Direi proprio di si', l'entita' dell'aumento era stata annunciata in concomitanza con i risultati del terzo trimestre e seppure dopo un iniziale sbandamento dovuto alla perdita straordinaria di 10 miliardi il titolo aveva tenuto decentemente.
La caduta a precipizio e' iniziata il mattino seguente all'annuncio del prezzo delle nuove azioni , che francamente nessuno si sarebbe mai aspettato cosi' basso.
Oggi pare che il consorzio di garanzia abbia finalmente iniziato a sparare le sue munizioni a sostegno del titolo , bisogna vedere se potra' reggere il peso della liquidazione dei diritti fino al termine del periodo di trattazione.