Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Qualcuno ha chiesto le quotazioni della MPS per vedere come ha risposto al tracollo di ieri?
A (quasi) parità di quotazioni e coupon, ci sono dei motivi per i quali eventualmente preferire le A.Veneta (es. prospetto, priorità del pagamento coupon)?
 
Le banche francesi non sono tanto meglio delle italiane: nei prezzi inglobano un rischio paese minore.

d'accordo ma la discesa di BPCE era precedente a quelle date
in quel periodo le quotazioni erano + o - stabili attorno a 78-80
poi improvvisamente ha perso 10 punti

mi domando cosa sia successo per determinare ciò visto che anche le minacce di togliere la tripla A alla francia e diversi downgrade delle sue banche erano già probabilmente scontati nei prezzi
 
2)il “crollo” del titolo è l’inevitabile conseguenza del prezzo delle nuove azioni?
Direi proprio di si', l'entita' dell'aumento era stata annunciata in concomitanza con i risultati del terzo trimestre e seppure dopo un iniziale sbandamento dovuto alla perdita straordinaria di 10 miliardi il titolo aveva tenuto decentemente.
La caduta a precipizio e' iniziata il mattino seguente all'annuncio del prezzo delle nuove azioni , che francamente nessuno si sarebbe mai aspettato cosi' basso.
Oggi pare che il consorzio di garanzia abbia finalmente iniziato a sparare le sue munizioni a sostegno del titolo , bisogna vedere se potra' reggere il peso della liquidazione dei diritti fino al termine del periodo di trattazione.
 
Direi proprio di si', l'entita' dell'aumento era stata annunciata in concomitanza con i risultati del terzo trimestre e seppure dopo un iniziale sbandamento dovuto alla perdita straordinaria di 10 miliardi il titolo aveva tenuto decentemente.
La caduta a precipizio e' iniziata il mattino seguente all'annuncio del prezzo delle nuove azioni , che francamente nessuno si sarebbe mai aspettato cosi' basso.
Oggi pare che il consorzio di garanzia abbia finalmente iniziato a sparare le sue munizioni a sostegno del titolo , bisogna vedere se potra' reggere il peso della liquidazione dei diritti fino al termine del periodo di trattazione.

il punto non e' il prezzo imposto dal consorzio di garanzia ma dal momento peggiore per chiedere soldi (e non pochi) al mercato, inoltre piu' del 60% delle azioni non sono in mano a soci forti e alcuni di questi nemmeno parteciperanno all'adc al 100%
cosa vendi per esercitare diritti? tds in loss, azioni in loss, perp in loss?
ricordo che le perp di uni sono a 50 e anche sotto i 50(con call 2015)
per attirare nuovi investitori o per fare adrire i vecchi investitori all'adc i prezzi devono essere dallo stracciato al ridicolo

unipol che non ha nemmeno ufficializzato un 'eventuale adc per l'operazione premafin ha perso il 20% in 2gg (20%dopo aver fatto gia'adc e perso il 50% da quelle quotazioni)
il consorzio qui nemmeno c'e'...non c'entra nulla
 
Ultima modifica:
Ing senior post-swap (XS0725405228) si vende a 97.75

In acquisto:
Kbc 8% 53.5
A.veneta 236 48.95 (da 50 quotati)

Per la Mps 48/49.5

Dimenticavo, c'era qualcun altro ancora impelagato sulle Boi 482: c'è un MM che espone 30/32
 
Ultima modifica di un moderatore:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto