
Tantopiù che ha ottenuto la gestione per qualche decennio dei porti del
Pireo in cambio?
 
Offerta a 20 sui T1 sarebbe generosa... mah... mi sembra che Noonan non sappia di cosa stia parlando....

prov_obr.gif

Ireland starts action on subordinated bank debt

April 14, 2011 2:51 PM ET
By By Conor Humphries

DUBLIN (Reuters) - Ireland's High Court opened the way on Thursday for the government to force burden sharing on the owners of subordinated debt in nationalized Allied Irish Banks , the finance ministry said.
Last month, Ireland said it would seek significant contributions from junior debtholders in its banks to help pay for recapitalizing the industry, a cost that has so far fallen mainly on taxpayers.
The country had to take an 85-billion-euro ($120 billion) bailout from the European Union and International Monetary Fund last November after the collapse of a construction boom crippled the banks that had financed it.
Finance Minister Michael Noonan said Allied Irish Banks' 2.6 billion euros in subordinated debt could lose up to four-fifths of its value.
"It's a matter for negotiations, but the ballpark figure would be something like 80 percent,
" Noonan told national broadcaster RTE.
The High Court on Thursday issued a Subordinated Liability Order that will amend certain subordinated debt coupon terms and maturity dates, and permit the AIB to purchase debt instruments, the finance ministry said in a statement.
"Today's action is intended to ensure that AIB's subordinated debt holders share the burden of the capital position of AIB and reduce the level of capital sought from the taxpayer," the statement said.
"If this exercise is not successful, the government intends to take whatever other action is necessary to ensure appropriate burden sharing by remaining subordinated bondholders."
AIB said in a statement that it would not pay interest or coupons on some subordinated bonds, and would extend the maturity of some other bonds to 2035.
Irish lenders have around 7 billion euros worth of outstanding subordinated bonds, according to Central Bank figures released earlier this month.
Holders of the 2.7 billion euros in subordinated debt in Bank of Ireland may be offered a debt-for-equity swap, Noonan told RTE. Bondholders in the other banks will be offered cash, he said.
Allied Irish Banks posted a loss of 10.4 billion euros on Tuesday. It has been effectively nationalized and saved from collapse by emergency ECB funding after being shut out of debt markets and losing 22 billion euros in deposits last year.
Noonan said he hoped between 5 billion and 6 billion euros could be raised through imposing losses on holders of subordinated bank debt.
The finance minister dropped a previous threat to impose losses on senior unsecured bonds in Bank of Ireland and Allied Irish Banks, the two "pillar banks" the government plans to build a new banking system around.
 
Fai bene Top a ricordarlo.
Io mi sono avvicinato a questo mondo solo a fine 2009.
Mi chiedo e chiedo a chi c'era (vado a memoria: Vet, Negus, Te, forse Varoon, Bosmeld, Mais, AAAA47, scusate chi dimentico):
quale asset class ha retto in quella fase, intendo come parcheggio? i Bund corti o cosa?

Tds a breve. Io avevo l'80% su questi.
 
In mezzo a tutto sto casino, il tuo avatar mi fa tornare sulla terra e mi sussurra che non c'è solo l'oro!
:lol::up:

Pensa l'ho messo sul Fol nel 2008 ,quando ho rischiato di perdere 200k di Dexia,mi portò bene da allora è il mio portafortuna:D

Poi su adesso siamo in piena calma...doveri quando ogni giorno rischiava di fallire una banca?
 
Ultima modifica di un moderatore:
non so se gia' l'avevate scritto, io l'ho scoperto solo oggi, sul tlx c'e' la banca carige Lt2 2020 7,321% tasso fisso XS0570270370
dai circa 100 (quotazione OTC di poche settimane fa), sul tlx oggi ha chiuso a 104
Ora vediamo se nei prox giorni arriva sul mot/tlx la unicredit Lt2 6,125% 2021
a questo punto mi pare praticamente tutte le banche ITA in questi mesi hanno emesso Lt2 decennali
 
Strana vicenda quella di AIB, per non dire a tratti comica.

Il Governo se ne esce con un Court Order di due paginette che pretende di cambiare i termini dei bond. Mi vien da ridere: un bond è retto da un prospetto di 200 pagg e loro lo violentano con quattro paragrafi.:eek:

Ok, dicono che gli interessi sulle LT2 sono discrezionari. Ma in termini pratici? I termini per annunciare il non pagamento della cedola? Le procedure?

E poi ancora: l'azione potrebbe pagare dividendi (al Governo) e le LT2 no. Il Governo si converte le sue pref shares in azioni con scarti del 10-15% e alle LT2 arriva una rasoiata del 70%. Dicono che AIB tornerà in utile nel 2012: benissimo, ma allora consentano alle LT2 di convertire in azioni (alle stesse condizioni del Governo): invece no, i soldi del governo hanno un peso diverso.

E poi BOI: chiude il 2010 con una mini perdita e Noonan minaccia burden sharing anche su BOI:eek:

Bah... morale della favola:
1. per quanto un titolo al 12.50% con scadenza al 2035 mi faccia veramente gola (se, come dicono, AIB tornasse in bonis in 2/3 anni, le LT2 riprenderebbero/dovrebbe pagare le cedole), credo che uscirò con l'OPA a 30. Ho un pmc vicino a 20, credo mi accontenterò...
2. una volta mi facevo tante menate sui prospetti, clausole, etc... Già da un po' di tempo mi sto convincendo che non serve a nulla...
 
Hahahaha... Gli Irlandesi sono veramente con le pezze al culo... Non capiscono che questa cosa gli costerà molto di più di quanto zanzeranno ai bondholders :lol: voglio vedere in quanti apriranno filiali long term in Irlanda o quale premio per il rischio verrà chiesto per le prossime emissioni... Se compri qualcosa in Tunisia ci sta che te la confischino prima o poi con la vecchia regola del "perché io so' io", ma in europa... :cool: o la corte europea gli cancella subito quest'obbrobrio oppure torneranno a suonare la fisarmonica al porto :up:
Voglio proprio vedere quanto tempo ci rimangono ancora lì le sgr... :up:
 
Strana vicenda quella di AIB, per non dire a tratti comica.

Il Governo se ne esce con un Court Order di due paginette che pretende di cambiare i termini dei bond. Mi vien da ridere: un bond è retto da un prospetto di 200 pagg e loro lo violentano con quattro paragrafi.:eek:

Ok, dicono che gli interessi sulle LT2 sono discrezionari. Ma in termini pratici? I termini per annunciare il non pagamento della cedola? Le procedure?

E poi ancora: l'azione potrebbe pagare dividendi (al Governo) e le LT2 no. Il Governo si converte le sue pref shares in azioni con scarti del 10-15% e alle LT2 arriva una rasoiata del 70%. Dicono che AIB tornerà in utile nel 2012: benissimo, ma allora consentano alle LT2 di convertire in azioni (alle stesse condizioni del Governo): invece no, i soldi del governo hanno un peso diverso.

E poi BOI: chiude il 2010 con una mini perdita e Noonan minaccia burden sharing anche su BOI:eek:

Bah... morale della favola:
1. per quanto un titolo al 12.50% con scadenza al 2035 mi faccia veramente gola (se, come dicono, AIB tornasse in bonis in 2/3 anni, le LT2 riprenderebbero/dovrebbe pagare le cedole), credo che uscirò con l'OPA a 30. Ho un pmc vicino a 20, credo mi accontenterò...
2. una volta mi facevo tante menate sui prospetti, clausole, etc... Già da un po' di tempo mi sto convincendo che non serve a nulla...

Domani mattina vedo che prezzi girano e se riesco ad uscire senza perdite bye bye AIB,
con il pmc che ho e gli interessi anticipati, il gioco di andare a vedere l'OPA non vale la candela,
se crolla allora mi tocca aspettare e sperare che sia a 30 e non a 20 come vorrebbe Mr. Noonan alias :ciapet:Coolan

Hahahaha... Gli Irlandesi sono veramente con le pezze al culo... Non capiscono che questa cosa gli costerà molto di più di quanto zanzeranno ai bondholders :lol: voglio vedere in quanti apriranno filiali long term in Irlanda o quale premio per il rischio verrà chiesto per le prossime emissioni... Se compri qualcosa in Tunisia ci sta che te la confischino prima o poi con la vecchia regola del "perché io so' io", ma in europa... :cool: o la corte europea gli cancella subito quest'obbrobrio oppure torneranno a suonare la fisarmonica al porto :up:
Voglio proprio vedere quanto tempo ci rimangono ancora lì le sgr... :up:

Già con Anglo Irish l'avevano fatto e se non ci fosse stato il divieto dell'Europa avrebbero tagliato anche i titoli Senior
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto