Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
L'articolo parla di ibridi...i lt2 sono strumenti ibridi di patrimonializzazione? :)


ciao, il titolo parla di ibridi è vero, ma l'interno della news dice esplicitamente:

"E' imminente il lancio di un buyback sui titolo Tier1 e Tier2", dice la fonte.



Questa è l'unica cosa che dice realmente la news, e sono parole della fonte. il resto (ossia titolo news e considerazioni dell'articolo) sono congetture.


Il banco popolare NON ha bond upper tier2.
Ha solo bond perpetui e lt2 (entrambi concorrono al capitale del banco, con rapporti diversi ovviamente...)


Quindi quando la fonte si riferisce ai titioli tier1, si riferisce alle perpetue del banco, quando si riferisce ai titoli tier2, si riferisce alle lt2 del banco


Off topic: Nelle analisi di exane di alcuni giorni fa, si faceva notare che il banco avrebbe interesse sia a buybaccare le emissioni tier1, sia quelle tier2


ciao
Andrea
 
Ultima modifica:
per andre_sant: se i lt2 saranno esclusi, e gli ut2 non esistono (nel senso che non riusciamo a trovarne), a cosa si riferiscono?


si riferiscono per forza agli lt2..
per altro nell'analisi di exane si parlava dei vantaggi del ricomprare i titoli tier2 citando quanti tier2 avrebbe in circolazione il banco.. e ad occhio la somma degli ammontari dei titoli lt2 in circolazione (che sono ben pochi titoli..) del banco mi coincideva con l'importo riportato da exane (conto fatto cmq ad occhio dato che ricordavo a mente gli importi dei vari bond del banco sub...)
 
Caro Claudio,
Hai riassunto in maniera impeccabile il mio pensiero...
Penso anche io che le conclusioni argomentate da Sole nel suo intervento abbiano evidenza solo perche' fatte ex post...il problema e' che le scelte di investimento purtroppo si fanno sempre ex ante... :)

secondo me messa così è mal posta... Metti a paragone infatti un proxy bund sul quale c'è stato un rally epocale e non razionalmente prevedibile. Se infatti si fosse scelta la via inflattivi dalla crisi quell'eon sarebbe andato a 70 e le baca sarebbero state callate a 100. Adesso però che la eon è a 120 e la generali a 70 che mi compero per il futuro? Io il leone, forse anche se mi dicessero che fra un po' si torna alla lira. :up:
 
Ultima modifica:
Probabilmente non se ne è mai parlato ma,
è importante considerare che le scelte di investimento dipendono anche dalla ns. età, dal ns. vissuto, dalla ns. esperienza ed infine dal bisogno che, considero il vero propellente verso l'azione. La natura del bisogno è poi diversa per ognuno di noi e, spero non sempre, dettata dall'avidità.


:bow::bow::bow:
 
Probabilmente non se ne è mai parlato ma,
è importante considerare che le scelte di investimento dipendono anche dalla ns. età, dal ns. vissuto, dalla ns. esperienza ed infine dal bisogno che, considero il vero propellente verso l'azione. La natura del bisogno è poi diversa per ognuno di noi e, spero non sempre, dettata dall'avidità.


:up::up::bow::bow::bow::bow:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto