Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
scusa l'autoquote

Capt, Ferdo, Amorgos,
non voglio convincere nessuno, per carità. Ancora di più Voi che stimo tantissimo.

Solo per completare l'info a chi legge e magari compra subordinati dopo averci letto:
ricordiamo anche che a giugno l'azione stava a 1€ (0,3€ ora), lo spread btp bund ad un terzo del valore di oggi e MPS ha in pancia titoli di stato italiani in quantità enormi e, peggio ancora, con una durata residua maggiore di tutte le banche italiane (in % al pf titoli, non in valore assoluto ovviamente). C'era qualche chance di dividendo, ora invece.........

Perfino il Banco Popolare (scusa Nik:D) è riuscita a rimborsare i tremonti bonds.
MPS ne ha nelle gengive 1,9 Billion € di giuliobonds (fardello da quasi 15 M€ di interessi mese...) chi sa ancora per quanto dopo aver chiesto a giugno, per la seconda volta in meno di 3 anni, altri soldi agli azionisti.

Poi possiamo anche fare finta che tutto questo non conti e che abbia senso che un btp a 20-30 anni possa oggi stare a 70 e un tier 1 MPS pure.....

PPS: Gaetano Caltagirone ha fatto uno switch che fa riflettere ultimamente......


Ciao Bia :),

ti do' ragione alla grande. Io avevo precisato solo un livello di prezzo raggiunto, mi sembrava ovvio che non fosse un mio "target price".
Non metterò più nemmeno questo se può essere scambiato per "spinta "
Pochi giorni fa ho parlato di "OPAforia", insomma, mi sento con la coscienza a posto.



Io ho un pmc tra Ant 236 e MPS827 di 49,23 e non intendo incrementare assolutamente. Come ho già ripetuto non faccio la corsa alle OPA (non so fare e mi mette ansia): giudico se il prezzo è fair solo dal CY.
Per me la galassia MPS sopra 55 è cara. (adesso)

Quanto a quella volpaccia di Caltagirone(:bow:) hai ragionissima, permettimi, a questo punto, di autocitarmi : in calce c'è un mio post di alcune settimane fa dove linkavo un articolo proprio sulla questione dell'addio "sospetto" di Caltagirone da MPS.

Ciao :up:




Appena comprato MPS 827 a 49.75 con IW

Le migliori lettere erano fuori a 51 (in 4)

Ho detto "applicamelo solo sotto 50"

Al primo giro due si sono addirittura spostati a 54 (rob de mat), al secondo giro uno mi ha impallinato a 49.75.
Molto bravo e volenteroso il ragazzo (mi sembrava giovane) di IW


Mps, passo indietro di Caltagirone su Advisor Online - Promotori finanziari, consulenti, private banker, Advisor, News, Mercati, Fondi, Etf, Certificati, Obbligazioni, Bond

Per chi vuol capire.


Buone cose :up:
 
Ultima modifica:
mi vergogno di me stesso..
ma dopo natixis oggi ho preso un secondo irs ;)


rothschild XS0197703118 a 45,5
provo a fidarmi della reputazione della banca d'investimento a livello mondiale...
e lascio andare fino alla call nel 2014
in fin dei conti è UT2

Su questo due parole le devo spendere.

Su un portafoglio massacrato (Banca Network Investimenti :rolleyes:) colgo questa perla.

Polizza esterovestita con sottostante fondo di fondi hedge insieme a meccanismo CPPI. http://en.wikipedia.org/wiki/Constant_proportion_portfolio_insurance

Capitale garantito, durata settennale, costi occulti del 5-6% annuo.

Il meccanismo implode, la polizza viene rinegoziata, scadenza allungata di cinque anni, capitale garantito ridotto al 92% (al termine di dodici anni!).

Il venditore del simpatico prodottino si è licenziato, la banca sussurra che è in causa con lo strutturatore, lo strutturatore (Edmond De Rotschild :eek:) fornisce informative ad quazzum senza alcuna trasparenza.

Siamo in causa, se la banca non fallisce prima (per gli appassionati di distressed: è controllata da Sopaf :lol:) credo proprio che riavremo indietro tutti i soldi investiti con gli interessi.

Morale: occhio al blasone, nel mondo della finanza le peggio ciofeche avevavno nomi altisonanti, qui poi c'è dietro solo un nome di due secoli fa e tanta, ma tanta, finanza "creativa" :rolleyes: :cool:
 
Tra le cose appurate di cui dicevi, forse possiamo anche aggiungere che questo thread ha molti più lettori (e provenienti da ambienti molto più insospettati) di quanto si possa pensare. ;):D

E forse ci sarebbero anche più scrittori, se solo si fosse TUTTI un po' meno permalosi e un po' più tolleranti :up:

Chiedo scusa per l'OT, cancellate pure :D
 
Dai ragass, Rothschild è un nome di alto lignaggio.

(detto questo non ho idea di quale società del gruppo abbia emesso questa UT2)

Su questo due parole le devo spendere.

Su un portafoglio massacrato (Banca Network Investimenti :rolleyes:) colgo questa perla.

Polizza esterovestita con sottostante fondo di fondi hedge insieme a meccanismo CPPI. http://en.wikipedia.org/wiki/Constant_proportion_portfolio_insurance

Capitale garantito, durata settennale, costi occulti del 5-6% annuo.

Il meccanismo implode, la polizza viene rinegoziata, scadenza allungata di cinque anni, capitale garantito ridotto al 92% (al termine di dodici anni!).

Il venditore del simpatico prodottino si è licenziato, la banca sussurra che è in causa con lo strutturatore, lo strutturatore (Edmond De Rotschild :eek:) fornisce informative ad quazzum senza alcuna trasparenza.

Siamo in causa, se la banca non fallisce prima (per gli appassionati di distressed: è controllata da Sopaf :lol:) credo proprio che riavremo indietro tutti i soldi investiti con gli interessi.

Morale: occhio al blasone, nel mondo della finanza le peggio ciofeche avevavno nomi altisonanti, qui poi c'è dietro solo un nome di due secoli fa e tanta, ma tanta, finanza "creativa" :rolleyes: :cool:

vi lascio questo link di un servizio di "mistero"...
[ame="http://www.youtube.com/watch?v=Xd-Q5_y3Cgo"]Il Potere dei Rothschild Adam Kadmon 25911 - YouTube[/ame]
i soliti complottisti
 
Ciao Bia :),

ti do' ragione alla grande. Io avevo precisato solo un livello di prezzo raggiunto, mi sembrava ovvio che non fosse un mio "target price".
Non metterò più nemmeno questo se può essere scambiato per "spinta "
Pochi giorni fa ho parlato di "OPAforia", insomma, mi sento con la coscienza a posto.



Io ho un pmc tra Ant 236 e MPS827 di 49,23 e non intendo incrementare assolutamente. Come ho già ripetuto non faccio la corsa alle OPA (non so fare e mi mette ansia): giudico se il prezzo è fair solo dal CY.
Per me la galassia MPS sopra 55 è cara. (adesso)

Quanto a quella volpaccia di Caltagirone(:bow:) hai ragionissima, permettimi, a questo punto, di autocitarmi : in calce c'è un mio post di alcune settimane fa dove linkavo un articolo proprio sulla questione dell'addio "sospetto" di Caltagirone da MPS.

Ciao :up:

C'è da dire che se qualcuno fosse uscito a 47-48 dopo le sirene allarmistiche di fine dicembre, adesso si martellerebbe i cog***ni non poco.
 
Telefonato al mio amico resposabile reddito fisso si una primaria banca italiana. Generale irripidimento della curva alla base della sottoperformazione dei BTPi lunghi rispetto ai lunghi. Rischio Italia molto minore adesso.
intendevi ai corti CAT ???
Penso sia normale siano apprezzate le scadenze più corte.
Ma a questo punto se torna la fiducia c'è da imbottirsi del 41, anche se non vedo nell'immediato un rally ma piuttosto c'era prima il disallineamento delle scadenze fisiologicamente più "corte" che erano da BUY.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto