Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
L'articolo parla di ibridi...i lt2 sono strumenti ibridi di patrimonializzazione? :)

i lt2 sono (prendo da da soldionline... io non ne so abbastanza di mio) "la tipologia di bond subordinato più comune.Va a costituire lo zoccolo duro del capitale di vigilanza di secondo livello (Tier 2)"

un bond che entra nel capitale di vigilanza è un ibrido?
cosa è un ibrido?
non è un misto tra strumento di debito e di capitale?

per andre_sant: se i lt2 saranno esclusi, e gli ut2 non esistono (nel senso che non riusciamo a trovarne), a cosa si riferiscono?
 
i lt2 sono (prendo da da soldionline... io non ne so abbastanza di mio) "la tipologia di bond subordinato più comune.Va a costituire lo zoccolo duro del capitale di vigilanza di secondo livello (Tier 2)"

un bond che entra nel capitale di vigilanza è un ibrido?
cosa è un ibrido?
non è un misto tra strumento di debito e di capitale?

per andre_sant: se i lt2 saranno esclusi, e gli ut2 non esistono (nel senso che non riusciamo a trovarne), a cosa si riferiscono?


non so, a me pare chiaro...stiamo parlando se di T1 di preferred shares, se di UT2 di passività con una precisa collocazione nel patrimonio della banca (non core) con clausole su sospensione interessi, assorbimento perdite eccc....non vedo cosa rientrino le altre passività subordinate come le lt2 in questa accezione
 
i lt2 sono (prendo da da soldionline... io non ne so abbastanza di mio) "la tipologia di bond subordinato più comune.Va a costituire lo zoccolo duro del capitale di vigilanza di secondo livello (Tier 2)"

un bond che entra nel capitale di vigilanza è un ibrido?
cosa è un ibrido?
non è un misto tra strumento di debito e di capitale?

per andre_sant: se i lt2 saranno esclusi, e gli ut2 non esistono (nel senso che non riusciamo a trovarne), a cosa si riferiscono?

non so, a me pare chiaro...stiamo parlando se di T1 di preferred shares, se di UT2 di passività con una precisa collocazione nel patrimonio della banca (non core) con clausole su sospensione interessi, assorbimento perdite eccc....non vedo cosa rientrino le altre passività subordinate come le lt2 in questa accezione

ad oggi (a parte che poi fanno quello che vogliono vedi irlanda):
i lt2 vengono decurtati nel recovery in caso di fallimento, nel caso rimanga qualcosa da spartirsi una volta che siano state rimborsate le senior... morale non si recupera niente
se la banca va male non può fare haircut o tagliare cedole, in sostanza non servono ad un bel niente ed infatti b3 imporrà nuove regole
per i lt1 il caso è diverso in quanto in funzione del prospetto potrebbero fare un po' di tutto, e pertanto penalizzare i bondholder senza dover defaultare. ad oggi quindi sono veri e propri strumenti di capitale...con struttura di bond e pertanto si definiscono ibridi...ma ancora per "poco" visto che per le attuali emissioni quasi nessuna soddisfa i nuovi requisiti di b3
 
non so, a me pare chiaro...stiamo parlando se di T1 di preferred shares, se di UT2 di passività con una precisa collocazione nel patrimonio della banca (non core) con clausole su sospensione interessi, assorbimento perdite eccc....non vedo cosa rientrino le altre passività subordinate come le lt2 in questa accezione

ok, è chiaro (credo...)

ora non ci resta che trovare gli UT2 del banco
 
non posso fare a meno di considerare che, solo per fare un esempio , se a dicembre 2008 invece di farmi ingolosire da Generali a 64 avessi fatto il pieno di E.on 2020 (all'epoca acquistai 50.000 Generali e solo 10.000 E.on) mi ritroverei senza aver mai toccato niente con un titolo solido acquistato a 96 che oggi vale 120 mentre generali vagola ancora intorno a 70/80)

secondo me messa così è mal posta... Metti a paragone infatti un proxy bund sul quale c'è stato un rally epocale e non razionalmente prevedibile. Se infatti si fosse scelta la via inflattivi dalla crisi quell'eon sarebbe andato a 70 e le baca sarebbero state callate a 100. Adesso però che la eon è a 120 e la generali a 70 che mi compero per il futuro? Io il leone, forse anche se mi dicessero che fra un po' si torna alla lira. :up:
 
Probabilmente non se ne è mai parlato ma,
è importante considerare che le scelte di investimento dipendono anche dalla ns. età, dal ns. vissuto, dalla ns. esperienza ed infine dal bisogno che, considero il vero propellente verso l'azione. La natura del bisogno è poi diversa per ognuno di noi e, spero non sempre, dettata dall'avidità.
 
Probabilmente non se ne è mai parlato ma,
è importante considerare che le scelte di investimento dipendono anche dalla ns. età, dal ns. vissuto, dalla ns. esperienza ed infine dal bisogno che, considero il vero propellente verso l'azione. La natura del bisogno è poi diversa per ognuno di noi e, spero non sempre, dettata dall'avidità.

:bow:
averti avuto come compagno di classe a scuola, sai quanto avrei scopiazzato .......
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto